27 Gennaio 2022

Andy Warhol e il Pop che ispira design: mostra a Forte dei Marmi

La mostra organizzata dalla Fondazione Mazzoleni a Villa Bertelli a Forte dei Marmi fino al 29 maggio 2022.

27 Gennaio 2022

Andy Warhol e il Pop che ispira design: mostra a Forte dei Marmi

La mostra organizzata dalla Fondazione Mazzoleni a Villa Bertelli a Forte dei Marmi fino al 29 maggio 2022.

27 Gennaio 2022

Andy Warhol e il Pop che ispira design: mostra a Forte dei Marmi

La mostra organizzata dalla Fondazione Mazzoleni a Villa Bertelli a Forte dei Marmi fino al 29 maggio 2022.

C’è tutto un filone di Pop Art che ancora oggi a distanza di decenni si ispira alle rivoluzionarie intuizioni di Andy Warhol e della sua arte. Un riferimento che contamina l’estetic adegli oggetti di uso quotidiano che ci sono nelle nostre case, ma anche le espressioni artistiche che arrivano di continuo da più parti. L’azienda bresciana FIAM si conferma da quasi cinquant’anni affermata produttrice di oggetti di design totalmente Made in Italy, combinando fin dagli esordi metalli, tessuti ed intrecci per dare forma al piacere di vivere gli spazi nel più assoluto comfort. FIAM ha studiato e applicato le soluzioni tecniche più all’avanguardia al fine di ricreare la celebre poltrona Spaghetti, un inconfondibile pezzo della storia del design italiano anni ’60, ora parte anche dell’esposizione promossa dalla Fondazione Mazzoleni a Forte dei Marmi (Lucca).

Al fine di rendere omaggio alla creatività essenziale marchiata FIAM, dal 28 gennaio al 29 maggio 2022 una delle versioni della poltrona Spaghetti sarà esposta alla mostra “Andy Warhol e la New Pop” nella prestigiosa Villa Bertelli di Forte dei Marmi, evento organizzato e promosso dalla Fondazione Mazzoleni, nata con l’obiettivo di sostenere a livello nazionale ed internazionale l’immenso mondo dell’arte, principalmente Made in Italy.
Con questa iniziativa FIAM conferma il suo stretto legame con il mondo della PoP Art, pezzi di design che diventano vere opere d’arte da esporre, ammirare e amare per un brand simbolo del design italiano nel mondo, sintesi perfetta di ricerca, stile e Made in Italy. Da quasi cinquant’anni FIAM produce oggetti per dare forma al piacere di vivere gli spazi outdoor nel comfort più assoluto. Da quando Francesco Favagrossa nel 1975, con i figli Ennio e Silvio, propose i suoi primi oggetti in metallo per gli esterni, il brand si spende per qualità e sostenibilità delle realizzazioni. Oggi l’azienda di Ghedi è esempio di eccellenza nella ricerca e nello stile nel design a livello internazionale.


La Spaghetti è l’iconica poltrona relax interamente intrecciata a mano in Italia e regolabile in 5 posizioni, che conserva la memoria degli spensierati anni ’60 italiani, un momento storico in cui gli oggetti d’uso e d’arredo sono cambiati, adattandosi a uno stile di vita più anticonformista rispetto al passato. Da quel momento il relax assume la connotazione moderna, uno stile “easy” nuovo e disinvolto lontano dalle sedute formali e troppo composte. La plastica diventa elemento progettuale di uso comune, in grado di interpretare la realtà e gli oggetti dell’abitare, come la Spaghetti in questo contesto innovativo.
A partire dal 2019, FIAM intreccia il percorso della Spaghetti con il mondo dell’arte, entrando a far parte della collezione del MoMa Design Store di New York, il quale da sempre seleziona oggetti di design vintage e ne celebra la loro particolarità e rivoluzione. A consolidare questa collaborazione, nasce l’idea di creare delle originali ed eccentriche edizioni multicolor e pop, ideate da Roberto Gatti, direttore esecutivo di FIAM, in onore della celebre Pop Art.

Per biglietti per la mostra a Forte dei Marmi (Toscana) qui

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Doppio live per Patty Pravo

Con un live “bye Bye Patty” risorgeva 20 anni fa e con un live ritorna proprio questo autunno: Patty Pravo

El Greco, la pittura che unisce Italia e Spagna

National Gallery di Washington, il Ritratto di Jeronimo De Cevallos del Museo del Prado, le due Annunciazioni del Museo Thyssen-Bornemisza, il San Giovanni e San Francesco delle Gallerie degli Uffizi.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”