12 Giugno 2018

I paesaggi di Andrea Chinese, meticolose metafore dall’alto

"Through The Black Mirror" è stata una delle mostre più ammirate alla prima edizione di Paratissima a Milano. L'artista napoletano che guarda la terra dal cielo.

12 Giugno 2018

I paesaggi di Andrea Chinese, meticolose metafore dall’alto

"Through The Black Mirror" è stata una delle mostre più ammirate alla prima edizione di Paratissima a Milano. L'artista napoletano che guarda la terra dal cielo.

12 Giugno 2018

I paesaggi di Andrea Chinese, meticolose metafore dall’alto

"Through The Black Mirror" è stata una delle mostre più ammirate alla prima edizione di Paratissima a Milano. L'artista napoletano che guarda la terra dal cielo.

Una metafora tutta da scoprire l’opera di Andrea Chinese, giovane artista di origine napoletana che vive e opera a Milano.

Da sempre interessato alle dinamiche ed evoluzioni del mondo digitale, Chiense per Paratissima, la costola di Artissima, la grande fiera d’arte autunnale torinese, ha portato al BASE Milano un’opera che è diventata simbolo della manifestazione, per la prima volta approdata in Lombardia.

Nella sezione Through The Black Mirror un gruppo di 100 artisti è stato chiamato a cimentarsi con il tema degli specchi neri. E Chinese ha scelto questo gruppo di 4 disegni site specific (“Non ora, non qui”) che riprende il luogo dell’esibizione visto dall’alto.

Se avete dimistichezza con l’area di via Tortona a Milano, riconoscerete i vecchi complessi architettonici che un tempo erano sede di industrie e oggi sono involucri che svelano cultura. Dal satellite immaginario di Chinese, il paesaggio è come uno specchio, tra quello che immaginiamo sia la nostra vita e quello che è in realtà il mondo che abbiamo costruito per noi.

La sua arte ha qualcosa di scientifico perché i paesaggi che usa come campi di ricerca sono risultati di grande ricerca. Le mappe che vi mostriamo in questo articolo sono realizzate a penna su carta e secondo l’artista “sono disegni che mostrano i cammini che abbiamo tracciato e che pongono le premesse per nostre scelte future”.

C’è il concetto di mappatura in senso lato nell’arte di Andrea Chinese, dunque. I delicati dettagli sono impressi sulla carta a testimonianza di una vita che si evolve ma che lascia un segno indelebile. Il gioco dello sguardo dall’alto non fa altro che aumentare e dilatare la percezione che ogni vita può generare: si guarda noi stessi, noi stessi siamo guardati.

 

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”