Un pittore fiammingo di fine 1300 ha usato il colore come i designer contemporanei suoi connazionali. La strana connessione è spiegata al museo del design di Gent, Gand in francese, la cittadina delle Fiandre dove c’è un attivissimo polo culturale. Qual è l’origine e l’impatto del colore? In onore dell’Anno di Van Eyck a Gand, il Design Museum Gent ospita una grande mostra sull’uso innovativo e diversificato del colore. La mostra inizia dalle tonalità senza precedenti di Jan van Eyck e illustra il significato del colore per i designer contemporanei.
La carrellata attraverso gli 8 gruppi di colori di Van Eyck è offerta in una passeggiata a pigmenti. Oltre 100 pezzi di design dimostrano come la luce, la materia e i motivi hanno il loro effetto sul colore. Ci sono esposti stimolanti esperimenti di colore nella progettazione di prodotti e tessuti, ceramiche e opere d’arte in vetro. In una serie di progetti di ricerca, i designer stanno esaminando come possono influenzare il colore e quale effetto ha il colore su di noi.
Il potere del colore è visitabile nelle stanze dell’esperienza. A undici designer è stata assegnata una stanza per lavorare sul tema del colore e dei sensi: permettono di percepire, gustare e ascoltare il colore. Le sale appositamente sviluppate scatenano una vasta gamma di esperienze su visitatori grandi e piccoli.
La mostra è una coproduzione con lille3000 come parte del Lille Métropole 2020 World Design Capital. La curatela è a cura di Siegrid Demyttenaere insieme a Sofie Lachaert.
La figura del maestro fiammingo è strettamente legato alla Pala di Gand il suo capolavoro di fama mondiale e dove negli ultimi sei secoli, milioni di visitatori si sono radunati da tutto il mondo per ammirare la pala d’altare. Nel 2020, Gand celebra Jan Van Eyck e la pala d’altare di Gand con un anno festivo speciale pieno di eventi e attività per tutti. Van Eyck era qui.