Con Lu Magarò alla regia, la giovane cantante Anabel Minella ha realizzato un piccolo sogno. Da artista che cantava cover, in un momento di sospensione di tante attività che sono legate alla musica, è riuscita a pubblicare il primo inedito con un video in cui ha mischiato le arti performative. Da cantante e giovane fotomodella si è trasformata in attrice per il clip con il ballerino Stefano Mazzoli, un etoile che ha danzato e insegnato su tanti palchi prestigiosi.
Il brano è stato scritto da Mario Inverso e arrangiato da Alberto Bonacasa mentre il video è stato registrato presso Free Studio di Giacomo Lampugnani e il tutto è pubblicato etichetta Ultrasound Records di Stefano Bertolotti.
Anabel Minella si presenta così: “Ho 24 e da 12 anni vivo a Mortara, in provincia di Pavia, essendo arrivata qui da Paestum, in provincia di Salerno. Canto da quando ero bambina, facevo dei concorsi canori locali e sto partecipando a concorsi tuttora. La musica e il canto sono le mie passioni che esploro in vari generi”.
Nel canale YouTube della cantante ci sono reinterpretazioni di Olivia Newton John da Grease, un duetto con un pezzo di un musical amatissimo, La La Land con Alessio Roma, una reprise di Your Song nella versione di Mia Martini Pic Nic. La pandemia ovviamente non ha aiutato l’ascesa di Anabel ma un punto fermo è rimasto in questo anno: “L’ultima esibizione che ho fatto è stata a febbraio 2020 l’ultimo giorno prima della settimana del lockdown al Microfono d’oro di Alessandria dove ho vinto con Tuttalpiù di Patty Pravo”.
Stefano Mazzoli, 36 anni, ballerino professionista di origine piemontese che vive a Reggio Emilia, impegnato in questo periodo con corsi professionali di danza, è stato individuato da Anabel su Instagram. La cantante cercava una figura maschile da far esibire nel video del pezo. Stefano racconta: “Le avevano dato un contatto di un altro ragazzo tramite il fotografo Alan Pasotti che aveva nella sua pagina anche me. Alla fine preferiva me, io che sono ballerino professionista e in precedenza avevo fatto il modello ma mai videoclip. Per me è stata una bella esperienza di stacco con quello che faccio ogni giorno, visto che insegno in scuole private in corsi accademici di danza classica con bambini dai 10 anni fino ai 18, preparandoli per concorsi e audizioni”.
Entrambi senza conoscersi si sono trovati molto bene nelle riprese, molto spontanee: “Mi sono trovato molto in sintonia con la cantante e anche con la regista, ne è uscito un clip senza stress molto fluido. Ho visto l’effetto naturale spontaneo nel video e l’effetto gradevole del montaggio e devo dire che se dovesse capitare ancora, lo rifarei. Al momento la mia categoria è penalizzata in questo momento, un lavoro distrutto ma prima o poi ci faranno. Pensa che è il secondo anno che non faccio la Stagione dell’Arena di Verona come ballerino e mimo danzatore, un impegno che portavo avanti dal 2011″.
“Posso” è stata scritta da Mario Inverso, insegnante di musica che conosce Anabel da quando era davvero piccola. “Non l’aveva scritta per me ma così sembra: è un invito a vivere le relazioni sane, è una scena liberatoria. Con questa canzone ho capito che anche senza di una persona ritenuta indispensabile, si può andare avanti”.
Anabel ora immagina come costruirsi una carriera. Ha voluto per questo suo primo brano inedito tutti strumenti dal vivo. L’arrangiatore e pianista Alberto Bonacasa, il chitarrista Fabio Casali, il batterista Roberto Paglieri e il contrabbasso Roberto Piccolo. “A volte le cose succedono in maniera semplice e tutto quello che ha accompagnato il lancio di ‘Posso’ è stato semplice e spontaneo. Un modo per non pensare per qualche minuto a questi momenti complicati che stiamo vivendo”.