Amadeus approda per la prima volta alla conduzione di uno spettacolo all’Arena di Verona. A settembre il popolare conduttore sarà il padrone di casa di due spettacoli nella prestigiosa location storica dedicati alla musica vintage di tre decenni. In programma, per questo Amadeus Amarcord, un parterre di ospiti italiani e internazionali.
Le canzoni iconiche, quelle hit che hanno segnato trent’anni di musica indimenticabile, saranno protagoniste il 12 e il 14 settembre di “Arena ’60 ’70 ’80”, due serate evento che vedranno Amadeus per la prima all’Arena di Verona in veste di conduttore e direttore artistico e che a ottobre verranno trasmesse in prima serata su RAI 1.
Questi show segnano la prima volta di Amadeus alla conduzione sul palco dell’Arena nella “sua” Verona, porteranno il pubblico a rivivere tre decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che faranno da filo conduttore durante le serate.
Proprio sulla sua prima volta all’Arena, Amadeus ci ha detto:
«Sono realmente emozionato perché abbiamo realmente l’occasione di trascorrere due serate di festa, di gioia e divertimento e per me sarà anche emotivamente importante, perché io sono arrivato a Verona all’età di 6 anni e qui sono cresciuto fino a quando mi sono trasferito a Milano poco più che ventenne. Questa mia avventura è partita da Verona, da una piccola radio locale che si chiamava Blu radio star, che si sentiva solo a Borgo Venezia. Il mio sogno è sempre stata l’Arena di Verona. Di Festivalbar non me ne perdevo uno, ho visto tutte le edizioni del Festivalbar fino a quando sono rimasto a Verona e il mio sogno era condurre il Festivalbar ed è lì che ho conosciuto Salvetti e Cecchetto.»
Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco per due serate all’insegna della grande musica. Questi i primi nomi confermati da Amadeus; gli Europe, che con la loro “The Final Countdown” hanno segnato un’epoca, Gazebo, star della disco con brani come “I Like Chopin” e “Masterpiece” e poi ancora due Signore della musica italiana del calibro di Loredana Bertè e Patty Pravo e la coppia formata da Umberto Tozzi e Raf che con le sue hit ha fatto ballare intere generazioni.
Grandi star, artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica: l’Arena di Verona.
Proprio sui protagonisti dello show Amadeus ci ha detto:
«Sarà come riportare le canzoni ed i protagonisti originali laddove sono stati resi celebri, perché tutti coloro che vedremo in quelle due serate sono stati protagonisti nell’Arena di Verona o per il Festivalbar o per loro concerti e quasi tutti io gli ho visti all’Arena di Verona. Canzoni storiche, cantate dagli artisti originali, in un luogo unico al mondo che gli ha avuti all’apice del loro successo ma che sono ancora oggi amati, non ci saranno canzoni nuove, ci saranno canzoni storiche.»
Per “ARENA ’60 ’70 ‘80” Amadeus tornerà nel ruolo del dj: molte di queste canzoni, infatti, sono le stesse che proponeva nelle serate in discoteca all’inizio della sua carriera e poi quando si è fatto strada nel mondo della radio. Da dietro una consolle, che sarà uno dei nuclei fondamentali della scena, Amadeus farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist, la sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.
Sul suo ruolo da dj, Amadeus ci ha detto che:
«Ci sarà Massimo Alberti, che è un dj molto bravo di RTL 102.5, lui fa proprio le serate di musica anni 60’70’80’ e riempiva le discoteche, nella speranza si possano riaprire presto. Io avrò una postazione molto bella dove potrò fare quello che facevo in discoteca, l’animatore, con il famoso “Su le mani!” (ride)»
Hit prodotte in Italia diventate successi planetari, canzoni d’autore e brani internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un infallibile potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.
I biglietti per assistere agli spettacoli sono disponibili sul circuito Ticketone i biglietti in prevendita.
Radio 2 è la radio ufficiale delle due serate evento condotte da Amadeus.
“ARENA ’60 ’70 ‘80” è prodotto da Arcobaleno Tre.
Testo a cura di Nicola Di Dio per The Way Magazine
Foto di apertura da sinistra: ritratto scattato da Assunta Servello, a destra da Marco Rossi.