Questa settimana in Italia è Pride Week, la settimana dedicata all’inclusione e alla celebrazione delle diversità.
E tra le molte proposte simboliche e commerciali ne abbiamo scelte due. Aluart, il giovane street artist di origini calabresi che si è fatto conoscere a Milano per le sue opere stencil sui muri della città, ha aperto al locale Mono (zona Porta Venezia) una mostra di pezzi realizzati appositamente per la rainbow community. Molto godibili e generatori di istintiva simpatia, i suoi omini rosa questa volta sono alle prese con l’immaginario e i simboli della comunità Glbt. La mostra è visibile in via PAnfilo Castaldi angolo via Lecco fino al 30 giugno.
In ambito più globale è invece l’iniziativa del colosso dei jeans Levi’s. In alcuni selezionati shop (e online) arriva la nuova collezione Levi’s® Pride 2017. L’ispirazione della collezione, “Fight Stigma,” è un messaggio che coinvolge tutto il mondo e da decenni racchiude i valori storici di Levi Strauss & Co. (“LS & Co.”) e il proprio impegno a combattere e tutelare i diritti della comunità LGBTQ.
Tutto il ricavato della collezione verrà donato a Harvey Milk Foundation e Stonewall Community Foundation. Levi’s® lotta da tempo per l’uguaglianza e contro la discriminazione. Il brand è impegnato su molti fronti nella battaglia per i pari diritti, con una lunga storia di sostegno alla comunità LGBTQ. Nel 1992, LS & Co. è stata la prima società Fortune 500 a offrire vantaggi alle coppie dello stesso sesso e nel 2007 è stata l’unica impresa della California a presentare un “amicus brief” alla California Supreme Court, sostenendo il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Nel 2013, LS & Co. ha aderito al “friends of the court” sia per gli Stati Uniti v. Windsor sulla costituzionalità della legge federale sulla difesa del matrimonio (DOMA) sia sul caso Hollingsworth v. Perry sulla costituzionalità della Proposizione 8 nello Stato della California.
Come sostenuto da Grant Barth, direttore del Merchandising: “Lottare per i propri diritti a qualsiasi livello è fondamentale. Abbiamo il dovere di affrontare i problemi del nostro tempo. Da sempre Levi’s® difende i propri valori e ritiene importante dare una voce a tutti”.
La collezione di quest’anno è stata anche ispirata dall’Aids Memorial Quilt. Nel 1988, LS & Co. i dipendenti hanno aggiunto una targa in onore al Memorial Quilt come omaggio ai loro colleghi e amici.
La collezione Levi’s® Pride 2017 è disponibile in America e in Europa su www.levi.com e in alcuni Levi’s® store.