Un’avvincente giornata finale in acqua ha visto gli Swan One Design Worlds, ospitati dal Real Club Náutico de Valencia, volgere al termine, con elementi di grande azione, tensione e spettacolo.
Ma come ha detto uno dei concorrenti, riferendosi al detto di Hollywood, senza questi elementi non c’è mai un buon finale. Venti più leggeri hanno accolto i contendenti al Campionato del Mondo delle flotte ClubSwan 36, ClubSwan 42 e ClubSwan 50 mentre si avviavano per le due prove decisive.
L’equipaggio di Cuordileone, timonato da Leonardo Ferragamo, arriva all’ultima giornata con un solo punto di vantaggio su alcuni agguerriti rivali, ragione per cui avrebbe potuto cedere al nervosismo. Ma non è stato così.
Nella prima prova ha aperto le acque al tenace sfidante Earlybird, di Hendirk Brandis, e un terzo posto nella seconda e ultima prova ha sigillato la vittoria nella classe ClubSwan 50.
Leonardo Ferragamo, chiaramente felice, ha dichiarato: “Essere Campione del mondo è molto emozionante. Ci siamo battuti duramente fino all’ultimo minuto. Ecco perché le regate monotipo sono così incredibili, con le barche così vicine fino alla fine. Questo è il mio primo Campionato del Mondo vinto e sono molto felice”.
Nella classifica Best-Placed Nations allo Swan One Design Worlds, Italia e Germania sono in testa con 28 punti ciascuna grazie all’eroismo di Cuordileone e Drifter Sail, e Earlybird e Hatari, per i rispettivi paesi. Nadir e il ClubSwan 42 Pez de Abril hanno aiutato la Spagna al terzo posto.
Al termine delle regate, il Real Club Náutico de Valencia ha ospitato la premiazione finale dello Swan One Design Worlds.
La presidente del Real Club Náutico de Valencia Marisa Arlandis ha dichiarato: “È stato un piacere accogliere la flotta del ClubSwan Racing e spero che tutti abbiano apprezzato le condizioni eccezionali offerte dal Valencia e le strutture del nostro club.
“Questa regata mette Valencia sulla mappa, il fantastico campo di regata che abbiamo qui, il club e la città stessa come sede di eventi sportivi di livello mondiale. Ci piacerebbe essere una delle sedi del circuito ClubSwan Racing anche in futuro”.
La manifestazione è stata realizzata col supporto di : Rolex, BMW, Randstad, Salvatore Ferragamo, Sease, Ferrari Trento,Banor, M&C Saatchi, North Sails, Quantum Sails, Gottifredi Maffioli, Garmin, B&G, Lavazza, Marevivo. Il regatta management è supportato dalle boe elettriche Mark Set Bot..