Il palcoscenico del teatro San Babila ha ospitato la presentazione della prima edizione di Milano Blues Sessions, il grande festival al quale saranno dedicate le serate del 3 e 4 maggio prossimi, proprio nello storico teatro milanese.
Promotore e organizzatore della manifestazione è The Blues Place, nata proprio con l’obiettivo di organizzare eventi blues per promuoverne la diffusione. Il fondatore Andrea Capurso, venticinquenne appassionato di Blues ovviamente ha spiegato come “L’obiettivo è di portare i concerti Blues all’interno degli spazi teatrali delle più importanti città italiane e non solo. L’intento è quello di valorizzare questa musica e ampliarne l’offerta sul territorio proponendo combinazioni di sonorità e origini differenti”.
Il Blues man della Sardegna, Francesco Piu, ha di recente aperto i concerti italiani di JOHN MAYALL 85th Anniversary Tour.
Obiettivi senza dubbio impegnativi ma che, a giudicare dall’esordio, otterranno senza dubbio il successo sperato.
Sul palcoscenico del teatro San Babila, Milano Blues Sessions proporrà infatti esibizioni di grandi e importanti nomi della scena Blues internazionale.
“Il festival si propone sin da subito quale importante evento di grande Blues a livello mondiale” ha sottolineato Dr. Feelgood, alias Maurizio Faulisi, una vita ai microfoni radiofonici, che sarà il presentatore ufficiale, anzi il Master Ceremony.
La rassegna sarà aperta venerdì 3 maggio alle ore 21 da Giles Robson uno dei più importanti esponenti della nuova generazione di armonicisti Blues.
Seguirà la Treves Blues Band, la prima band italiana votata alla musica blues, sulle scene dal 1974, sotto la guida e l’ispirazione del padre del blues italiano Fabio Treves, che ha suonato con importanti e storici musicisti del calibro di Frank Zappa, Chuck Leavell, Billy Gibbons, Buddy Whittington… tanto per fare qualche nome.
“Sono felice e orgoglioso di questo evento, perché mi ripaga dei tanti sforzi fatti nella mia carriera per diffondere il blues” ha dichiarato il “Puma di Lambrate” che proprio nel 2019 celebra il compleanno con il tour “70 in blues”.
Il 4 maggio sempre alle ore 21 sarà protagonista Billy Branch, uno dei più affermati ed influenti armonicisti degli ultimi decenni, che si esibirà con la sua band The Sons of Blues.
Verrà preceduto sul palco da Egidio “Juke” Ingala e dai suoi Jacknives, tra le più rinomate band old-school rockin’ blues. sulla scena internazionale da diversi anni.
Sul palco anche Francesco Piu, polistrumentista sardo ormai famoso anche all’estero, che propone una irresistibile ed esplosiva miscela di blues, funky e rock.
Il Blues, alle cui ritmiche e sonorità si sono ispirati e si riferiscono ancora oggi i grandi musicisti del rock e del pop, è sempre stato seguitissimo dal pubblico milanese più appassionato. Oggi sta suscitando un nuovo e crescente interesse anche tra i giovani.
Un pubblico che ha preso nota delle date e si è già assicurato un posto a Milano Blues Sessions, insieme ai tanti che non vorranno perdere l’occasione di godersi le sonorità entusiasmanti delle blue notes, che da sempre sanno scatenare emozioni vere e profonde.
Quelle emozioni forti che sono l’anima del Blues e lo rendono una musica senza tempo, immensa.
Testo a cura di Steve Fortunato. Foto d’apertura: Giles Robson e Billy Branch.

Milano Blues Sessions
3-4 maggio 2019
Organizzazione: The Blues Place Srls
Biglietti: Biglietto unico € 21
Abbonamento 2 serate 32€
Biglietteria: telefono 02798010 e-mail info@teatrosanbabilamilano.it
Teatro San Babila Corso Venezia 2/a – 20121 Milano