21 Gennaio 2019

Affordable Art Fair, per il 2019 Mediterraneo e contaminazioni

Dal 25 al 27 gennaio a Milano al Superstudio Più di via Tortona 27 tante gallerie dal mondo. E il trend imperante del food.

21 Gennaio 2019

Affordable Art Fair, per il 2019 Mediterraneo e contaminazioni

Dal 25 al 27 gennaio a Milano al Superstudio Più di via Tortona 27 tante gallerie dal mondo. E il trend imperante del food.

21 Gennaio 2019

Affordable Art Fair, per il 2019 Mediterraneo e contaminazioni

Dal 25 al 27 gennaio a Milano al Superstudio Più di via Tortona 27 tante gallerie dal mondo. E il trend imperante del food.

Dal 25 al 27 Gennaio torna al Superstudio Più per la sua nona edizione Affordable Art Fair Milano, la manifestazione che ha fatto scoprire e riscoprire l’amore per il collezionismo di arte contemporanea.

Con 85 gallerie internazionali e opere di oltre 500 artisti emergenti e mid career, Affordable Art Fair porta per il nono anno al Superstudio Più gli ultimi trend dell’arte contemporanea, tutto sempre al di sotto di 6000 euro. Anche quest’anno molte interessanti novità: nuove proposte, da Pechino a Mosca, gallerie dell’Est Europeo e italiane, e tante sezioni e progetti speciali. E ancora laboratori, performance, talks, visite guidate, food&drinks e attività anche per i più piccoli con uno speciale labirinto artistico a cura di Lop Lop.

Da sin. a ds. opere di Sara Baxter, Zhang Hong Mei, Umberto Daina, Kumiko Tamura.

MEDITERRANEAN COLLECTION
Una nuova sezione, curata da Ludovica Cadario, tutta dedicata alle tendenze del bacino del Mediterraneo, ospita un ciclo di incontri per approfondire le tematiche legate all’arte emergente e ai giovani artisti provenienti dall’area mediterranea, in cui interverranno galleristi, curatori, artisti e studenti.

SPECIAL PROJECTS
Illustrazione, fotografia e nuove tecnologie. Affordable Art Fair fa battere il cuore proprio a tutti. A cominciare da Illustrazioni Seriali, il progetto di Chiara Pozzi che nel suo stand presenta le opere originali e in edizione limitata dei due affermati illlustratori Malika Favre ed Emiliano Ponzi, che incontreranno i visitatori in due appuntamenti speciali. Per continuare con il ritorno del fotografo Richard Heeps, con la presentazione del suo progetto speciale tutto dedicato a Milano. Ed infine spazio anche alle nuove tecnologie con Wide VR, in collaborazione con TWT, che presentano un padiglione in realtà virtuale dove esporranno interessanti artisti da scoprire.

 

LOSE YOURSELF IN ART

L’esperienza di “perdersi nell’arte” continua in modo letteralmente immersivo con Cosmonauti, l’installazione site specific di Stefano Ogliari Badessi, che accoglierà il pubblico anche nei talks Art. The New Influencer dedicata ai temi delle contaminazioni tra arte contemporanea, musica, cinema e food. Numerosi gli ospiti: da Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni di ONO Arte a Alessandro Beretta, direttore del Milano Film Festival, per concludere con il popolare chef Alessandro Borghese.

Con 85 gallerie internazionali e opere di oltre 500 artisti emergenti e mid career, Affordable Art Fair porta per il nono anno al Superstudio Più gli ultimi trend dell’arte contemporanea, tutto sempre al di sotto di 6000 euro. Anche quest’anno molte interessanti novità: nuove proposte, da Pechino a Mosca, gallerie dell’Est Europeo e italiane, e tante sezioni e progetti speciali. E ancora laboratori, performance, talks, visite guidate, food&drinks e attività anche per i più piccoli con uno speciale labirinto artistico a cura di Lop Lop.

 

MEDITERRANEAN COLLECTION
Una nuova sezione, curata da Ludovica Cadario, tutta dedicata alle tendenze del bacino del Mediterraneo, ospita un ciclo di incontri per approfondire le tematiche legate all’arte emergente e ai giovani artisti provenienti dall’area mediterranea, in cui interverranno galleristi, curatori, artisti e studenti.

SPECIAL PROJECTS
Illustrazione, fotografia e nuove tecnologie. Affordable Art Fair fa battere il cuore proprio a tutti. A cominciare da Illustrazioni Seriali, il progetto di Chiara Pozzi che nel suo stand presenta le opere originali e in edizione limitata dei due affermati illlustratori Malika Favre ed Emiliano Ponzi, che incontreranno i visitatori in due appuntamenti speciali. Per continuare con il ritorno del fotografo Richard Heeps, con la presentazione del suo progetto speciale tutto dedicato a Milano. Ed infine spazio anche alle nuove tecnologie con Wide VR, in collaborazione con TWT, che presentano un padiglione in realtà virtuale dove esporranno interessanti artisti da scoprire.

Da sin. a ds. opere di Malika Favre, Sayumi Fukushima, Arjan Sheahj, Emiliano Ponzi.

LOSE YOURSELF IN ART

L’esperienza di “perdersi nell’arte” continua in modo letteralmente immersivo con Cosmonauti, l’installazione site specific di Stefano Ogliari Badessi, che accoglierà il pubblico anche nei talks Art. The New Influencer dedicata ai temi delle contaminazioni tra arte contemporanea, musica, cinema e food. Numerosi gli ospiti: da Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni di ONO Arte a Alessandro Beretta, direttore del Milano Film Festival, per concludere con il popolare chef Alessandro Borghese.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Damiano Quaranta e il ferro come arte

L’arte serve anche a trovare l’anima dove apparentemente non c’è. Il ferro, per esempio: chi ha mai pensato all’emotività simboleggiata

Cat Power, nuovo cantautorato USA

Charlyn “Chan” Marshall, in arte Cat Power, è tra le voci più importanti del nuovo cantautorato americano al femminile. Classe

Greta arriva in radio

Esordio discografico per Greta, cantautrice italo-americana che dopo le importanti esperienze live sia in Italia – in apertura ai concerti di Tiromancino e Marina Rei

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”