16 Ottobre 2019

A Biella le mostre sui viaggi con i fotografi Vezzoli e Tibaldi

Dal 17 ottobre a Palazzo Ferrero, Gromo Losa e La Marmora la terza edizione di “Viaggio” Orizzonti, frontiere, generazioni" con immagini, opere e manufatti dal mondo.

16 Ottobre 2019

A Biella le mostre sui viaggi con i fotografi Vezzoli e Tibaldi

Dal 17 ottobre a Palazzo Ferrero, Gromo Losa e La Marmora la terza edizione di “Viaggio” Orizzonti, frontiere, generazioni" con immagini, opere e manufatti dal mondo.

16 Ottobre 2019

A Biella le mostre sui viaggi con i fotografi Vezzoli e Tibaldi

Dal 17 ottobre a Palazzo Ferrero, Gromo Losa e La Marmora la terza edizione di “Viaggio” Orizzonti, frontiere, generazioni" con immagini, opere e manufatti dal mondo.

È un tema antico quanto l’uomo, quello del viaggio. La rassegna di Biella Viaggio” Orizzonti, frontiere, generazioni” giunta alla terza edizione, riparte il 17 ottobre (fino al 12 gennaio 2020) con un fil rouge legato al viaggio come scoperta, ricerca dell’ignoto, esperienza che arricchisce.

Sono tutte occasioni insostituibili di confronto reale e non solo virtuale con l’altro, quelle che vengono proposte dalle iniziative culturali nella città piemontese. Come quella di Palazzo Ferrero, dove c’è LUMINOSITÀ, installazione site specific di David Cesaria, Selfie stick, caroselli, chandeliers, luci, forme, colori. David Cesaria interpreta il suo personale viaggio nella fantasia, presentando una serie di luminarie realizzate a mano, in legno e luci a led, che lo hanno reso celebre nel circuito artistico contemporaneo.

SGUARDI DAL MONDO in viaggio con i fotografi Neos è invece un viaggio dentro la fotografia guidato dalle immagini e dalle voci degli autori stessi. La mostra in 40 immagini è realizzata dai fotografi Neos, membri dell’Associazione giornalisti di viaggio. Tra di loro Daniele Pellegrini, Angelo Tondini, Enzo Signorelli, Mario Verin, Pier Luigi Orler, Vittorio Giannella, Mimmo Torrese, Sergio Pitamitz.

A Palazzo Gromo Losa si parte dall’atelier nomade e stanziale di Stefano Faravelli che con Il mestiere del vento riporta a casa le emozioni di una vita attraverso i suoi carnet de voyage, nei quali fonde magistralmente pittura e scrittura; si prosegue lasciandosi scivolare sulle acque del Niger per giungere alla Timbuctù di Roberto Tibaldi, luogo misterioso la cui magia è già nel nome, città d’oro e di scienza, di cultura e religione; la mostra si chiama “MALI, VIAGGIO A TIMBUCTÙ” e illustra città d’oro e di scienza, di cultura e religione.

Magnifico il lavoro di Maurizio Vezzoli nell’arcipelago delle Eolie: un racconto fotografico dedicato alle bellezze artistiche, alle prelibatezze gastronomiche, ai paesaggi suggestivi che hanno reso le sette isole che lo compongono famose in tutto il mondo. Un amore nato nel tempo, queste fotografie sono un atto di amore per un luogo speciale come è l’arcipelago Eoliano. Come dice lo scrittore francese Jean Giono: per conoscere e amare un popolo è importante conoscere ed amarne la gastronomia, e per Maurizio Vezzoli (fotografo di food e grande viaggiatore di cui vi abbiamo parlato qui ) con la gastronomia eoliana è stato amore da subito, così che insieme al mare e ai paesaggi fotografati in bianco e nero, esaltano i colori della cucina eoliana. L’inaugurazione di questa mostra con il fotografo è alle 18,30 di sabato 19 ottobre (corso del Piazzo, 25, Biella).

 

A Palazzo La Marmora SIXFORSIX è invece la mostra evento del Lanificio F.lli Cerruti 1881, orgoglio biellese, dedicata a sei visionari e viaggiatori della contemporaneità. Artisti, curatori e influencer per raccontare l’esprit de finesse che da sempre caratterizza il Lanificio F.lli Cerruti 1881 e l’iconico tessuto da viaggio ITRAVEL. Alberto Barbera (Direttore artistico del Festival del Cinema di Venezia), Alex Gariazzo (musicista), Tommaso Spadaccino (ballerino Accademia Teatro alla Scala), Eric Charles-Donatien (artista e piumaio), Emil Levin (influencer) Sarah-Ann Murray (stylist).

In apertura: foto di Maurizio Vezzoli, dal suo lavoro sulle isole Eolie.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”