12 Febbraio 2025

Per Giorgia in 17 milioni davanti alla tv

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 premia Achille Lauro, la cantante romana e la rivelazione Lucio Corsi.

12 Febbraio 2025

Per Giorgia in 17 milioni davanti alla tv

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 premia Achille Lauro, la cantante romana e la rivelazione Lucio Corsi.

12 Febbraio 2025

Per Giorgia in 17 milioni davanti alla tv

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 premia Achille Lauro, la cantante romana e la rivelazione Lucio Corsi.

Sanremo, come non vederlo? E ieri sera in 17 milioni sono rimasti incollati alla tv per l’esibizione di Giorgia, tra le voci più attese del 75esimo Festival. Un evento che inizia e somministra un rito: è questa la caratteristica di Sanremo, che in fondo, basta a se stesso per, è proprio il caso di dirlo, cantare la sua liturgia.

I CANTANTI E LE CANZONI – Fatto salvo che il giudizio vero lo darà la durata nel tempo dei brani, la canzone più toccante, già annunciata dalla commozione raccontata dagli astanti in prova, è quella di Simone Cristicchi: Quando sarai piccola ed il tema dell’Alzheimer, non può che scuotere le coscienze, e carezzare l’anima. Non ho trovato la vera canzone sanremese, anche se ce ne sono diverse che vanno vicino allo stereotipo che fa agguantare il trofeo: quella del bravissimo Irama, di Rkomi, di Olly, di Brunori Sas, dei Modà. Non lasciano il segno Marcella e Noemi, Elodie e Francesca Michielin che sfoderano canzoni deboli.

Per il suo debutto al Festival di Sanremo Sarah Toscano ha scelto  gioielli con la Gemma del Cielo Miluna. Sarah ha indossato anello e orecchini con la storica GEMMA DEL CIELO: una gemma naturale dallo straordinario colore azzurro per gioielli intramontabili. 
Bresh ha indossato gioielli APM MONACO durante la prima puntata della 75esima edizione del Festival di Sanremo.
In occasione della 75° edizione del Festival di Sanremo, durante la prima serata,
Brunori Sas ha indossato un look firmato BOGLIOLI.

Giorgia, preannunciata vincitrice, non ha la voce di un tempo e comunque meriterebbe pezzi adeguati al mestiere. Achille Lauro ha un brano più furbo che bello, ma beneficerà del triangolo con i Ferragnez. E come dicevano i nostri padri latini dulcis in fundo, il meglio arriva in fondo: Bresh, Brunori Sas, anche se in alcuni momenti ricorda Rimmel di De Gregori, Lucio Corsi così melodico e cantautorale funziona molto e potrebbe stare sul podio. Tony Effe fa il suo con un richiamo agli stornelli romani, di sicura musicalità. Colpisce Sara, già vincitrice di Amici, la più piccola dei partecipanti, dotata di sicurezza invidiabile, e carinissima vestita da lolita. La quota partenopea di Rocco Hunt si ferma alla sufficienza. I Kolors hanno individuato la miscela per confezionare un prodotto che resta nelle orecchie: Tu con chi fai l’amore, la canto già, e la canteranno tutti. Chiudo con Fedez che merita un discorso a parte. Il più ormai normalizzato rapper italiano, ricco e potente, regala una canzone autentica sulla depressione. La sua Battito convince: che Fedez soffra del male oscuro, è noto. Immedesimato ed allineato con i colossali gossip sganciati da Corona, non regala neanche un sorriso. Certo un pensiero sorge sovrano sul tempismo da promozione sanremese che arriva in concomitanza col Festival, distrugge la famiglia perfetta dei Ferragnez, e regala al Lucia nazionale milioni di click online.

GLI OSPITI – Non basta unire Noa con Mira Awad nella portentosa Imagine del mito John Lennon, per sperare che Israele e Palestina smettano una guerra, ma l’idea funziona. Jovanotti è un poco opaco: ne ha viste troppe in termini di sofferenza, e non basta uno smoking in oro smagliante per nascondere la cupezza che gli ha devastato il corpo e l’anima. Quest’ invito è giusto, risulta una mano tesa ad andare avanti dopo un terribile incidente. Bella la lettura sull’apologia del corpo umano, del filosofo Franco Bolelli, condiviso col campione olimpico Gianmarco Tamberi.

I PRESENTATORI – Carlo Conti ha tanto mestiere, tuttavia non appare nella sua versione migliore: aveva più smalto in altre edizioni. In un Festival normalizzato pure negli outfit, dove comunque l’eleganza è una vincitrice trasversale, sia coniugata al femminile che al maschile, Antonella Clerici è una delle poche dalle mise improbabili, strizzata in lamé argento ed oro. Gerry Scotti surclassa Carlo ed Antonella per disinvoltura e simpatia e da gran signore qual è, per non fare sfigurare l’amico Carlo, che peraltro l’ha voluto alla kermesse, all’ennesimo abbraccio che cercano i cantanti a fine esecuzione, esclama allegro “sono il vostro Panda abbraccioso“.

LA CLASSIFICA – La classifica a fine serata, ancora Giorgia si riconferma amata dalla critica. Il voto della Sala Stampa, in ordine casuale dei primi cinque brani che si sono piazzati, è il seguente: Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro. La giustizia della penna di chi firma un testo encomiabile, dovrebbe dare l’ambita Palma a Cristicchi, se è il Festival della canzone italiana, ma ultimamente gli outsider sbancano sul palco dell’Ariston.

Read in:

Picture of Cinzia Alibrandi

Cinzia Alibrandi

Autrice messinese ma milanese di adozione, laureata in Lettere presso l'università "La Sapienza" e diplomata all'"Accademia di arti drammatiche" di Roma. Ha un passato di attrice, specialmente teatrale, con qualche incursione nel cinema. Oggi insegna italiano e storia nel triennio di Architettura del liceo artistico milanese "Boccioni", dove ha ideato, organizzato e curato i "giovedì letterari", aperti sul territorio, per la biblioteca, intervistando autori italiani di spicco nel panorama nazionale. È sei volte edita con 'Anna e i suoi miracoli' - Armando Siciliano editore, 'Petali di Marta' - Ensemble e con 'Torna a casa lettera' - Ensemble, Collana Pongo (di cui è stata inventrice e direttrice editoriale), 'Storie di amori e disamori- dalla A alla Z e ritorno’ - Giulio Perrone Editore, 'La vita é così' - Mondadori/Piemme, scritto con la famosa attrice Dalila Di Lazzaro, e sua biografia, e la biografia scritta con il noto stilista lombardo Martino Midali pubblicata da Cairo ‘La stoffa della mia vita-un intreccio di trama e ordito’, presentata a Milano da Jo Squillo, a Roma da Stefania Sandrelli, a Napoli da Marisa Laurito. Cinzia Alibrandi ha promosso e ha girato in Italia e all'estero (Dublino e Londra) con degli happening legati al lancio dei suoi libri, stabilendo un ponte culturale con noti stilisti (Chiara Boni, Maria Grazia Severi, Martino Midali, Cettina Bucca, Josè Lombardi, Gerardo Orlando, e le siciliane Tina Arena, Milena Bonaccorso, Miluna) ed orafi raffinati (Stroili, Stellina Fabbri, Francois Larnè, Pippo Alvaro). I suoi romanzi hanno la prefazione prestigiosa dell’autore internazionale Andrea G. Pinketts; "Petali di Marta" si avvale della copertina a opera della fotografa di moda Agnes Spaak, sorella dell'attrice Catherine. Ha vinto il 'Premio Sicilia'- sezione Letteratura nel 2014; il Premio 'Orgoglio siciliano' nel 2015 - sezione Letteratura; il Premio Speciale alla Carrera al T.A.R.C. Pagliara 8^ Edizione nel 2019. Ha ideato e ha curato per "Assodigitale"per un biennio una rubrica settimanale molto seguita, "tacco & stacco". È giornalista professionista e collabora in modo fisso con i settimanali ORA, VOI, TUTTO, dove intervista le star, e ha una rubrica fissa in cui scrive di amore e tematiche di coppia nel mensile “LEI STYLE”, e intervista i più grandi pensatori italiani.
Ti potrebbe interessare:

Mr Rain dal disco al cortometraggio

Dalla natura all’astratto, Mr Rain in queste settimane si sta facendo largo tra quella che viene considerata multimedialità nella musica.

Mandarin apre un nuovo hotel a Mosca

Nuove aperture internazionali e grandi movimenti promozionali nelle location consolidate per Mandarin Oriental Hotel Group che per questa fine 2018

Ideathon, eventi sostenibili per Milano

“Ideathon: #RefashioningMilan” è l’iniziativa inserita all’interno del palinsesto della Milano Civil Week, riservata agli studenti delle principali Università milanesi in collaborazione

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”