5 Luglio 2024

Dove si formano gli chef di domani

Incontro a Milano col valente professore-cuoco Bruno Tassone . La cucina scolastica, la creatività necessaria per costruire piatti con sapori, storie ed emozioni

5 Luglio 2024

Dove si formano gli chef di domani

Incontro a Milano col valente professore-cuoco Bruno Tassone . La cucina scolastica, la creatività necessaria per costruire piatti con sapori, storie ed emozioni

5 Luglio 2024

Dove si formano gli chef di domani

Incontro a Milano col valente professore-cuoco Bruno Tassone . La cucina scolastica, la creatività necessaria per costruire piatti con sapori, storie ed emozioni

Sono entrata all’Istituto Alberghiero “Carlo Porta” di Milano diretto dalla prof.ssa Rossana Di Gennaro, non in veste di scrittrice e giornalista, ma in qualità di commissaria esterna di italiano e storia agli esami di Stato. Tuttavia da osservatrice, mi ha colpito questa realtà particolare, in cui nella sezione di cucina, si formano i futuri chef di domani, ed ho desiderato scriverne.

In un periodo in cui la cucina impazza protagonista in qualunque canale televisivo, con format di successo che sbancano l’audience, e tanti da cuochi della domenica, si trasformano per magia in esperti chef professionisti, al “Porta” esiste una realtà scolastica virtuosa e laboriosa, che forma studenti che si diplomano in provetti chef. 

Da qui a seguire nel testo, vi presentiamo impiattamento, realizzazione e fotografia dei piatti degli studenti dell’istituto milanese Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Carlo Porta.

Già dal terzo anno nei loro stage lavorativi, hanno l’opportunità di entrare in ambiti professionali di rilievo, quali strutture alberghiere, club privati, ristoranti, spesso molto esclusivi e pluristellati. Qui, oltre ad affinare quanto praticamente studiato e sperimentato dentro cucine iper professionali, questi giovani si trasformano ed evolvono ben presto, in abili ed apprezzati lavoratori. Per i più talentuosi, si scaleranno i gradini di un lavoro in ascesa, che potrebbe spalancare successo, carriera, guadagni. 

In ogni caso per tutti, c’è un contratto assicurato e ben remunerato, perché qui, il duro impegno e la fatica, pagano. 

Me lo racconta il professore e cuoco Bruno Tassone, validissimo docente di “enogastronomia nel settore cucina”, al “Carlo Porta” da oltre dieci anni.

Bruno Tassone, cuoco-professore a Milano, protagonista di questa intervista.

Qual è la tua storia professionale?

Ho iniziato giovanissimo in cucina, scalando i vari livelli della professione, fino a diventare chef capo partita in vari hotel e villaggi turistici di lusso, in cui mi sono relazionato con tantissime star. Una curiosità: al “Simeri Crichi” della Valtur, era mio collega, in qualità di animatore, un giovane e sconosciuto Fiorello, poi ritrovato al Sestriere in qualità di ospite ormai famosissimo. È stata grande la mia gioia nel vedere che non ha mancato di salutarmi con affetto.

Quanto incide la fascinazione dei programmi televisivi sul concreto desiderio di diventare chef?

All’inizio del fenomeno dei primi “Master chef”, indubbiamente molti arrivavano da noi con un’idea mistificata dalla televisione. Oggi non è più così: il calo demografico si avverte in tutte le scuole, ma chi si iscrive da noi, è spinto da una vera passione.

Quali sono i problemi che riscontri?

Il problema principale al biennio, è lavorare sulla postura, sull’igiene meticolosa di se stessi e della propria postazione. Inoltre, rispetto al passato, c’è un affanno sulla motricità fine: i giovani mancano di scioltezza nei movimenti e nell’uso degli attrezzi, che va addestrata ed esaltata.

Dal punto di vista relazionale si impara tanto?

Moltissimo! L’ordine ed il comportamento di seria interazione all’interno di una brigata, è la condizione basilare. Per questo molti genitori iscrivono i loro figli con disabilità da noi. Qui trovano corretta accoglienza, e le aziende, dopo il diploma, offrono loro un posto di lavoro, dove si inseriscono serenamente.

Avete un ristorante didattico molto accreditato.

Il nostro ristorante funziona giornalmente a pranzo, ed un paio di volte al mese per cena. È un vero percorso gourmet, in cui la brigata si divide in sottogruppi, comandati da un capo partita: antipasto, primo, secondo con contorno, dolce. 

Qual è il criterio con cui si sceglie il menù?

In terza liceo si opta per una cucina italiana, dalla quarta fino alla quinta, si spazia nell’internazionale, ma sempre con attenzione ai prodotti a chilometro zero, perché altamente attenti all’eco sostenibilità.

Dal triennio gli studenti effettuano stage lavorativi.

Fanno parte del percorso scuola-lavoro, ma per loro sono delle vetrine da cui scaturiscono contratti di impiego a tempo indeterminato. Molti adesso lavorano per la società di catering “Area Kitchen” che si occupa dell’Inter, altri sono al “Grand Hotel Et Milan”, al ristorante “Santa Sofia”, al “Manzoni”, al “Marriott”, giusto per citare nomi internazionali.

La tua soddisfazione personale?

Ho chiuso una carriera, per la gioia che mi dà insegnare e formare studenti che, da chef in erba, osservo man mano sbocciare. Tutti rafforzano le loro abilità professionali, ed in una catena virtuosa, gli studenti stagisti, spesso s’imbattono in un ex diplomato che li accoglie con particolare disponibilità nella sua cucina. In un momento storico complesso, qui i contratti sono a tempo indeterminato: un miraggio per l’attuale realtà!

La mia soddisfazione, andando in giro, è sentirmi chiamare da giovani che ringraziando, mi salutano con affetto. Significa che in questa cucina scolastica, li ho davvero liberati, facendo sprigionare tutta la fantasia e la creatività necessarie per costruire un piatto che racchiude non solo sapori, ma storia ed emozione.

Read in:

Picture of Cinzia Alibrandi

Cinzia Alibrandi

Autrice messinese ma milanese di adozione, laureata in Lettere presso l'università "La Sapienza" e diplomata all'"Accademia di arti drammatiche" di Roma. Ha un passato di attrice, specialmente teatrale, con qualche incursione nel cinema. Oggi insegna italiano e storia nel triennio di Architettura del liceo artistico milanese "Boccioni", dove ha ideato, organizzato e curato i "giovedì letterari", aperti sul territorio, per la biblioteca, intervistando autori italiani di spicco nel panorama nazionale. È sei volte edita con 'Anna e i suoi miracoli' - Armando Siciliano editore, 'Petali di Marta' - Ensemble e con 'Torna a casa lettera' - Ensemble, Collana Pongo (di cui è stata inventrice e direttrice editoriale), 'Storie di amori e disamori- dalla A alla Z e ritorno’ - Giulio Perrone Editore, 'La vita é così' - Mondadori/Piemme, scritto con la famosa attrice Dalila Di Lazzaro, e sua biografia, e la biografia scritta con il noto stilista lombardo Martino Midali pubblicata da Cairo ‘La stoffa della mia vita-un intreccio di trama e ordito’, presentata a Milano da Jo Squillo, a Roma da Stefania Sandrelli, a Napoli da Marisa Laurito. Cinzia Alibrandi ha promosso e ha girato in Italia e all'estero (Dublino e Londra) con degli happening legati al lancio dei suoi libri, stabilendo un ponte culturale con noti stilisti (Chiara Boni, Maria Grazia Severi, Martino Midali, Cettina Bucca, Josè Lombardi, Gerardo Orlando, e le siciliane Tina Arena, Milena Bonaccorso, Miluna) ed orafi raffinati (Stroili, Stellina Fabbri, Francois Larnè, Pippo Alvaro). I suoi romanzi hanno la prefazione prestigiosa dell’autore internazionale Andrea G. Pinketts; "Petali di Marta" si avvale della copertina a opera della fotografa di moda Agnes Spaak, sorella dell'attrice Catherine. Ha vinto il 'Premio Sicilia'- sezione Letteratura nel 2014; il Premio 'Orgoglio siciliano' nel 2015 - sezione Letteratura; il Premio Speciale alla Carrera al T.A.R.C. Pagliara 8^ Edizione nel 2019. Ha ideato e ha curato per "Assodigitale"per un biennio una rubrica settimanale molto seguita, "tacco & stacco". È giornalista professionista e collabora in modo fisso con i settimanali ORA, VOI, TUTTO, dove intervista le star, e ha una rubrica fissa in cui scrive di amore e tematiche di coppia nel mensile “LEI STYLE”, e intervista i più grandi pensatori italiani.
Ti potrebbe interessare:

Sonati Vicinu 2023

Raccontare fa la comunità, le storie creano la comunità, i legami producono la comunità. Francesco Denaro, ideatore e promotore del

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”