EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA è il nuovo spettacolo teatrale, ideato da Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, che coinvolge il cantautore e polistrumentista MIRCO MARIANI con i suoi Extraliscio, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e noto fumettista DAVIDE TOFFOLO e l’attore e scrittore fuori dagli schemi Leo Mantovani. In questa rivisitazione del liscio, a sorpresa, tanti ospiti saliranno sul palco del teatro Menotti. uno su tutti, Antonio Rezza presente tutta la settimana.
Dopo essere stato presentato in anteprima lo scorso anno a “Linus – Festival del fumetto” e dopo aver registrato il tutto esaurito al debutto il 1° marzo a Ferrara nel prestigioso Teatro Comunale, arriva a grande richiesta a MILANO con 6 date al Teatro Menotti dal 26 settembre al 1° ottobre.
Extralishow è uno spettacolo totale, che unisce musica, parole e immagini.
La musica dal vivo è ben rappresentata dalla dinamicità degli Extraliscio guidati dalla voce dolcissima di Mirco Mariani, la band che ha fatto ballare Sanremo quando nessuno poteva ancora ballare, nuovamente sul palco con Davide Toffolo e la sua voce graffiante.
Uno show che vanta un repertorio musicale che va da Casadei a Gabriella Ferri, da “Marina”, a “La tatuata bella”, a “Bianca Luce Nera”, passando per la musica klezmer, il rock, il punk, il techno liscio, con Mirco Mariani che si alterna tra chitarre scordate e imprevedibili combinazioni sui tasti del pianoforte. Sormontano la scena i disegni live di Davide Toffolo, uno dei più amati disegnatori del panorama italiano e internazionale, che si alterna tra lo scrittoio e il microfono.
Infine, c’è Leo Mantovani, pronto a sabotare lo spettacolo con divertenti pezzi di storia della musica Folk. Tutta la settimana salirà sul palco un ospite speciale, il grande attore e regista conosciuto e acclamato in tutta Italia ANTONIO REZZA.
Gli Extraliscio, guidati dalla follia polistrumentale dell’eclettico Mirco Mariani, si presentano in una nuova formazione in quartetto per un imperdibile show. Sul palco con Mariani (piano, chitarra Noise e voce), ci saranno Filippo Cassanelli (basso e contrabbasso), Gaetano Alfonsi (batteria) e Enrico Milli (mellotron, synth, tromba, flicorno e fisarmonica. Spetta all’attore Leo Mantovani sabotare il palco con divertenti racconti e pezzi di storia della musica folk. Un repertorio musicale che va da Casadei a Gabriella Ferri, passando per la musica klezmer, il rock, il punk, la balera; dalla chitarra scordata al pianoforte, da Marina, a La tatuata bella a Bianca Luce Nera.
Extraliscio è anche un docufilm firmato da Elisabetta Sgarbi.
Il documentario, arioso e benevolo come un valzer, va oltre l’omaggio a un genere culturale e sociale insieme, infilando la pista da ballo e disegnando geometrie e nuove espressioni di un classico insostituibile. Del resto “Romagna mia” l’hanno suonata anche i Deep Purple nel 2010 sul palco di Sogliano al Rubicone.
Muovendosi tra tradizione e ricerca, olmo e vigneto, Extraliscio – Punk da balera è il racconto romantico di una “musica semplice”, di un processo sincretico tra le danze alte e quelle basse che nel Novecento sviluppa nuove figure e movimenti. Con i giri di valzer, la saltata a destra della mazurca, i passi doppi della polka, i ballerini romagnoli volteggiano attorno alla pista e contribuiscono a confermare un genere. Un ballo popolare che si è coniugato negli anni col turismo di massa, l’industria delle vacanze e del divertimento.
Non resta che cercare e guardare il film, andare al Teatro Menotti per ballare tutti insieme ritrovandosi, di colpo, in una fantastica balera romagnola.
Da un’idea di Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio
Prodotto da Betty Wrong di Elisabetta Sgarbi. In collaborazione con IMARTS
Regia di Betty Wrong e Luca Volpatti
Disegni live di Davide Toffolo
Con Mirko Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e con la partecipazione straordinaria di Antonio Rezza per tutta la settimana.