15 Gennaio 2020

Uno chalet di montagna dentro il Four Seasons di Milano

l direttore artistico Vincenzo Dascanio ha trasformato la Sala Camino della struttura, ex-chiesa del XV secolo, in uno sfarzoso ambiente alpino.

15 Gennaio 2020

Uno chalet di montagna dentro il Four Seasons di Milano

l direttore artistico Vincenzo Dascanio ha trasformato la Sala Camino della struttura, ex-chiesa del XV secolo, in uno sfarzoso ambiente alpino.

15 Gennaio 2020

Uno chalet di montagna dentro il Four Seasons di Milano

l direttore artistico Vincenzo Dascanio ha trasformato la Sala Camino della struttura, ex-chiesa del XV secolo, in uno sfarzoso ambiente alpino.

Four Seasons Hotel Milano fino al prossimo 31 gennaio accoglie gli ospiti nel suo lussuosissimo Urban Chalet ispirato al glamour dell’ospitalità delle Alpi.

Allestito ad hoc per le feste, ispirandosi agli accoglienti salotti montani, il direttore artistico Vincenzo Dascanio ha trasformato la Sala Camino della struttura, ex-chiesa del XV secolo, in uno sfarzoso chalet di montagna. Un trionfo di calde tonalità, ghirlande, composizioni floreali, tappeti e legni pregiati. Uno spazio che sotto l’avvolgente luce delle candele si presenta come lo scenario perfetto per una fuga dalla città in città, tra aperitivi, cocktail e cene.

Four Seasons Hotel Milano presenta il nuovo Urban Chalet, ispirato al glamour e all’atmosfera invernale delle Alpi.

Si tratta di un accogliente rifugio alpino ricreato in quella sala che, nel XV secolo, era adibita a chiesa delle monache di Santa Maria del Gesù, che vivevano il convento.

Progettato dall’acclamato direttore artistico Vincenzo Dascanio, l’Urban Chalet di questa stagione stupirà sicuramente sia gli ospiti dell’hotel che i milanesi, trasportandoli nella calda atmosfera di una baita di montagna, nel cuore dell’esclusivo quartiere della moda di Milano.

Disponibile fino alla fine di gennaio, l’Urban Chalet del Four Seasons Hotel Milano emana un’atmosfera festosa e avvolgente, offrendo l’ambiente ideale per sfuggire dalla frenesia della città.

Un magico paese delle meraviglie, con interni rivestiti di legno, tappeti e cuscini di pelliccia sintetica. Sci vintage, ghirlande festive e luci scintillanti creano un’autentica atmosfera di montagna, mentre gli accoglienti angoli salotto offrono il perfetto calore per un intimo tête-à-tête con amici,  persone care o colleghi.

Lo Chef Fabrizio Borraccino propone un menu di ispirazione alpina, con proposte adatte dall’aperitivo fino alla cena. Piatti da condividere, in tipico stile montano, tra cui la fonduta di formaggio, i canederli, i pizzoccheri e il tradizionale panettone natalizio – il tipico dolce del Natale di Milano, che simboleggia la stagione delle feste.

I cocktail invernali creati dal Bar Manager Luca Angeli portano un’autentica atmosfera après-ski nel cuore della città; la lista dei cocktail propone vini come Glow Wine, un vin brulè speziato, Skypass, una bevanda a base di rum preparata con tè nero, succo di limone e amaro Grinta Glep – entrambi sono il perfetto antidoto per riscaldarsi dal freddo.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

La zucca al punto giusto

La zucca, una delle verdure più amate rappresenta un alimento che si contraddistingue per importanti caratteristiche dal punto di vista

Vans celebra i makers

La collezione Made for the Makers di Vans propone modelli classici realizzati con accuratezza, pensati per i lavori più impegnativi

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”