21 Dicembre 2018

Ramtin Ghazavi è l’unico tenore iraniano famoso nel mondo

La prima alla Scala, le esibizioni a Londra, ma mai un concerto per il popolo d'Iran. La stella si sta facendo conoscere nel mondo.

21 Dicembre 2018

Ramtin Ghazavi è l’unico tenore iraniano famoso nel mondo

La prima alla Scala, le esibizioni a Londra, ma mai un concerto per il popolo d'Iran. La stella si sta facendo conoscere nel mondo.

21 Dicembre 2018

Ramtin Ghazavi è l’unico tenore iraniano famoso nel mondo

La prima alla Scala, le esibizioni a Londra, ma mai un concerto per il popolo d'Iran. La stella si sta facendo conoscere nel mondo.

Per la prima al Teatro alla Scala di Attila di Giuseppe Verdi, accanto al soprano “Saioa Hernández” che recitava come “Odabella”, abbiamo visto e applaudito il tenore iraniano Ramtin Ghazavi.

L’artista è attivo dal 2003 in Italia ed è arrivato alla sua undicesima prima scaligera. Tanto da essere diventato il simboli di chi lascia il suo paese per motivi artistici per trovare realizzazione all’estero. Specie in Italia, patria del belcanto, sempre più professionisti della lirica e dell’opera trovano i necessari riconoscimenti.

Ramtin iniziò i suoi studi d’opera in Italia dal 2003, si laureò al Conservatorio G.Verdi di Milano e successivamente continuò nella Scuola dell’Opera Italiana a Bologna, iniziò a lavorare professionalmente in molti teatri d’opera d’Europa dal 2007.

Attualmente lavora con il Teatro alla Scala di Milano ed è l’unico tenore iraniano/persiano che sia arrivato alla Scala di Milano e anche uno dei pochi cantanti lirici iraniani al mondo.

Sono molto grato all’Italia però vorrei anche rappresentare le mie origini perché è quello che sono: un tenore italo-persiano. La musica non ha confini, è una lingua universale che unisce tutti popoli.”
Ramtin Ghazavi è cresciuto sotto il severo governo islamista dell’Iran. Fatale fu l’incontro a venti anni con due turisti italiani appassionati di canto lirico che sentendolo cantare nel negozio di suo padre gli offrirono la possibilità di studiare in Italia. Così arrivò al Conservatorio di Milano e lì iniziò la sua carriera professionale fino a raggiungere livelli internazionali.
La vita di Ramtin Ghazavi è stata ricamata da una giusta sequenza di coincidenze.
È nato nel 1980 nella città di Esfahan, in Iran, dove l’opera classica era proibita. Il suo viaggio per arrivare a studiare ciò che da sempre amava è stato faticoso, lungo e avventuroso, ma poi, come il sogno si è avverato.
La passione l’accompagnava sin da bambino perché in casa ascoltava sempre la musica, sia classica che
tradizionale locale, e anche perché suo zio aveva una bellissima voce.
Ramtin si è solo esibito una volta nel suo paese quando venne invitato dall’Ambasciata italiana per
tenere un corso a dei giovani studenti iraniani. Il suo sogno sarebbe quello di rappresentare ciò
che è diventato anche da cittadino italiano. Appartiene a questo paese che lo ha adottato dandogli
la possibilità di crescere e formarsi ad un alto livello.

In famiglia la passione per la musica è condivisa con il primogenito Davin che ha 9 anni e studia pianoforte al Conservatorio di Milano. Ogni tanto si esibiscono anche insieme come è successo
quest’anno presso il Centro Filologico di Milano.
Ramtin è stato quest’autunno a Londra dove si è esibito in un recital tutto suo all’Opus Theatre di Hastings.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”