31 Ottobre 2019

Le icone pop di Jisbar, il freestyle applicato all’arte

Le'stetica contemproanea e l'ironia con parole, segni e disegni derivati dalla street art. Il francese è attualmente esposto a Singapore.

31 Ottobre 2019

Le icone pop di Jisbar, il freestyle applicato all’arte

Le'stetica contemproanea e l'ironia con parole, segni e disegni derivati dalla street art. Il francese è attualmente esposto a Singapore.

31 Ottobre 2019

Le icone pop di Jisbar, il freestyle applicato all’arte

Le'stetica contemproanea e l'ironia con parole, segni e disegni derivati dalla street art. Il francese è attualmente esposto a Singapore.

Jisbar è un artista, nato nel 1989 che ha fatto circolare la sua arte in giro per Parigi per 10 anni. I suoi riferimenti gravitano attorno al fronte della cultura pop. Le sue creazioni aggiornano la nostra società satura con riferimenti mediatici e pop, che prende e interpreta con il suo universo.

Colori, suggestioni e scritte rimandano la sua espressività all’aggressività del mondo della moda contemporanea ma anche alla musica, al mondo degli skateboard, un approccio da freestyler che gli conferisce il giusto senso di unicità.

L’artista (di cui vi abbiamo già parlato qui) è attualmente in esposizione a Singapore. Fino al 14 novembre è psosibile ammirare presso So/Sofitel a Robinson Road con lavori di grosse dimensioni.

Nelle sue opere molte espressioni trovate nelle strade divnetano gli elementi che costruiscono il suo stile. A Jisbar (vero nome Jisbar Planche) piace dire che ognuna delle sue opere rappresenta «momenti della vita», come un ricordo che è stato creato per sempre in un album fotografico. Questa nostalgia di un tempo passato e l’innocenza della sua infanzia sono congelate nei suoi dipinti, in cui il potere dei colori gioca un ruolo fondamentale.

Questa sincerità spinge lo spettatore a concentrarsi su ogni singolo dettaglio per comprenderne interamente il significato. Jisbar è un artista che dipinge impulsivamente e si applica per dimostrare quella spontaneità creativa. Ciò gli consente di creare storie che animano la sua vita quotidiana e ironizzare sull’estetica che indossa la nostra società. Ha partecipato alla sua prima Biennale FIAC di Parigi e Venezia.

La gallery è trata da immagini della sua galleria italiana, Sist’Art Gallery.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”