1 Novembre 2017

La mostra “immersiva” nel mondo di Chagall

Sette tape in un percorso video coinvolgente in due sale. Un modo diverso di vivere l'arte di un genio che nel Novecento ha spaziato dalla pittura all'architettura.

1 Novembre 2017

La mostra “immersiva” nel mondo di Chagall

Sette tape in un percorso video coinvolgente in due sale. Un modo diverso di vivere l'arte di un genio che nel Novecento ha spaziato dalla pittura all'architettura.

1 Novembre 2017

La mostra “immersiva” nel mondo di Chagall

Sette tape in un percorso video coinvolgente in due sale. Un modo diverso di vivere l'arte di un genio che nel Novecento ha spaziato dalla pittura all'architettura.

Il primo spettacolo immersivo dedicato a Marc Chagall è arrivato a Milano. Per la prima volta in Italia, l’incredibile mostra-spettacolo dedicata all’artista russo rivela una forma del tutto inedita di vivere l’arte, una grande emozione che mette insieme spettacolo, musica, tecnologia e arte. chagall milano the way magazine 2017 (14)

Siamo stati negli spazi del Museo della Permanente e abbiamo trascorso una piacevole ora nelle due sale completamente ricoperte (tranne che nel soffitto) da proiezioni coinvolgenti a ritmo di musica e narrazione entusiasmante.
La regia sapientemente costruita da Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto e Massimiliano Siccardi, e la colonna sonora curata da Luca Longobardi, accompagnano lo spettatore in un viaggio per tappe, quelle della creazione artistica di Marc Chagall e della sua vita.
Si snodano 12 macro sequenze: Vitebsk (piccolissimo villaggio russo in cui Chagall è nato), La vita, La poesia, I collages, La guerra, Le vetrate, L’Opéra Garnier, Daphnis e Chloé, I mosaici, Il circo, Le illustrazioni per fiabe, La Bibbia.

 

In questo nuovo modo di fruire l’opera il visitatore-spettatore è in grado di percepire l’enorme densità e la ricchezza espressiva del mondo onirico di Chagall. Particolarmente suggestiva l’animazione che ricrea il soffitto dell’Opéra Garnier di Parigi, il magnifico tempio della cultura di fine 800, in cui Chagall lasciò il suo stampo nel 1964.

Con il Patrocinio del Comune di Milano, la mostra CHAGALL. Sogno di una notte d’estate è promossa dal Museo della Permanente di Milano ed è prodotta in Italia da Arthemisia con Sensorial Art Experience.
Prodotta in Francia da Culturespaces a Carrières de Lumières unico posto dove è stato realizzato prima d’ora questo progetto, la mostra ha avuto oltre 500.000 visitatori.

MILANO, MUSEO DELLA PERMANENTE

Via Filippo Turati 34 – M3 Turati, M3 Repubblica

14 ottobre 2017 – 28 gennaio 2018

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Il Capodanno 2025 a Cinecittà World

Cinecittà World si prepara ad accogliere il nuovo anno con la festa di Capodanno più grande d’Italia: 40 Attrazioni, 8 cene e cenoni a

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”