14 Luglio 2017

La Korean Wunderkammer esplora le tendenze artistiche orientali a Milano

Antico e moderno si fondono in un'unica sede espositiva con nomi provenienti da tutte le aree della Corea del Sud.

14 Luglio 2017

La Korean Wunderkammer esplora le tendenze artistiche orientali a Milano

Antico e moderno si fondono in un'unica sede espositiva con nomi provenienti da tutte le aree della Corea del Sud.

14 Luglio 2017

La Korean Wunderkammer esplora le tendenze artistiche orientali a Milano

Antico e moderno si fondono in un'unica sede espositiva con nomi provenienti da tutte le aree della Corea del Sud.

Il Festival di arte contemporanea coreana nel cuore di Milano approda nella centrale Maec, galleria da sempre attenta alle nuove tendenze artistiche che arrivano dall’oriente.

Dal 13 al 21 luglio l’organizzazione di Seul ArtEvent anima gli spazi della centralissima galleria MA-EC di via Lupetta, per un’esposizione che raggruppa diverse tendenze dell’arte giovane della Corea del Sud, che abbracciano pittura, scultura ed installazioni di numerosi artisti provenienti da diverse aree del Paese. Tutti gli artisti sono scelti perché impegnati nella ricerca artistica continua, che per alcuni di loro include la tradizione figurativa e disciplinare orientale.

L’associazione Artevent vanta una collaborazione storica con Orange Bridge, il primo ente promotore delle mostre milanesi con il format Korean Wunderkammer. Presente con i suoi artisti fin dalla prima esposizione nel dicembre 2015 presso l’elegante galleria Artespressione, partecipa al Festival due anni dopo con un programma ancora più ricco a pochi passi dal Duomo meneghino, con la scelta non casuale dello spazio di Milan Art & Events Center. Quest’anno gli artisti sono davvero numerosi con il consueto mix di discipline e tematiche, e rappresentano una esplorazione nelle tendenze creative del paese orientale.

Artevent è più che mai in linea con gli intenti e gli ideali di Korean Wunderkammer, portare l’arte e la cultura coreana in Italia per farla conoscere e perché si possa connettere con quella italiana e milanese, giovane e non solo, in uno scambio di esperienze, anche in previsione di future “intromissioni” reciproche; si trovano sulla stessa lunghezza d’onda sia Orange Bridge, un ponte arancione di luce e creatività tra l’Italia e la Corea, e la galleria ospite.

MA-EC (Milan Art & Events Center) si impegna fin dalla sua fondazione a costruire una rete per artisti, collezionisti ed appassionati attraverso incontri ed eventi che facciano dialogare l’arte con le diverse espressioni creative, come moda e design. Nell’ultimo periodo la galleria diretta da Peishuo Yang ha ampliato il raggio d’azione aprendosi a nuove collaborazioni per mostre o progetti condivisi con realtà sia italiane sia internazionali.

Artevent funge in patria da ente aggregatore di altre associazioni artistiche nella Corea del Sud, a livello nazionale, incoraggiando nuove sinergie nel comunicare e promuovere la creatività, come fa a 360 gradi la Galleria Milan Art & Events Center, vero e proprio ponte tra Occidente ed Oriente.

MA-EC – Milan Art & Events Center – Via Lupetta 3 (ang. Via Torino), Milano

fino al 21 luglio 2017 da martedì a venerdì ore 10-13 e 15-19 / sabato ore 15-19
Info pubblico: Tel. +39 02 39831335 – info.milanart@gmail.com

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Ivana Mrázová, diva d’estate

Forte di una pubblicizzatissima campagna promozionale per il brand Verdissima, la modella ceca naturalizzata italiana Ivana Mrázová è una delle

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”