4 Aprile 2020

Imbavagliati, morti, imprigionati: l’arte che tocca le coscienze nel 2020

Banksy, Obey, Lady Be, TV Boy, Ai Weiwei: tutta la creatività ispirata ai tempi che viviamo. Isolamento sociale e paura tornano nei lavori di questi artisti di fama.

4 Aprile 2020

Imbavagliati, morti, imprigionati: l’arte che tocca le coscienze nel 2020

Banksy, Obey, Lady Be, TV Boy, Ai Weiwei: tutta la creatività ispirata ai tempi che viviamo. Isolamento sociale e paura tornano nei lavori di questi artisti di fama.

4 Aprile 2020

Imbavagliati, morti, imprigionati: l’arte che tocca le coscienze nel 2020

Banksy, Obey, Lady Be, TV Boy, Ai Weiwei: tutta la creatività ispirata ai tempi che viviamo. Isolamento sociale e paura tornano nei lavori di questi artisti di fama.

Ai Weiwei è l’artista cinese più famoso e collezionato del mondo ed è, ovviamente, toccato dalla tragedia che l’Italia sta vivendo. Le sue ultime “opere” postate su Instagram si riferiscono agli elenchi che tutti stiamo vedendo in questi giorni. Elenchi di morti, che siano in Cina o in Italia. Le paginate de “L’Eco di Bergamo” nella loro tristezza e compostezza diventano per l’artista ai tempi del Coronavirus un modo evidente di rappresentare la realtà, riportandola sul proprio profilo digitale.

Lady Be, artista italiana famosa per le sue opere di riciclo, ha invece optato per una raccolta fondi per smuovere le coscienze. E ci è riuscita benissimo perché in pochi giorni e con una sola opera venduta all’asta ha contribuito con 6500 euro alle casse di Croce Rossa Italiana, Ospedale Luigi Sacco di Milano, Ospedale Spallanzani di Roma e Policlinico San Matteo di Pavia.

“L’infermiera con l’orecchino di Perla” è il titolo dell’opera che vedete nella gallery, parte della serie che Lady Be ha realizzato sul Coronavirus congiuntamente ad altre due opere: “Corona Jesus” e “Uovo di Pasqua 2020”.  

Le parole dell’artista: “Sono molto felice e orgogliosa di poter dare un contributo alla mia arte, mediante la piattaforma Charity Stars, con la quale avevo già collaborato diverse volte e che è sempre in prima linea per cause benefiche e raccolte fondi. In questo caso, la raccolta fondi che hanno lanciato si chiama #VinciamoNoi, e l’obiettivo è quello di dare un aiuto concreto agli ospedali – il Sacco di Milano, lo Spallanzani di Roma e il policlinico San Matteo di Pavia – e alla Croce Rossa. “Con i soldi raccolti – si legge sul sito dell’asta – verrà finanziato l’acquisto di apparecchiature di ventilazione, saranno creati nuovi posti letto in terapia intensiva e subintensiva, e sarà garantita l’assistenza sanitaria”. La mia opera “Infermiera con l’orecchino di perla” 40 x 50 cm, è stata battuta a 6500 €. L’asta si è conclusa il 2 aprile 2020, e l’intero importo è già stato donati agli ospedali e alla Croce Rossa. Davvero un successo e una bellissima soddisfazione”.

Lady Be annuncia che metterà altre opere all’asta per questa importante causa. Per il momento, sono disponibili per l’acquisto due sue opere presso la Casa d’Aste Cambi quotate tra i 3000 e i 7500 €, nell’ambito dell’asta “Out of the Ordinary”.

TV Boy, il famoso street artist che lavora tra l’Italia e la Spagna, ha invece diramato due opere molto toccanti, una dedicata a medici e infermieri di tutto il mondo, l’altra sarcastica sui politici di tutta la terra “sulla stessa barca”.

Obey ha curato la copertina americana di Rolling Stone celebrando Greta Thunberg, apparentemente messa da parte dall’emergenza sanitaria, che però ci dimostra quanto i due argomenti siano interconnessi.

E Banksy, il più celebrato artista di street art, si compiaciuto della cancellazione del suo graffito della bimba con mascherina a Bristol: “Il mio disegnino preparatorio era meglio”, ha scritto.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Relazioni istituzionali, il buon trend del 2022

FB & Associati, tra le maggiori aziende italiane di consulenza specializzata in public affairs, advocacy e lobbying, prevede che il 2022 potrebbe essere l’anno del decollo per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”