20 Novembre 2016

Fonoprint, 40 anni di musica e ancora nuovi talenti

La sala dove hanno inciso Dalla, Vasco e Guccini lancia le voci di Tekla, Carmen Alessandrello, Jacopo Michelini e Helle. Il party raccontato.

20 Novembre 2016

Fonoprint, 40 anni di musica e ancora nuovi talenti

La sala dove hanno inciso Dalla, Vasco e Guccini lancia le voci di Tekla, Carmen Alessandrello, Jacopo Michelini e Helle. Il party raccontato.

20 Novembre 2016

Fonoprint, 40 anni di musica e ancora nuovi talenti

La sala dove hanno inciso Dalla, Vasco e Guccini lancia le voci di Tekla, Carmen Alessandrello, Jacopo Michelini e Helle. Il party raccontato.

aper_1170x520_acf_cropped
Da sinistra, si esibiscono alla Visionnaire Gallery: Carmen Alessandrello, Tekla, Jacopo Michelini, Helle.

Fonoprint, prima sala di registrazione professionale a Bologna, è stata negli anni 70 quello che oggi verrebbe considerato un hub di idee e artisti. Non erano solo studi di registrazione, quelli aperti in via Schiavonia nel 1976. Lì si è registrato il primo 45 giri inciso di Vasco Rossi, c’era Celso Valli agli arrangiamenti, Francesco Guccini che arrivava e gettava le basi della canzone impegnata italiana che sarebbe diventata  conosciuta in tutto il mondo.

Carlo Marrale, storico componente dei Matia Bazar presente al party ci ha  confessato di essere legatissimo al ricordo della registrazione ai Fonoprint di Ti Sento, uno dei loro successi mondiali più memorabili.

A 40 anni dalla fondazione, Fonoprint non smette di scoprire talenti. E per la precisione ne ha lanciati quattro in occasione del compleanno importante, festeggiato a Milano, presso il Visionnaire Design Gallery. Mentre scorrevano sugli schermi le testimonianze e i ringraziamenti dei grandi della musica italiana (Ron, Dalla, Mango, Stadio, Pooh, Luca Carboni, Samuele Bersani) quattro giovani candidati al prossimo Festival in Area Sanremo si scaldavano la voce per esibirsi davanti a un pubblico di addetti ai lavori. Leopoldo Cavalli, cheoggi dirige il marchio Fonoprint che oltre agli studi è diventata un’Academy di scouting, è l’impreditore che oltre ad aver lanciato Visionnaire Home Phylosophy nel mondo, oggi sta rilanciando gli studi e la storia che da qui passava. Lui stesso, poco più che teen-ager, aveva partecipato a Castrocaro con un pezzo inciso proprio presso Fonoprint.

Abbiamo ascoltato Un giorno dopo l’altro di Carmen Alessandrello, omaggio a Luigi Tenco, Helle con Sinkin’, Jacopo Michelini con Guarda chi c’è e Tekla con Via.

Chissà a quale di questi giovani il destino  riserverà il successo planetario dei successi di Lucio Dalla, Eros Ramazzotti e Laura Pausini che proprio da questi studi hanno mosso il loro primi passi. A giudicare dalla mole di star che erano presenti al lancio (da Barbara D’Urso al designer Samuele Mazza e Selvaggia Lucarelli), l’attesa è forte.

Per info qui

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”