Una serie di scatti dal titolo “Sacrificium” ha messo in luce il talento del fotografo Giuseppe La Spada e la floral artist Svetlana Shikhova. La serie è stata realizzata durante l’eruzione del vulcano di Stromboli. Per sensibilizzare l’uomo verso le tematiche di sostenibilità ambientale.
Le fotografie esposte raccontano il senso dell’acqua, intesa come sostanza primordiale di vita e preziosa risorsa da tutelare. L’acqua sottolinea l’attenzione di Giuseppe La Spada verso le tematiche di sostenibilità ambientale. L’arte, la magia, la dimensione poetica delle composizioni floreali di Svetlana Shikhova conferisce un tocco di enigmatica bellezza nei silenzi. La figura della donna si intreccia con la natura dei fiori, paesaggi assoluti sono dominati dalla presenza maestosa del vulcano. Il mare rimbomba di un eco sordo e lontano.
Nato a Palermo e cresciuto a Milazzo, Giuseppe La Spada è un artista interdisciplinare la cui ricerca esplora il rapporto uomo-natura, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alle tematiche ambientali. In particolare, l’elemento acqua scorre lungo tutta la sua pratica artistica, diventando ogni volta il soggetto o il contesto, a volte anche il medium.
Da sempre interessato alle esperienze sinestetiche derivanti dall’interazione tra linguaggi artistici, oggi si concentra su fotografia, video e installazioni – tridimensionali, interattive o process-based.
Arte, spiritualità e sostenibilità si intrecciano nelle sue opere attraverso una ricerca incessante sull’esistenza umana sul pianeta Terra. Per lui, l’arte dovrebbe essere funzionale e svilupparsi in una “architettura sociale”. Per questo motivo, la sua pratica comprende anche convegni e progetti partecipativi rivolti alle giovani generazioni, volti a favorire una nuova consapevolezza ecologica.
Le foto “Sacrificium” fanno parte di una mostra aperta a Milano il mese scorso dal titolo Sacrificium – Giuseppe La Spada e Svetlana Shikhova con il supporto dello studio legale Avv. Alessandro Proto allo SPAZIOBIGSANTAMARTA via Santa Marta 10 Milano.