Per quattro giorni dal 20 gennaio 2024 la Scuola Grande della Misericordia sarà il red carpet del vino in occasione di Wine in Venice. La manifestazione di vini a Venezia prevede diversi momenti di confronto, incontri con i grandi personaggi di questo settore, la Hall of Fame per raccontare le 20 cantine selezionate nella prima edizione, e numerosi eventi collaterali.
PERCORSO STORICO
La vigna più antica di Venezia in un monastero, la storica vetreria Salviati a Murano e il ristorante stellato Venissa della famiglia Bisol nel cuore dell’antica vigna di uva Dorona, tra i cipressi dell’isola di Mazzorbo, sono i luoghi dei percorsi diVini proposti da Wine in Venice.
Nella Chiesa di San Francesco della Vigna si trova un vigneto urbano risalente a circa 800 anni fa dove, con il supporto di Vini Santa Margherita si coltivano Glera, Malvasia e Pinot grigio.
Il ricavato delle vendite dei biglietti per questo itinerario verrà devoluto in parte per il mantenimento del complesso monastico di San Francesco della Vigna. Ecco come acquistare i biglietti online.
MASTERCLASS
I due migliori sommelier italiani, Cristian Maitan e Alessandro Nigro Imperiale, incoronati dall’Associazione Italiana Sommelier, inaugureranno il programma degli eventi con la Masterclass dei Campioni. Le masterclass saranno viaggi sensoriali attraverso le eccellenze italiane. Con Vive la France, masterclass a cura di Alessandro Nigro Imperiale, scopriremo le mille sfaccettature aromatiche di una cantina francese produttrice di Champagne.
Alle 16 del 20 gennaio 2024 MASTERCLASS ASSOCIAZIONE TURISTICA VAL DI CEMBRA
“In Val di Cembra, nel cuore delle Dolomiti, la verticalità in un calice”
Un viaggio emozionante dove il terroir si assapora in ogni sorso. Un omaggio alla viticoltura eroica, e quindi verticale, che caratterizza tutto il territorio di produzione della Val di Cembra, insignito recentemente del titolo di paesaggio rurale storico d’Italia, fatto di ripidi declivi, 708 km di muretti a secco oggi Patrimonio immateriale Unesco per l’arte di costruzione, e un dislivello di oltre 700 m con i caratteristici vigneti che via via salgono dal torrente Avisio sino alle cime della vallata.
Speaker: Federico Bovarini, best sommelier AIS Lombardia 2023 con la partecipazione di Alessandro Nigro Imperiale e Cristian Maitan.
La conclusione della kermesse sarà il cocktail party la sera di martedì 23 gennaio nella casa degli aperitivi veneziani: Ca’ Select, con una serata dedicata all’incontro tra vino e mixology curata da Lino Marchese head of Oriental Bar & Bistrot, Metropole Hotel Venezia. La Cuvèe di BOJ di Valdo e il Metodo Classico Valdobbiadene DOCG Numero 10 reinterpreteranno il classico Spritz al Select per regalarci il perfetto Closing Party di Wine in Venice.