C’è sempre più l’esigenza di questi tempi di unire i vari mondi della creatività. In tutte le capitali dello stile nel mondo, un’esperienza culinaria ha successo se è un viaggio trasversale attraverso l’inventiva e know-how di varie discipline. The Manzoni a Milano, sullo stesso marciapiede del teatro più famoso d’Italia (alla Scala) è più di un ristorante. È uno spazio sperimentale, una location dove cibo raffinato Made in Italy si sposa con un ambiente di arte e design unico. Uno di quei posti, insomma, dove portare l’amico straniero in città che per un’ora vuole cibarsi di bellezza “alla milanese”. E da quanto c’è lo chef Giuseppe Daniele, qui si viene per il meglio del cibo italiano e un’occasione unica per gustato avvolti dal design britannico di Tom Dixon.
Il designer britannico, innovatore che lavora principalmente a elementi per l’illuminazione, l’arredamento e l’accessoristica, ha infatti impiantato il suo showroom nell’elegante ristorante a via Manzoni, una dichiarazione di intenti verso quella clientela cosmopolita e affamata di bello che è tornata a frequentare queste strade dopo gli anni bui della pandemia.
Con un servizio impeccabile e un tableware di sapore internazionale, abbiamo provato il menù ULTRA, perfetto per un business lunch rilassato o una pausa shopping dal vicino Montenapoleone District.
Entree minuzioso con giochi di prestigio con verdure, quaglia e coniglio rivisitati con equilibrio e carciofo mirabile rispettoso della tradizione tricolore, sono la spina dorsale dell’offerta culinaria diurna. L’uovo alla catalana con passion fruit è invece frutto della fantasia e maestria creativa del pastry chef Halit Gajda, raffinato pasticciere di origini albanesi.
Lo spazio interno puntellato da innovazione di design Made in Tom Dixon si chiama appropriatamente Giungla: un tentativo riuscito di mettere assieme relax naturale e inventiva sapiente di interior design.