La Pasqua, festa di vita nuova e di rinascita, mai come quest’anno ha bisogno di essere celebrata. A tavola in Italia per la Pasqua 2022 è un trionfo di prelibatezze con ingredienti tipici della primavera, e tanto cioccolato che richiama alla tradizione.
Incominciamo il nostro viaggio culinario tra le eccellenze d’Italia con l’omaggio a Teano, piccolo comune nella provincia di Caserta, da parte di Mauro Diana, premiato pasticciere campano.
Farina, uova, burro, zucchero e mandorle, gli ingredienti base della Colomba di Pasqua, ma non basta una ricetta per definire un dolce buono, ci vuole esperienza ed estro, oltre ai prodotti della migliore qualità. Tutti punti di partenza per Mauro Diana Patisserie, il marchio che vede lavorare il maestro pasticcere a Teano in sinergia con la compagna Maria Concetta Di Caprio anche lei esperta pastrychef. Ormai un mito specialmente per i dolci della tradizione, come il Panettone che è valso a Mauro Diana la vittoria per due anni consecutivi 2020 e 2021 al Superior Taste Award di Bruxelles, prestigioso premio ottenuto per qualità, territorialità ed abbinamenti eccellenti. Infatti, i panettoni vincitori sono stati “Terra Mia” a base di nocciola di Teano e successivamente confermando la vittoria anche l’anno dopo, “ L’incontro” con la nocciola di Teano e la Mela Annurca bio di Fior di Gaia.
Ingredienti del territorio, eccellenze che Diana ripropone per la Colomba di Pasqua, specialità che gli conferisce il successo, tra fila di clienti in pasticceria, e ordini telefonici da ogni dove, per rallegrare i giorni della tradizione, ritrovando i sapori e gli odori della propria terra o della rinomata pasticceria italiana. C’è solo l’imbarazzo della scelta, tra una Colomba “Tradizionale” con la ricca glassatura alle mandorle e le altre specialità di Mauro Diana, “Frutti rossi”, con fragole locali e cioccolato bianco, “Esotic”, novità con mix di cioccolato bianco e nero e pezzetti di frutti della passione, “Terra Mia” con ripieno alla nocciola di Teano ricoperta con glassa e nocciole locali, “L’incontro” con mela annurca e nocciola di Teano, “Severì”, novità al caffè con note di cioccolato bianco e caramello, “Pistacchi” ripiena di pistacchio di Bronte e “Rocher” ripiena di cioccolato belga ricoperto di nocciole locali.

La Gelateria Del’Ice nasce a Napoli nell’anno 2004 dall’antica esperienza della cioccolateria della famiglia Salvo portata avanti da due generazioni. L’azienda è famosa per produrre dei piccoli gelatini morbidi e cremosi ricoperti da una finissima sfoglia di cioccolato con l’idea di trasformare il classico gelato leccato, in un dolce freddo “mordi e fuggi”. Da qui, l’idea di innovare anche nei prodotti pasquali (in foto sotto e ordinabili qui).


In occasione di Pasqua la boulangerie milanese Égalité presenta “La Colombe”, rivisitazione in chiave francese del tradizionale lievitato italiano. Un dolce che si fa portavoce dello spirito della festa: parte del ricavato verrà infatti devoluto all’associazione Odissea della Pace, nata per dare un aiuto concreto alla popolazione Ucraina.
L’impasto della Brioches Nanterre incontra il cacao e la glassatura nella forma della tradizionale colomba italiana creando La Colombe: un lievitato al burro morbido e profumato, guarnito con nocciole pralinate e crema al gianduia capace di raccontare la tradizione della viennoiserie francese e quella della pasticceria italiana. Soffice come una nuvola l’impasto della Colombe si combina perfettamente con il gusto forte del cacao e crea uno squisito contrasto con la glassatura croccante. Originario dall’omonimo comune situato nella periferia occidentale di Parigi, la nascita della Brioche Nanterre viene fatta risalire al Medioevo, quando veniva proposto come tipico “dolce delle feste”.

Giorgio Farina – oste e fondatore di Delicatissimo, il nuovo servizio delivery appositamente studiato per la pausa pranzo – ha realizzato un menù che coccoli i suoi clienti anche a Pasqua con piatti freschi e gustosi.
Portate che strizzano l’occhio alla tradizione del Centro-Sud Italia con una grande presenza di verdure: dalla frittata di asparagi alla spadellata di patate e carciofi, proposti anche nella versione alla romana.
Oltre ai dolci più classici, Pastiera e Tortano, sarà possibile ordinare anche i Fiocchi di Neve della storica pasticceria Poppella di Napoli.

Due simboli di pace, olivo e colomba, si incontrano nel Dolce di Pasqua di Palazzo di Varignana: per farsi portatori di un messaggio non solo simbolico, ma di un concreto aiuto per chi vive un tempo difficile. Palazzo di Varignana ha infatti scelto di devolvere parte del ricavato della vendita del Dolce di Pasqua e della gift box, con all’interno il lievitato e il Brut Metodo Classico Villa Amagioia, alla Fondazione del Policlinico Sant’Orsola. Grazie al progetto “Casa Emilia” la fondazione offre alloggio e cure alle famiglie ucraine in questo momento colpite dalla guerra.

Direttamente dal suo storico laboratorio milanese, la Pasticceria Gattullo propone per la Pasqua 2022 le tipiche colombe e uova di Pasqua apprezzate da grandi e piccini, avvolte da confezioni coloratissime e impalpabili allo stesso tempo.
La colomba è realizzata con un soffice impasto reso irresistibile dalle perle di cioccolato o dalle arance candite, frutto di un lungo processo di lavorazione artigianale.
Le uova di Pasqua sono disponibili nelle due versioni al cioccolato fondente o al latte, per accontentare tutti i palati. Il cioccolato fondente è per gli amanti dei gusti intensi, grazie alle fave di cacao di ottima qualità dal sapore armonioso e avvolgente. Il cioccolato al latte è dolce e delicato, cremoso sin dal primo assaggio dove si percepiscono anche le calde note di biscotti croccanti. Tutte le specialità della Pasticceria Gattullo si possono trovare presso l’intramontabile sede di Piazzale di Porta Lodovica a Milano o sullo shop online.

Per la Pasqua 2022 Peck propone sette diverse gift box, pensate per stupire e affascinare. Presentate in eleganti confezioni regalo, racchiudono al loro interno diverse combinazioni di prelibatezze enogastronomiche, dolci e salate. I prodotti tradizionali della Pasqua, come la Colomba di Peck e gli ovetti di cioccolato, si uniscono ora a una selezione di etichette dell’enoteca di via Spadari, per un brindisi in compagnia durante le feste, ora a un inedito mix di prodotti salati, sapientemente scelti da Peck. Per offrire non un semplice dono, ma delle autentiche esperienze gourmet, compiendo un viaggio attraverso sapori, qualità e gusto. Le gift box di Pasqua possono essere acquistate online sull’e-commerce di Peck nella sezione dedicata www.peck.it/it/negozio-online/gift-box o via email all’indirizzo gift@peck.it (sotto il contenuto di “Dolci tentazioni premium”).

Il brand di alta gastronomia milanese presenta una selezione di composizioni enogastronomiche: sette preziose idee regalo per una Pasqua all’insegna di gusto ed eccellenza.
per mettere d’accordo tutti il menù sarà ricco e variegato, un ingrediente non potrà però mancare: il cioccolato, naturalmente. Per tutti quelli per cui non è Pasqua senza il dolce derivato del cacao, fitvia, azienda di prodotti naturali, propone un’alternativa all’antica tradizione delle uova di cioccolato: le morbide creme spalmabili Protein Cream. Disponibile in tre gustose versioni (Dark, White e Salted Caramel Protein Cream), perfette da spalmare su una fetta di pane, per chi ama la semplicità, ma anche come ingrediente portante per ghiotte ricette, per sbizzarrissi tra i fornelli e stupire i propri invitati. Per comprarle consultare il sito: fitvia.it.

delle gustose ricette a base delle sue morbide creme spalmabili.
Una colomba classica dal peso di 1 kg, a lievitazione naturale con glassa, farina di frumento arricchita con scorze d’arance candite, con la tipica forma dell’autentica ricetta tradizionale per esaltarne la sofficità e la fragranza. Anche quest’anno un pensiero e un aiuto concreto a sostegno dei Carissimi di Opera Cardinal Ferrari, lo storico centro diurno milanese che dal 1921 assiste 365 giorni all’anno persone senza dimora e in grave povertà. Insieme allo storico marchio di dolci per le ricorrenze GIOVANNI COVA & C., Opera Cardinal Ferrari ha realizzato una colomba speciale, che non poteva che chiamarsi “Una Colomba all’Opera” e che rappresenta un’occasione unica per contribuire alla realizzazione dei progetti umanitari, per sostenere Opera Cardinal Ferrari concretamente e testimoniare l’impegno a favore delle persone che quotidianamente cura e assiste. In particolare, quest’anno donare la “Colomba all’Opera” rappresenta un ulteriore contributo a sostegno dell’attività della Onlus per l’emergenza rifugiati ucraini: infatti Opera Cardinal Ferrari è in prima fila nella corsa all’accoglienza e ha messo prontamente a disposizione, attraverso i canali ufficiali le proprie strutture di residenzialità sociale, per bambini e madri fuggiti dal conflitto fino a tutta la durata dello stato di emergenza al momento fissato al 32.12.2022.

“UNA COLOMBA ALL’OPERA”. Opera Cardinal Ferrari anche per la Pasqua 2022 in prima fila con la storica azienda dolciaria Giovanni Cova & C. per promuovere i valori dell’accoglienza e della solidarietà, e
il suo impegno a favore dell’Emergenza Ucraina.
Confezionata a mano e realizzata con i prodotti peculiari del territorio siciliano. Fiasconaro, eccellenza dolciaria di Castelbuono (PA), nel cuore del Parco delle Madonie, celebra la Pasqua con una nuova creazione che racchiude i sapori unici della sua Terra: la colomba con fragolina e ciliegia di Sicilia. Un autentico gioiello di alta pasticceria dalle cromie primaverili, che racconta ed esalta le caratteristiche dei migliori frutti del territorio.
La fresca essenza della menta si sposa con le note fruttate delle fragoline semi-candite per dare vita ad una colomba speciale, impreziosita dalla confettura di ciliegie di Castelbuono e cioccolato rosa. Un vero e proprio viaggio sensoriale, che trasporta nella Terra di Sicilia e che fa riscoprire affascinanti leggende, proprio come quella dell’albero di ciliegie sacro a Venere, Dea dell’amore, i cui frutti in Sicilia sono considerati dei portafortuna. Senza dimenticare che la leggenda popolare narra che tutte le dichiarazioni d’amore fatte sotto un ciliegio sono destinate a durare per sempre.
Per realizzare la nuova creazione dolciaria Fiasconaro ha scelto le ciliegie di Liccia, località nel Parco delle Madonie poco distante da Castelbuono. I Pasticcieri Nicola e Mario hanno studiato il delizioso frutto sin dalla raccolta, per poi passare alla selezione, trasformazione e, infine, alla definizione della ricetta per esaltarne al meglio le caratteristiche.

Due grandi tradizioni italiane, la dolce colomba simbolo pasquale e l’aceto balsamico di Modena, che Acetaia Giusti unisce per una proposta culinaria ricercata e originale per la Pasqua 2022. In aggiunta, una copertura di cioccolato fondente che ben si sposa all’Oro Nero di Modena e al morbido impasto della colomba. Protagonista principale della ricetta è l’Aceto Balsamico Giusti 3 Medaglie d’Oro utilizzato non solo per l’impasto e per la macerazione delle uvette, che ne risultano piacevolmente aromatizzate e profumate, ma anche per dare una nota agrodolce alla crema di farcitura. L’impasto del dolce è soffice e arioso, capace di sottolineare la complessità aromatica del balsamico che si sposa armonicamente con le note intense del cioccolato fondente utilizzato per la copertura. Per ottenerlo, una lievitazione di 36 ore e l’uso di un lievito madre ultracentenario, mantenuto in vita e tramandato da generazioni di maestri panificatori; il tutto per conferire estrema morbidezza all’impasto e un’alveolatura fine, persistente e regolare. La Colomba all’Aceto Balsamico di Modena IGP Giusti è un prodotto di eccellenza, ottenuto con ingredienti esclusivamente naturali e di altissima qualità.
La Colomba Giusti è disponibile nello shop online www.giusti.it, nelle Botteghe Giusti di Modena, Milano e in quella di prossima apertura a Bologna, nei corner Acetaia Giusti de La Rinascente di Milano e Roma e nelle migliori boutique enogastronomiche d’Italia.

Colomba Artigianale OF Bonollo– realizzata artigianalmente con ingredienti italiani freschi e di qualità assoluta, tra cui canditi deliziosi e mandorle pregiate, racchiude tutta l’esperienza e la qualità che contraddistinguono da sempre i prodotti delle Distillerie Bonollo. La pasta, soffice e morbida, è lievitata naturalmente mentre le note inconfondibili della Grappa OF Amarone Barrique esaltano armoniosamente la fragranza della farcitura trasformando la Colomba Of Bonollo in una esperienza sensoriale irresistibile per i palati più golosi ed esigenti.Le Distillerie Bonollo Umberto di Padova, storica azienda che da oltre 100 anni e quattro generazioni produce grappa, è nota al pubblico e ai consumatori per la produzione di grappe pregiate e di qualità eccellente, frutto di un grande rigore e attenzione alla freschezza della materia prima, e del Sistema Unico di Produzione Bonollo, che prevede tra l’altro l’esclusiva della doppia distillazione
