5 Dicembre 2024

Cocciuto lancia il panettone benefico di Francesco Sposito

Il dolce tipico milanese diventa solidale. Disponibile presso i quattro ristoranti dell'insegna fino a esaurimento scorte. Occasione unica per celebrare il Natale con un gesto dal sapore straordinario, capace di fare la differenza.

5 Dicembre 2024

Cocciuto lancia il panettone benefico di Francesco Sposito

Il dolce tipico milanese diventa solidale. Disponibile presso i quattro ristoranti dell'insegna fino a esaurimento scorte. Occasione unica per celebrare il Natale con un gesto dal sapore straordinario, capace di fare la differenza.

5 Dicembre 2024

Cocciuto lancia il panettone benefico di Francesco Sposito

Il dolce tipico milanese diventa solidale. Disponibile presso i quattro ristoranti dell'insegna fino a esaurimento scorte. Occasione unica per celebrare il Natale con un gesto dal sapore straordinario, capace di fare la differenza.

Col panettone si fa beneficenza e si può anche provare una nuova versione inedita per il Natale 2024. Da Cocciuto, la catena di ristoranti e pizzerie a Milano (4 in tutta la città) da subito ci sono ijn vendita 100 panettoni firmati da uno chef stellato, Francesco Sposito, il cui ricavato servirà per fare del bene, sul serio.

L’iniziativa promossa da Cocciuto e Francesco Sposito è a favore di Oikos, una Onlus che aiuta le persone affette da autismo.

Quando si parla di dolci natalizi e iniziative benefiche è inevitabile pensare alla triste vicenda del “Pandoro Gate” che ha coinvolto Chiara Ferragni, perciò la prima domanda che ho rivolto ai promotori dell’iniziativa 100 panettoni d’autore, firmati dallo chef due stelle Michelin Francesco Sposito, è stata quanto dell’incasso verrà devoluto a Oikos – Una casa per vivere, una Onlus di Roma che gestisce due case-famiglia socio-assistenziali per persone affette da autismo.

Un gesto buono due volte. 100 panettoni d’autore, firmati dal celebre chef due stelle Michelin Francesco Sposito, per trasformare il Natale in un’occasione di solidarietà concreta. In collaborazione con Cocciuto, icona della ristorazione milanese, nasce un’iniziativa che celebra il
meglio dell’alta pasticceria italiana e sostiene chi ne ha più bisogno.

La risposta è stata che l’intero incasso dei panettoni artigianali in vendita nei ristoranti Cocciuto a Milano, verrà devoluto alla causa benefica.

Michela Reginato, co-founder di Cocciuto, auspica che questa sia la prima di una serie di iniziative con Oikos per sensibilizzare sul tema dell’Autismo e aiutare chi ha bisogno.

Parlando più in generale del futuro di Cocciuto, mi rivela che c’è l’intenzione di allargarsi a Roma oltre a guardare con interesse alle opportunità per portare il brand all’estero con la convinzione che la qualità debba restare il focus principale del brand nonostante il notevole aumento dei costi, soprattutto delle materie prime.

“Il Classico” di Francesco Sposito è un panettone artigianale di qualità assoluta essendo il risultato di oltre 36 ore di lievitazione e due giorni di lavorazione, creato con una selezione di materie prime tra cui farine pregiate, vaniglia del Madagascar, miele di acacia, burro di Normandia, agrumi canditi e uva passa di zibibbo che si fondono in un impasto dal profumo intenso di cannella.

Quindi, se siete in cerca di un regalo di qualità e volete anche fare del bene, questo panettone d’autore da Cocciuto a Milano può essere la scelta giusta.

Testo a cura di Andrea Ferrari

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Slamp adorna il gala del Maxxi

L’Acquisition Gala Dinner in programma al museo Maxxi di Roma il 13 novembre, avrà luce tutta nuova. E d’autore. Una

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”