Torna la fiera del mondo del matrimonio a Napoli, un appuntamento che celebra questo business legato alla felicità che soprattutto al Sud Italia è sempre sentito. Alla Mostra d’Oltremare dal 25 al 28 ottobre 2024 per Tutto Sposi ci sono tutte le novità riguardanti abito da sposa, ricevimento, location, fotografo, musica, auto, partecipazioni, inviti, fiori, abito sposo, catering, abito da cerimonia, wedding planner.
Poi ci sono i marchi che porteranno i loro abiti a sfilare sulla passerella della grande sala per le serate: Peter Langner, Atelier Emè, Petrelli, Atelier Carrabs, Essenza Boutique, Atelier Giulia, Atelier Sorelle Panella, Atelier Amirante e Maison Le Dive.
Maison Signore, di cui anticipiamo le foto della collezione 2025, presenta l’eleganza senza tempo, con dettagli raffinati come pizzi pregiati, ricami impreziositi da perle e cristalli, e volumi maestosi, pensati per esaltare la bellezza e la personalità di ogni donna. Tra i protagonisti di questa nuova collezione spiccano romantici pizzi chantilly, pizzo macramè, corsetti ispirati alle guêpière francesi e silhouette modellanti, che rendono ogni abito unico e sensuale.
L’allestimento di Maison Signore alla fiera sarà un’esperienza suggestiva ed unica, capace di trasportare i visitatori in un mondo da sogno. Le ambientazioni floreali, curate con grande attenzione, richiamano giardini incantati e paesaggi bucolici, cascate di fiori si intrecciano con materiali pregiati, conferendo un fascino etereo e raffinato ad ogni angolo dello stand. Il design guida i visitatori in un percorso emozionale, dove romanticismo e bellezza senza tempo si incontrano. Il mondo di Maison Signore si trasforma così in un rifugio fiabesco, capace di catturare l’immaginazione e ispirare le future spose, regalando loro un’esperienza visiva e sensoriale indimenticabile.
La fiera Tutto Sposi, è da sempre punto di riferimento per il settore wedding, ispirando coppie e professionisti con le ultime tendenze in tema di matrimoni. L’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più ricca, coinvolgendo non solo i migliori stilisti di abiti da sposa, ma anche wedding planner, flower designer, make-up artist e molti altri professionisti del settore, pronti a rendere il giorno delle nozze un evento indimenticabile.
“Siamo entusiasti di tornare a Tutto Sposi, un evento che ci permette di essere vicini alle spose, che sono al centro del nostro lavoro”, afferma Gino Signore, CEO di Maison Signore. “Il contatto diretto con le future spose ci emoziona sempre, perché ci permette di ascoltare i loro desideri e aiutarle a realizzare il sogno di indossare l’abito perfetto.”
Il brand campano, leader nella produzione di abiti da sposa, si distingue per l’eccellenza del Made in Italy, con una particolare attenzione ai tessuti di alta qualità e alle lavorazioni pregiate. Con oltre quarant’anni di esperienza nel settore bridal, Maison Signore crea ogni anno più di duecento modelli esclusivi, realizzati nei suoi atelier e distribuiti in Italia e nel mondo. Il marchio campano vanta due flagship store in Campania ed una rete di oltre cinquanta rivenditori sia in Italia che all’estero, portando avanti una tradizione sartoriale che celebra l’eleganza, la raffinatezza e la qualità tutta italiana.
Novità di quest’anno la collezione Helena che nasce con la voglia di interpretare i sogni e le esigenze di un pubblico giovane ed internazionale, unisce infatti il know-how e l’anima Made in Italy del Gruppo Signore con una nuova visione e con una naturale capacità di parlare ai millennials con abiti modulabili. La sposa Helena vive il matrimonio come un vero party glamour con cambi di outfit capaci di stupire e trasformare le atmosfere. Helena non è solo una collezione. Helena è un concetto. Un percorso dinamico alla ricerca del look perfetto. Un guardaroba di pezzi pregiati, modulabili e abbinabili tra loro per potersi esprimere al cento per cento senza il timore di infrangere le regole.
LA FIERA E IL TREND DEL MERCATO
“Osserviamo le statistiche nel Paese – spiega l’organizzatore Lino Ferrara – perché la nostra esperienza ci ha fatto attraversare diversi periodi di scelte delle famiglie, che nascono con la gioia per le feste organizzate dopo aver conosciuto il meglio del mercato a Tuttosposi, ma che deve ritrovare anche la felicità di scegliere la splendida avventura di avere figli”. I numeri dati da Istat in questi giorni parlano di un nuovo record di ribasso per le nascite in Italia: nel 2023 i neonati scendono a 379.890, registrando un calo del 3,4% sull’anno precedente. E il calo delle nascite prosegue anche nel 2024: in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio le nascite sono 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023 e scende anche il numero medio di figli per donna che è oggi in Italia a 1,20 figli, in flessione sul 2022 (1,24) e la stima provvisoria elaborata sui primi 7 mesi del 2024 evidenzia una fecondità pari a 1,21. Cali che nell’interpretazione dell’Istat sono spiegati con l’allungarsi dei tempi di formazione e di uscita dal nucleo familiare di origine da parte dei giovani, le loro difficoltà nel trovare un lavoro stabile, il problematico accesso al mercato abitativo e la scelta volontaria di rinunciare, o rinviare al futuro il voler diventare genitori. Una voglia che però resiste nelle sale del Tutto Sposi nella Campania che nel 2023 ha celebrato la vittoria dello scudetto del Napoli anche con la scelta dei nomi dei figli: Vittoria è il nome più scelto per le bimbe nate in Campania lo scorso anno.
Le sfilate di Tutto Sposi alla Mostra d’Oltremare a Napoli sono curate da Mazzini Eventi con modelle preparate dal truccatore ufficiale Ciro Florio e dall’hair stylist Ferdinando Voluttuoso