Da qualche stagione sempre più presenti nel guardaroba femminile, gli anfibi e gli stivali alti in questo 2022 stanno scatenando una vera mania. Sempre più improntati all’eleganza e portabilità, i boots per donna lanciano anche dei messaggi forti, a volte dichiarati, a volte subliminali.
Sopra in foto le proposte Tamaris. Dopo l’enorme successo delle stagioni precedenti i Chunky Boots si reinventano diventando eleganti anfibi dalle nuove silhouettes e materiali. Capaci di sdrammatizzare capi troppo eleganti e precisi, grazie alla loro estetica fortemente connotata nel mondo militare, conferiscono un look grintoso e street style e sono amati per la loro versatilità e il loro carattere. Tra i nuovi modelli non mancano i classici anfibi in similpelle, stivali alti al ginocchio, o le declinazioni più essenziali Chelsea, quindi senza stringhe e dotati di due comodi elastici per calzare al meglio questi stivaletti in pelle. Le calzature Tamaris sono proposte nei colori avorio, oliva e nero, anche con cuciture a contrasto e corredate rigorosamente di suola carrarmato nera in gomma, resa più elegante dalla bordatura laccata. Gli stivali al ginocchio sono proposti in due versioni, il modello Chelsea con gli elastici laterali, e il più classico stivale con la cerniera sul lato interno e una targhetta con il logo su quello esterno. Queste scarpe rubate dalle controculture saranno il must have della stagione.
Cult, il famoso produttore di calzature dal sapore rock, lancia questo mese il progetto “The only one cult“.
Protagonista l’iconico combat boot del brand che diventa la tela speciale sulla quale si esprime la mano di Carolina Barbieri, Martina Ceccarelli e Carlotta Moretti, le anime del collettivo artistico, seguendo una visione di femminilità grafica e sperimentale ricca di rimandi cromaticamente intensi. Una scelta non casuale che mette al centro la creatività in rosa di A M’L RUM DA ME, la cui identità profondamente radicata nel territorio si è fusa sincreticamente con un’inclinazione graphic street di impronta cosmopolita per dare vita a un unicum visivamente impattante e denso di contenuti.
Una scarpa che, da 35 anni, accompagna le donne nel quotidiano, regalando loro sicurezza e stile, e che, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre, sarà messa all’asta nella sua versione customizzata sulla piattaforma CharityStars. Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto all’Associazione Differenza Donna, ONG che dal 1989 lavora per diffondere una cultura di genere e promuovere la libertà e le aspirazioni delle donne in una società partecipativa, democratica e libera dalla violenza.