7 Agosto 2018

Speedo, 90 anni di passione per il mare

Nel mondo anglosassone per indicare il “costumino” si usa proprio questa parola. Ecco come un prodotto è diventato sinonimo di libertà.

7 Agosto 2018

Speedo, 90 anni di passione per il mare

Nel mondo anglosassone per indicare il “costumino” si usa proprio questa parola. Ecco come un prodotto è diventato sinonimo di libertà.

7 Agosto 2018

Speedo, 90 anni di passione per il mare

Nel mondo anglosassone per indicare il “costumino” si usa proprio questa parola. Ecco come un prodotto è diventato sinonimo di libertà.

Quella di Speedo è una storia che parte da lontano, bisogna riavvolgere il nastro del tempo fino al 1928 e scorrere le foto in bianco e nero che ritraggono la spiaggia australiana di Bondi Beach per trovare i primi costumi del brand. Si parte dall’Australia e da quel momento, Speedo ha contribuito all’evoluzione della moda e del nuoto curando nel particolare ogni modello: da bikini, slip e watershort per il mare, ai costumi per la piscina.

Nel 2018, esattamente 90 anni dopo, il brand celebra le sue origini proponendo una linea watershort dal respiro vintage che richiama lo stile dei primi modelli anche nel logo. Un compleanno che è anche l’occasione per raccontare l’attenzione del brand per l’ambiente: il 10% delle collezioni Speedo sono infatti realizzate con tessuti eco–friendly. E per festeggiare un anniversario importante, Speedo ha deciso di aderire al World Oceans Day dell’8 giugno, un’iniziativa a favore della salvaguardia degli oceani di tutto il globo. In particolare, Speedo UK, Francia e Australia organizzeranno una serie di attività specifiche dedicate a questa importante giornata.

I primi costumi a marchio Speedo erano bikini, slip e watershort che hanno scritto la storia e che hanno colorato le estati delle più belle spiagge australiane. Da quel momento Speedo non si è più fermata, legandosi alla storia del nuoto e diventando sinonimo di tecnologia e innovazione.

Un brand iconico che ha deciso di festeggiare i suoi primi 90 anni proponendo una collezione di watershort dal sapore vintage che si ispirano a quelli originali del secolo scorso, e ne raccontano l’evoluzione negli anni.

Una linea di capi che miscela linee retrò con stampe e dettagli moderni ed è caratterizzata dal logo vintage Speedo, quello con la freccia. Costumi che garantiscono massimo comfort e un’asciugatura rapida, disponibili in una ampia varietà di fantasie, colori e tagli per soddisfare le diverse esigenze e per adattarsi al meglio al look scelto per la spiaggia.

I watershort Speedo della collezione 2018 sono realizzati con un tessuto eco-friendly ricavato da poliestere riciclato e con finitura idrorepellente priva di PFC, i prodotti perfluorurati dannosi alla salute. La scelta di tessuti eco-friendly è parte della strategia operata da Speedo, già consolidata con i costumi della linea H2O Active confezionati con tessuto riciclato Powerflex Eco, che si fonda sul riutilizzo di materiali così da ridurre l’impatto ambientale del settore tessile. In particolare, alcune collezioni di capi Speedo utilizzano il filato Econyl che deriva dal trattamento delle materie plastiche recuperate nei mari, tra cui le reti da pesca dismesse, inquinanti ed estremamente pericolose per la fauna marina. Entro il 2019, Speedo si è prefissato di aumentare l’utilizzo di materiali riciclati per il 25% delle sue collezioni.

Di fronte all’emergenza globale causata dall’alta presenza di plastica nei nostri oceani, Speedo ha aderito nel 2018 al World Oceans Day dell’8 giugno, la giornata mondiale a tutela dell’ambiente marino.

Per informazioni: www.speedo.it

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”