17 Gennaio 2022

Sneakers eco, i brand che puntano sulle scarpe green

I modelli di Levi's, U.S. Polo Assn., le campagne di Nike, i materiali di Timberland, F_WD, UNASERA e Mofra Shoes.

17 Gennaio 2022

Sneakers eco, i brand che puntano sulle scarpe green

I modelli di Levi's, U.S. Polo Assn., le campagne di Nike, i materiali di Timberland, F_WD, UNASERA e Mofra Shoes.

17 Gennaio 2022

Sneakers eco, i brand che puntano sulle scarpe green

I modelli di Levi's, U.S. Polo Assn., le campagne di Nike, i materiali di Timberland, F_WD, UNASERA e Mofra Shoes.

Le scarpe da ginnastica sono tra i capi fashion a cui i collezionisti tengono di più. C’è un mercato sconfinato che gira intorno alle sneaker vintage e a volte più un modello invecchia, più è ricercato. L’incidenza sull’ecosistema e sul pianeta della produzione di un paio di scarpe da corsa (secondo una ricerca americana la stessa CO2 di una lampadina accessa per una settimana) ha fatto da tempo ripensare alle abitudini. Le Sneakers eco, quindi, sono grandi protagoniste del mercato oggi.

Nike con la campagna Move to Zero ha inaugurato da un paio d’anno una missione a sostegno della sostenibilità: zero rifiuti e zero emissioni di carbonio. Questa filosofia di design circolare, o meglio reselling circolare, che si riflette anche nel packaging dei prodotti e nella campagna di consegna delle scarpe vecchie per riciclo, è incentrata sulla creazione di prodotti innovativi. Ci sono linee con il minor impatto ambientale possibile, che trasformano gli scarti di produzione in nuovi materiali per ridurre efficacemente gli sprechi e l’impronta di carbonio nel mondo. Nike dichiara dal 2008 che tutte le suole Nike Air sono composte per almeno il 50% da scarti di lavorazione riciclati. I modelli con suole Crater Impact sono processati con moderne tecnologie di recupero.

Allo stesso modo U.S.Polo Assin. ha aderito alla campagna Vegan Leather Upper e sono USPA Life Certified. Il brand, attraverso la linea USPA Life si impegna per la sostenibilità, con l’adozione di nuovi materiali e processi ecologici per salvaguardare il nostro pianeta per le prossime generazioni. Viene promosso un approccio eco-friendly al mondo del fashion attraverso una linea ispirata allo sport del polo, per un minore impatto ambientale.

In Italia, le Modena Eco-nylon e Suede Sneakers sono realizzate da Amedeo Testoni con un occhio per il rispetto ambientale. La composizione vede l’impiego di eco-nylon e suede in colori contrastanti per dare un tocco di modernità allo stile retrò: fondono perfettamente eleganza artigianale e stile senza tempo.

Il nylon riciclato e suede è accompagnato da una suola in gomma Made in Italy. La sneaker risulta leggera e flessibile in nylon riciclato e camoscio in colori a contrasto con la fodera in tessuto e il sottopiede in Ortholite® per comfort e sostegno nella camminata.

Amedeo Testoni, da sinistra: Ravenna Leather Sneakers – Modena Eco-nylon and Suede Sneakers – Ravenna Leather Sneakers.

Il brand fiorentino F_WD (abbreviazione di “Forward”, “avanti”) ha nel suo DNA la continua ricerca di prodotti dal design dirompente e dai materiali sostenibili, oltre che dal comfort assoluto e dall’allure extra cool. Per l’inverno che stiamo vivendo, ecco le sneaker 2.0 ibridate con il sostegno e la praticità di uno stivaletto.

Il marchio eco-responsabile di nuova generazione impegnato per un futuro più verde e luminoso per la moda è stato lanciato nel 2019, un invito a pensare, agire e andare avanti. Non solo in termini di design, ma anche una spinta in avanti nel sensibilizzare la nostra comunità sulle questioni ambientali per essere parte della soluzione.

Due i modelli total black imbottiti e con dettagli fluo a contrasto, nelle nuance pop del rosa e del giallo sono il cuore della collezione delle nuove sneakers eco. C’è anche un modello a metà strada fra l’ispirazione military e quella dei trekkers, con suola super comfy gancini e lacci per il massimo sostegno del piede, e una nuance verde camouflage passe partout.

Sneaker boots: l’ultima frontiera contemporanea di indossare le sneakers invernali. F_WD marchio visionario e attento all’ambiente, è impegnato a cambiare il modo di fare moda riducendo la quantità di spreco delle materie prime.

Vista al Micam 2021, Paola Gennari Santori, ideatrice del brand UNASERA, conferma il suo impegno a favore della sostenibilità con il lancio della capsule collection RE-EMERGE realizzata con materiali provenienti dal demufacturing di collezioni passate e componenti di nuova generazione riciclati e certificati.

Un passo importante per il marchio che punta a evolvere la propria storia coniugando la produzione con la consulenza al mercato per la realizzazione di calzature sostenibili e consapevoli. Progettata partendo dai resti del processo di disassemblaggio, che è stato realizzato in laboratori specializzati del distretto calzaturiero marchigiano, la capsule RE-EMERGE – creata a mano da Fabrizio Mandolesi, patron di Fauzian Jeunesse – presenta speciali texture inedite che esprimono la scelta di una raffinatezza responsabile.

Con l’obiettivo di dare una seconda vita a materiali destinati allo smaltimento, oltre ai leftovers in pelle e ai ricami usati sono stati utilizzati i componenti riciclati della Conscious Collection ideata da Alessio Castricini, l’imprenditore che con i marchi Centro Accessori e Tecknochim è oggi uno dei più importanti player nelle forniture al mondo del luxury. Suole in cuoio riciclato e in gomma Vibram® ECOSTEP, solette e rinforzi di nuova concezione prodotti in FOREBIO da fonti rinnovabili, colla a base d’acqua, filati in poliestere riciclato e lacci in cotone, anch’esso riciclato e tracciabile, per pezzi unici che rappresentano la più alta espressione del fatto a mano.

UNASERA RE-EMERGE: la capsule collection di calzature sostenibili realizzate con il demanufacturing.

LA PAZ SNEAKERS LEVI’S® FOOTWEAR for woman and man – IN ECO CORDURA. Questa sneaker presenta una tomaia in eco cordura ultra resistente e impermeabile oltre a dettagli tipici delle scarpe da escursionismo come la punta in gomma, i passanti per le stringhe e la nuova suola superperformante EXTRA GRIP. 

Il marchio CORDURA® è sinonimo di prestazioni di lunga durata, un tessuto resistente realizzato con materiali di scarto poi riciclati in filati di alta qualità. Il risultato assicura ultra resistenza, idrorepellenza e lunga durata.

Con le sneakers La Paz, Levi’s spinge i clienti a vestirsi con la coscienza pulita. Gli elevati standard di sostenibilità di questa calzatura riducono l’impatto sul pianeta e migliorano la vita dei lavoratori dell’abbigliamento.

Da sessant’anni la famiglia Morgese opera nel settore attraverso l’impresa di famiglia, nella quale Pasquale e Giuseppe Morgese hanno cominciato il loro percorso formativo fino al 1991, anno nel quale hanno poi dato vita alla MOFRA SHOES. Di recente il marchio si è rilanciato e avvicinato al sostenibile con il debutto del progetto PÀP, Pet à Porter, realizzato dal Creative Director Biagio Castellano. Una nuova linea di sneaker per la primavera-estate 2022 realizzate in un materiale green risultato dal mix di mais e PET, una materia prima riconosciuta a livello mondiale come materiale sicuro, non tossico, resistente, flessibile e riciclato al 100%.  La soletta della sneaker è in sughero, i lacci in 100% cotone e la suola in gomma riciclabile, tutto rigorosamente Made in Italy.

MOFRA SHOES s.r.l. abbraccia la sostenibilità con il lancio del progetto PÀP.

Lanciati nel 2021, i modelli Timberland Earthkeepers sono realizzati utilizzando l’ultima eco-innovazione del marchio, le fibre Community Cotton™. Questo cotone coltivato ad Haiti è naturalmente forte e resistente, ma con un ulteriore vantaggio: conosciamo con esattezza la provenienza del cotone, chi lo ha coltivato e l’impatto positivo che ha avuto sulla comunità locale e sul futuro. Questo lancio rappresenta un’importante pietra miliare nel viaggio quinquennale di Timberland per reintrodurre la coltivazione del cotone ad Haiti dopo una pausa di 30 anni, in collaborazione con la Smallholder Farmers Alliance. Le fibre di Community Cotton™ vengono coltivate utilizzando un modello agroforestale innovativo: in cambio del tempo di volontariato per piantare e coltivare alberi ad Haiti, gli agricoltori ricevono una formazione, strumenti e semi preziosi da utilizzare nelle proprie fattorie. Il risultato? Benefici duraturi per l’ambiente attraverso la piantagione di milioni di alberi e riscontri positivi a lungo termine per una maggiore produttività agricola e, in definitiva, redditi e mezzi di sussistenza degli agricoltori stessi. I nuovi modelli Earthkeepers® rappresentano le eco-innovazioni di punta di Timberland.

Da uomo (sinistra) e da donna: Earthkeepers di Timberland ha lanciato un trend di eco-sostenibilità anche nelle sneakers da passeggio. Già le scarpe da hiking del noto marchio avevano aperto questa strada, avendo una membrana impermeabile TimberDry, realizzata in plastica riciclata al 50%, e le suole GreenStride composte al 75% da canna da zucchero proveniente da fonti rinnovabili e gomma naturale.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”