Anna Dello Russo che arriva al Principe di Savoia per incoraggiare un giovane imprenditore made in Italy è una delle immagini più belle della recente Milano Fashion Week 2023. A Milano Moda Uomo, per la prima volta nel calendario ufficiale della Camera della Moda, Sestini Eyewear ha presentato la sua collezione di occhiali da sole luxury “Gloriosa”, un assortimento di colori e forme che testimonia l’evoluzione del brand e il suo successo.
“Per questo debutto nella settimana della moda a Milano ho pensato a una proposta audace – dice Carlo Sestini, founder del marchio – Insieme al rebranding esclusivo del packaging, presento una collezione senza loghi, perché mi piace pensare che il focus di chi indossa i miei occhiali da sole siano le persone. Il volto è al centro della scena, non il brand e, anche se gli occhi sono schermati, la personalità di chi sceglie i miei prodotti deve essere sempre protagonista”.
La celebre influencer di moda ne ha apprezzato il piglio inventivo, il messaggio green e soprattutto la voglia di ampio respiro e affermazione che un giovane marchio comunica con la sua proposta. E la Dello Russo non è la sola ad apprezzare il made in Italy di Sestini. A volte, proprio perché si tratta di recuperi pregiati, i modelli sono prodotti in pochi pezzi. Altre, l’upcycling stravolge i concetti originari e offre nuova vita a materiali già usati.
Con un occhio ai look delle star del cinema, con la ricerca vintage delle forme più belle e l’eccellente realizzazione artigianale, Sestini Eyewear ha messo a punto “Gloriosa” pensando al suo pubblico cosmopolita, che ha imparato ad apprezzarla nelle collaborazioni tra il brand e Eden Rock St. Barth, The Dorchester, Modes, Luisa Via Roma. Sestini Eyewear è venduta da Level Shoes-Dubai, Harvey Nichols-Riyad, Galeries Lafayettes-Doha, Modes-Milano, St Moritz, Curio-Miami, Esmeralda-Sardegna.
Il marchio è in costante evoluzione da quando, nel 2020, Carlo Sestini decise di creare occhiali da sole sostenibili, dal design accurato. Sestini Eyewear utilizza acetati d’archivio e plastica riciclata per le custodie e i panni per le lenti, gli imballaggi e le spedizioni sono a emissione zero: per ogni paio di occhiali prodotto viene piantato un albero, in collaborazione con l’organizzazione globale One Tree Planted.