Princess Goth è la nuova collezione del marchio Made in Italy di scarpe di Francesca Bellavita. La festa di lancio delle nuove proposte per l’autunno/inverno 2017 è stata talmente coreografica (organizzata in un sexy club di Milano) da finire addirittura in un serioso talk politico in tv.
Le creazioni di Francesca Bellavita, giovane designer bergamasca, si ispirano alle eroine sexy e self confident dei manga giapponesi, rivelandone le diverse anime: dalla più girly a quelle più dark. La ricerca dei contrasti è infatti una firma distintiva per la designer che ama accostare materiali molto diversi tra loro per dare vita a effetti ricercati quanto esclusivi, come l’abbinamento della lussuosa pelle di serpente con il PVC, la vernice con il camoscio, la lycra con la nappa. Inoltre i dettagli propri dell’immaginario dei manga, come cristalli e gothic elements, si uniscono a materiali pregiati come il raso e il velluto.
Francesca dice: “Il Giappone è da sempre una fonte di ispirazione del mio stile e Tokyo è uno dei luoghi dove faccio più ricerca. Dal punto di vista tecnico, i giapponesi sono un riferimento per la cura dei dettagli, la scelta dei materiali, la vestibilità precisa. E poi c’è tutto l’immaginario giapponese…un mondo ricchissimo di spunti e contrasti, che si comprendono mettendo a confronto la femminilità più zuccherosa delle mie prime creazioni con l’anima più gotica di questa nuova collezione”
Per Princess Goth torna il modello Unicorn, proposto nella versione total black, segnato da un kit di dettagli con cui divertirsi a personalizzare la scarpa in modo sempre diverso: ala laterale, cuoricino, stellina e unicorno. Una scarpa, mille scarpe. E anche decidere il look di ogni giorno diventa un divertimento. Sarà per questo che alla presentazione ufficiale di Princess Goth al recente TRANOÏ di Parigi, in molti hanno esclamato: “Barbie is your best client!”.
Le collezioni di Francesca Bellavita sono realizzate a Vigevano (la Mecca per la produzione delle calzature di lusso, dove moltissime maison, tra cui Manolo Blahnik, Christian Louboutin, Oscar de la Renta e Valentino, vanno alla ricerca dell’eccellenza del prodotto scarpa) completamente a mano, utilizzando materiali di qualità pregiata.
Ogni scarpa è contenuta una scatola rosa shocking che ricorda quella dei giocattoli degli anni Ottanta, con una finestra trasparente da cui si intravede il singolo prodotto. Le scatole sono disponibili in due versioni (ballerine e décolleté), identificate da adesivi colorati e ironici, diversi in base al modello. Nella scatola è presente un piccolo catalogo con tutti i modelli della collezione. I modelli si possono comprare anche sul sito della stilista e su una app con il suo nome.