Il progetto Runway Milano ha debuttato alla Milano Fashion Week 2024 a Rho, alle porte della città e a poca distanza dalla location celebre di fiere di settore. Il concept è nato da un’idea di Genny Spadea che ha sentito l’esigenza di unire realtà e aziende moda, con una forte expertise nel beachwear, e con una sensibilità verso le donne “tutte” senza distinzione di forma, con l’obiettivo di creare una piattaforma di proposte diverse da offrire a un pubblico di professionisti.
Ancora una volta il mondo della moda si conferma come banco di prova di sperimentazione e ricerca d’idee innovative, per far nascere nuovi stimoli, quando s’incontrano, moda, arte e sostenibilità. E’ questo il nuovo contenuto dell’evento Runway Milano che con la prima edizione ha dato spazi alternativi per brand e talenti, realizzati al di fuori delle aree convenzionali.
L’evento si svolto nella cornice del nuovo Teatro Civico Roberto de Silva, la nuova struttura dall’aspetto futuristico con l’interno ligneo d’ispirazione wagneriana e gli spazi flessibili sono stati realizzati in Piazza Enzo Jannacci a Rho e intitolati a Roberto de Silva, l’imprenditore e marito di Diana Bracco scomparso dieci anni fa.
L’edificio, progettato in funzione delle esigenze della città e del territorio, è stato pensato per una funzione di pluralità di utilizzi della sala, come in questo caso dell’evento RUNWAY MILANO, dove gli ospiti verranno accolti come in vero e proprio spettacolo.
Genny Spadea
Il brand nasce nel 2019, ed è il risultato di un progetto personale di Giovanna Spadea. La collezione è realizzata con capi che esprimono con semplicità la sensualità di ogni donna, utilizzando tessuti naturali ed ecosostenibili, Made in Italy di altissima qualità. La realizzazione di ogni capo è affidata alle sapienti mani di sarti che vantano una grande esperienza nella confezione sartoriale. “Mi piace l’idea che la donna che indossa i miei capi si senta a suo agio ed elegante, con la consapevolezza di indossare abiti unici che contribuiscono alla sostenibilità del nostro pianeta”.
Benedetta Danieli
Un brand di origine campana, una regione dove i distretti dedicati alla moda soprattutto su misura ha fatto scuola in tutta Italia. Loro si formano come produttori, ma ben presto creano un brand proprio dedicato al mare.
Benedetta Danieli, è quindi il brand di famiglia, una linea di costumi da bagno 100% Made in Italy che nasce dalla passione per la ricerca e l’innovazione costante nel beachwear. Con l’arte sartoriale acquisita e tramandata dalla famiglia, hanno sempre puntato sulla vestibilità perfetta e sull’immagine dei loro prodotti rendendoli originali e curati nei dettagli.
Mirame Beachwear
Mirame beachwear è un brand che nasce nel 2020. È un impegno tutto al femminile di una ricerca accurata e stilistica dei dettagli. La scelta dei colori e dei tessuti avviene sempre dopo uno studio delle tendenze e delle richieste di un pubblico femminile sempre più intransigente. La vestibilità del prodotto è garantita da fasoniste che vantano più di 30 anni di esperienza nel settore. II Made in Italy completa il tutto con la qualità che ogni donna merita.
LR Beachwear
Il Brand Lara Raquel – Il potere delle donne in una nuova collezione. Unire le tradizioni è il motto di questa prima collezione beachwear. Una collezione che porta nell’aria un mix etnico, una combinazione di origini africane e piastrelle portoghesi. La collezione LR Beachwear è stata disegnata pensando a donne emancipate, che conoscono il loro vero valore e usano il loro corpo come un tempio sacro. Affinché possano brillare ancora di più, hanno disegnato bikini, gonne da spiaggia e costumi da bagno da indossare ogni giorno, in ogni momento, con molta leggerezza e sensualità.
Cristina Wurzer
Cristina Wurzer è una brasiliana che ha trovato la sua casa a Vienna, dove, insieme al marito, ha fondato l’azienda. Le sue radici brasiliane sono profondamente intrecciate nel suo DNA, infondendo colori vivaci e un tocco di stile brasiliano in ogni suo prodotto. Cristina realizza una collezione di accessori donna che nasce dal suo profondo amore per l’artigianato ed ogni suo articolo, è il risultato di una meticolosa composizione tra forme e linee in armonia con i colori.
MCL Retilìnea Studio
Il brand nasce nel 1993 da Themis W. Carasai, come brand di riferimento in Brasile. Ben distribuito e posizionato nei principali department del suo territorio. E’ un brand che ha saputo rinnovarsi e fare sempre proposte in sintonia con i tempi. Ad oggi l’azienda è impegnata con attività di ricerca in ambito di sostenibilità.