13 Maggio 2018

Raffaele Tufano, stilista romantico metropolitano

La serata intitolata “Le mille e una notte” dello stilista napoletano al Castello D’Alagno - De Curtis di Somma Vesuviana.

13 Maggio 2018

Raffaele Tufano, stilista romantico metropolitano

La serata intitolata “Le mille e una notte” dello stilista napoletano al Castello D’Alagno - De Curtis di Somma Vesuviana.

13 Maggio 2018

Raffaele Tufano, stilista romantico metropolitano

La serata intitolata “Le mille e una notte” dello stilista napoletano al Castello D’Alagno - De Curtis di Somma Vesuviana.

Un romantico metropolitano come Raffaele Tufano ha illuminato una location riaperta al pubblico per una sfilata di moda entusiasmante.

Le foto che vi presentiamo documentano l’ultima uscita di stile dello stilista, uscito dll’Accademia d’Alta Moda Koefia a Roma che a 18 anni realizzò il suo primo abito da sposa ispirato ad un tulipano.

Nel corso della sua crescita artistica ha frequentato stage da Valentino, Sarli e Capucci ed assistito a diverse sfilate di questi grandi maestri tra Roma, Milano e Parigi. Da loro ha attinto la forza creativa, la professionalità e l’amore per il suo lavoro. Tufano si definisce un romantico metropolitano, entusiasta ha applaudito la collezione Primavera/Estate 2018 firmata Raffaele Tufano haute couture. La serata intitolata “Le mille e una notte” e ispirata dall’omonima raccolta di novelle tanto amata dal giovane stilista partenopeo, si è tenuta nella magica location del Castello D’Alagno – De Curtis di Somma Vesuviana, in provincia di Napoli.

La nuova collezione di Tufano è un tripudio di femminilità, un vero e proprio omaggio alla bellezza, all’eleganza e alla sensualità. Ad accompagnare il pubblico, tra passato e presente, in un incantato mondo di colori e profumi speziati, ben 18 abiti cuciti a mano e ricamati da Raffaele Tufano e Paola Leccia, in crêpe marocain, in taffetà, chiffon, in mikado di seta. Una linea che da sempre contraddistingue ogni creazione firmata Tufano, caratterizzata da uno stile e da un mood classico/contemporaneo. Fiore all’occhiello della serata, l’abito da sposa in stile rinascimentale, ispirato a Lucrezia D’Alagno, la dama favorita da Alfonso V d’Aragona e considerata al tempo la vera regina di Napoli. Il vestito è stato realizzato in mikado di seta bianco arricchito da preziosi gioielli bijoux by Rosanna Bianco.
Per quanto riguarda le scarpe, in passerella le creazioni dell’artigiano napoletano Giovanni Esposito. Per il make up, a cura di Lucia Massa, si è scelto un trucco delicato, nude e fresco, accompagnato dalle raffinate acconciature di Francesco Beneduce “Mybackstage”. «Questa nuova collezione – afferma Raffaele Tufano – è il frutto di una grande passione per il mio lavoro. Le mie creazioni nascono da esperienze che vivo giorno per giorno, dagli incontri con le persone, dalle pagine di un libro, da un profumo – nel caso di questa collezione, il gelsomino indiano – da un paesaggio o da un quadro. Per l’abito da sposa in stile rinascimentale ho voluto fare un omaggio a Lucrezia D’Alagno, una donna intelligente, coraggiosa e anticonformista, che ha lottato con tutte le sue forze per le sue idee, per il suo amore. Dopo questa collezione prenderò un anno sabatico in cui mi dedicherò esclusivamente alla progettazione di nuove idee, nuovi progetti, non trascurando ovviamente la mia clientela».

La creatività di Tufano ha coinvolto anche l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Salvatore Di Sarno che ha patrocinato la kermesse, coordinata dall’Assessore agli Eventi Daniela Garofalo. «Noi siamo aperti a tutto ciò che è bello e interessante – dichiara il Sindaco Di Sarno – affinché l’arte e la cultura diventi pregnante per la città di Somma Vesuviana. La sfilata di Raffaele Tufano né è la dimostrazione. L’importanza degli eventi in questo castello è fondamentale, poiché è il fulcro della nostra città».

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Isotta, “Minuscola” per guardarsi dentro

“Minuscola” è il nuovo progetto musicale di Isotta, disponibile digitalmente sulle principali piattaforme a partire dal 19 maggio. L’album, prodotto da Pio Stefanini

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”