Peter Lindbergh è considerato il realista tra i fotografi di moda della vecchia generazione ancora in attività. I suoi di modelle e di modelli sono allo stesso tempo intramontabili e rivoluzionari, perché hanno ridefinito il concetto di bellezza, introducendo un linguaggio cinematografico nell’ambito del fashion.
Ora che la mostra olandese alla Kunsthal di Rotterdam ne celebra il mito, è tempo anche per noi italiani di riguardare a una grande maestro mondiale con occhi nuovi, con la prospettiva che si riserva ai veri artisti indiscutibili che hanno influenzato un intero settore.
Il fotografo tedesco è ricordato per alcuni fotogrammi iconici che sembrano usciti da un film documentario del tempo. Prendete questo scatto di apertura con Cindy Crawford, Tatjana Patitz, Helena Christensen, Linda Evangelista, Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Karen Mulder e Stephanie Seymour. Ci riporta non solo a Brooklyn, nel 1991, quando è stato prodotto per Vogue US. Peter Lindbergh ha il potere con una foto di introdurci al nuovo concetto di divismo femminile di quegli anni, momento in cui dalle dee si passava alle donne di potere, indipendenti nella loro capacità di definirsi protagoniste di un nuovo business rivoluzionario. Peter Lindbergh è oggi quello che aveva già seminato negli anni 80, con la forza e l’autorevolezza di chi ha realizzato e percorso una strada che ha fatto da solco a chi lo ha seguito.
In mostra alla Kunsthal di Rotterdam ci sono circa 220 foto oltre a materiale in precedenza inedito, come le storyboard, le polaroid di preparazione agli shooting, i negativi e le stampe monumentali fatte come display del suo lavoro.
Il suo bianco e nero emerge come leit motiv della sua arte nella retrospettiva ‘A Different Vision on Fashion Photography’ che già nel titolo e nel periodo preso in esame (1978-presente) ci offre un’idea dell’importanza dell’artista.
Ci sono 9 sezioni che dicono già tutto solo immaginandocele: Supermodels, Couturiers, Zeitgeist, Dance, The Darkroom, The Unknown, Silver Screen, Icons più un’esclusiva gallery allestita solo per Rotterdam Gallery, il risultato di uno shooting con la top model olandese Lara Stone e l’emergente Elisa Hupkes al porto della città.
Per info sul museo qui
Per info sull’artista qui