Domenica 26 gennaio 2025, l’Oriental Fashion Show ha portato a Parigi una selezione di collezioni rappresentative della moda orientale, coinvolgendo designer e marchi provenienti da diversi paesi. L’evento ha offerto una panoramica su tradizioni sartoriali e influenze contemporanee, ponendo l’accento sull’evoluzione del design in contesti culturali diversi.
Designer e collezioni
L’evento ha visto la partecipazione di stilisti e marchi provenienti da un’ampia varietà di paesi, ognuno dei quali ha portato il proprio contributo unico presentando creazioni che intrecciano lavorazioni tradizionali e materiali moderni, mettendo in evidenza la varietà delle espressioni culturali rappresentate.:
Uzbekistan: Ra’no Khamroeva, Nargis di Nargisa Jabbarova, Noila Djalolova, Shakhaziz di Shakhnoza Muzrapova
Moldavia: Maison Riché
Romania: Nadia Gorjan
Guatemala: Marvin Bendana
Turkmenistan: Gowher Gouvernet, Chynar
Caucaso: Naalamar
Marocco: Regalia by Hind Berrada, Amina Benzekri, Maison Renata, oltre a una collezione di caftani antichi della collezione Madame Aziza Belkhayat
Egitto: Hany El Behairy
Giordania: Laith Maalouf, Eman Al Ahmad, Leyla Kashani, Sara Mansour, Batool Amar
Oman: Yoland
Libano: Bernard Jabbour
Giappone: Yuna Hattor
Repubblica Ceca: Jitka Klett
Serbia: Natasa Saric, Marija Sabic, Bata Spasojevic
Tra tradizione e modernità
La passerella ha mostrato capi che uniscono ricami e tessuti tipici con approcci stilistici contemporanei, illustrando come le tradizioni possano adattarsi ai contesti attuali. L’evento ha voluto evidenziare le intersezioni tra estetiche orientali e occidentali, senza perdere di vista le radici culturali.
L’importanza dell’evento Oriental Fashion Show a Parigi
L’Oriental Fashion Show si è affermato come un appuntamento che mette in relazione designer internazionali e pubblico, offrendo uno spazio per l’esplorazione di tradizioni e innovazioni. L’edizione 2025 ha riaffermato l’obiettivo di valorizzare il lavoro di stilisti che operano in contesti culturali diversi, con uno sguardo rivolto alla moda globale.
Per ulteriori dettagli sull’evento e le prossime edizioni, è possibile visitare il sito ufficiale.