27 Settembre 2017

Occhi puntati sulla Milano Fashion Week, ecco cosa abbiamo visto

I party e le stranezze, le presenze e le assenze. Tutto quello che è ruotato attorno alla settimana della moda 2017 visto da The Way Magazine.

27 Settembre 2017

Occhi puntati sulla Milano Fashion Week, ecco cosa abbiamo visto

I party e le stranezze, le presenze e le assenze. Tutto quello che è ruotato attorno alla settimana della moda 2017 visto da The Way Magazine.

27 Settembre 2017

Occhi puntati sulla Milano Fashion Week, ecco cosa abbiamo visto

I party e le stranezze, le presenze e le assenze. Tutto quello che è ruotato attorno alla settimana della moda 2017 visto da The Way Magazine.

Veloce ricapitolo della Milano Fashion Week di settembre 2017 appena conclusa. Ve lo presentiamo con questa illustrazione presa a prestito dal Make Up Mac Fashion Hub all’Unicredit Pavillion, l’evento che ha radunato orde di fashion victim in urgente bisogno di ritocchi last minute. Tutte contente, e la visione per i passanti era da notte degli Oscar.

NUOVE FACCE – E anche nuovi talenti. Paul Surridge è diventato il nuovo direttore creativo di Roberto Cavalli. Inglese, uscito dalla Saint Martins, ha lavorato per Calvin Klein, Burberry e poi Jil Sander. Prima di Cavalli ha disegnato per Z Zegna. Brognano è invece il brand di Nicola Brognano (vincitore di Who Is On Next? 2016) supportato da CNMI.

Paul Surridge (a sinistra) per Roberto Cavalli e
Paul Surridge (a sinistra) per Roberto Cavalli e Nicola Brognano, debutti alla Milano Fashion Week 2017.

LUCIO VANOTTI – La collezione per l’estate 2018 ha confermato il talento di questo nuovo nome della moda italiana. La Camera della Moda lo sostiene, tutti ne parlano, le creazioni sono tutte improntate al suo radicalismo che riteniamo un po’ il suo dna distintivo. Però gli abiti questa volta sono asimmetrici e con multi-strati che li rendono davvero interessanti, senza sfociare nella non-portabilità. Tutto il made in Italy che ci invidiano con una giusta dose si schizofrenica imprecisione ragionata.

Asimmetrie sartoriali in passerella per Lucio Vanotti.
Asimmetrie sartoriali in passerella per Lucio Vanotti.

ANGELO CRUCIANI – WHOMAN è il primo cortometraggio dell’artista Angelo Cruciani, che a The Way Magazine consideriamo una figura davvero non convenzionale. Ha fatto flash mob, street art, linee di abbigliamento. Cruciani si esprime in ogni modo e con multiforme talento e per l’edizione del Milan Fashion Film Festival ha portato il frutto di lungo lavoro con Manuel Scrima e Sergi Planas Martin , protagonista il top model Gus Drakenei panni di un uomo che deve accettare di vivere i suoi desideri”, dice il creativo.

Whoman è il film che Angelo Cruciani ha girato assieme a Manuel Scrinna.
Whoman è il film che Angelo Cruciani ha girato assieme a Manuel Scrima.

IL BISONTE – Il Bisonte da Firenze ha aperto un nuovo store a via Santo Spirito nel cuore del Quadrilatero milanese. La serata è stata particolarmente affollata. C’erano le pallavolliste dell’Azzurra Volley e il patron Wanny Di Filippo. Atmosfere country e musica contemporanea a cura di Valentina Sartorio.

Ai piatti la dj Valentina Sartorio; ospite de Il Bisonte la showgirl Ana Laura Ribas.
Ai piatti la dj Valentina Sartorio; ospite de Il Bisonte la showgirl Ana Laura Ribas.

NH Milano Grand Hotel Verdi – Il nuovo indirizzo dei modaioli in piena movida di zona Corso Como a Milano è questo NH di recente rilancio. C’è stato un party all’aperto con molte celebrities e una sfilata del brand Gattinoni. Energetica la perfomance di Beata Beatz, di cui vi avevamo parlato qui.

Beata Beatz, artista dance, si è esibita all'NH di Milano Garibaldi.
Beata Beatz, artista dance, si è esibita all’NH di Milano Garibaldi.

KARLIE SUPER TOP – Non è vero che le super top non ci sono più. Ora si contendono la ribalta a colpi di like sui social media. Qui a Milano è arrivata con molta fanfara Karlie Kloss, da Chicago, inseguita dai fashion blogger come lei. Dalla sua ovviamente ha qualcosa in più: un fisico eccezionale. L’abbiamo vista affabile e sorridente da Nexy.Co, un marchio cinese che ha esordito alla Sala delle Cariatidi.

Karlie Kloss ha sfilato per Nexy.co ed è stata ovunque durante la settimana della moda milanese.
Karlie Kloss ha sfilato per Nexy.co ed è stata ovunque durante la settimana della moda milanese.

LA MUSICA – La colonna sonora delle sfilate è sempre più un tratto distintivo dell’identità di un marchio. Spesso i musicisti siedono in prima fila, altri preferiscono cantare mentre le modelle sfilano. Lo ha fatto incantando tutti Arisa da Atsushi Nakashima, con una base electro che ha mostrato un’altra faccia della sua voce. Vittoria Hyde invece ha voluto visitare Cristiano Burani nel backstage.

Vittoria Hyde di Vittoria & The Hyde PArk con Cristiano Burani. A destra, Arisa canta alla sfilata di Atsushi Nakashima.
Vittoria Hyde di Vittoria & The Hyde Park con Cristiano Burani. A destra, Arisa canta alla sfilata di Atsushi Nakashima.

BACKSTAGE – Molti possono solo immaginare cosa succede dietro gli eventi legati alla moda. Queste due foto ve lo fa scoprire. Alla fine della sfilata, lo stilista Cristiano Burani si riunisce con le modelle ancora fresche di passerelle e posa per le fotografie interne della maison, lontano dai riflettori pubblici. Mariano Di Vaio, il celebre fashion blogger ex-modello, prima di presentarsi in pubblico, controlla che i capi della sua linea di abbigliamento NoHow siano perfettamente in ordine.

Da sinistra, foto di gruppo a fine sfilata da Cristiano Burani. Mariano Di Vaio sceglie i vestiti della sua nuova linea NoHow.
Da sinistra, foto di gruppo a fine sfilata da Cristiano Burani. Mariano Di Vaio sceglie i vestiti della sua nuova linea NoHow.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”