19 Dicembre 2023

Minimalismo e vintage: le borse Un tè da matti

Borse e accessori made in Italy in un'ottica green. La storia imprenditoriale nata da un'idea di Sara Battaglino.

19 Dicembre 2023

Minimalismo e vintage: le borse Un tè da matti

Borse e accessori made in Italy in un'ottica green. La storia imprenditoriale nata da un'idea di Sara Battaglino.

19 Dicembre 2023

Minimalismo e vintage: le borse Un tè da matti

Borse e accessori made in Italy in un'ottica green. La storia imprenditoriale nata da un'idea di Sara Battaglino.

Con un occhio all’ecosostenibilità e uno all’artigianalità made in Italy, la collezione di borse e accessori Un tè da matti si sta facendo strada dal mondo dello slow fashion. L’artigianalità e l’impiego di materiali naturali per ridurre scarto e spreco vanno di pari passo all’amore per la ricerca e l’esclusività di questo brand nato dall’idea di Sara Battaglino, direttrice artistica del marchio, artigiana e designer piemontese.
Un tè da matti è un brand di borse e accessori artigianali, handmade e Made in Italy che nascono
dall’unione tra minimalismo creativo e passione per il vintage, tra ricerca e tradizione. Una collezione
che unisce alta qualità artigianale alla continua ricerca di idee originali, in un’ottica ecosostenibile.

Ogni pezzo è unico e lavorato interamente a mano con la passione di chi crede ancora nell’artigianilità.
Una produzione tutta italiana, per la maggior parte in Piemonte ed in parte anche ad Alba, alla
continua ricerca di laboratori e persone con cui collaborare, per instaurare un rapporto di fiducia ed
amicizia.

PEZZI ORIGINALI REALIZZATI CON MATERIALI NATURALI
Le collezioni sono realizzate con una grande attenzione ai materiali, esclusivamente naturali:
pellami di alta qualità conciati al vegetale, per mantenere inalterate le caratteristiche originali della
pelle, provenienti da rimanenze di grande produzione, tessuti antichi naturali e rigenerati e pezzi
vintage, con un design che interpreta in chiave contemporanea l’eleganza di epoche passate.

Ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche e anche per ogni occasione: dalla clutch allo zaino, passando
per la borsa a mano o a spalla. In un crocevia di minimalismo, manualità e bellezza materica nascono
tutte le creazioni, ripetibili nella loro unicità, perché ognuna è originale e differente da un’altra, anche
solo per un dettaglio, ma è concepita in modo tale da poter essere replicata ogni volta.
Ogni prodotto è venduto online e nel suo atelier monomarca, in uno spazio definito dall’atmosfera
deliziosamente vintage.

UN’OTTICA ECOSOSTENIBILE PER RIDURRE SCARTO E SPRECO
L’ideazione dei modelli parte dalla volontà di semplificare i passaggi per realizzarli con l’obiettivo di
ridurre ogni possibile scarto o spreco e di offrire ai clienti accessori non convenzionali, pratici e
accessibili. Chi possiede una creazione Un tè da matti sa di esprimere, quando la indossa, uno stile
preciso, riconoscibile.
Spiega Sara Battaglino, direttrice artistica del brand: “Mi sforzo per contenere al massimo l’impatto ambientale della produzione. Anche il packaging viene dal riuso. Ogni borsa ha una sacca ed etichetta personalizzata con il nome della creazione, della proprietaria e la mia firma. Le sacche nascono dal riuso di vecchie lenzuola di lino e canapa che sono lavate e rigenerate e che, grazie alle mani di un’altra artigiana di Alba, si trasformano anche in shopper timbrate a mano.”
Forme asciutte, frutto di un processo di sottrazione e semplificazione per contenere l’impatto
ambientale della produzione con un’ottica ecosostenibile. Tutto l’intero processo produttivo è
rigorosamente controllato e sviluppato in Italia, per la maggior parte in Piemonte e nel laboratorio di
Alba.

UNA VISIONE SLOW FASHION DOVE IL TEMPO È IL BENE PIÙ PREZIOSO

Da sempre appassionata di vintage e moda del passato, Sara ha deciso di restituire dignità ad oggetti
ormai in disuso ma quanto mai preziosi, proprio perché il tempo è ciò che rende unici gli oggetti
d’epoca e, al tempo stesso, è la preziosa ricerca per dare loro contemporaneità.
È proprio intorno a questo concept che nasce l’idea del brand e il concetto di slow fashion: in una
produzione artigianale, dove il prodotto viene creato uno ad uno è impensabile applicare la legge del
“tutto e subito”. Il tempo è sempre più prezioso e trascorre sempre più velocemente e Sara, attraverso
le sue creazioni, vuole preservare e accrescere il valore.

IL CONCEPT DEL BRAND
Il brand è creato e diretto da Sara Battaglino che, nel 2015, dopo anni di lavoro nel campo dell’interior
design e una lunga esperienza in campo sociale, decide di dedicarsi a tempo pieno alla sua passione.

Un te’ da matti nasce dalla lettura di Alice nel Paese delle Meraviglie “Stavo rileggendo il capitolo
settimo quando ho deciso di cambiare vita e di lasciare la professione di architetto che ormai non mi
soddisfaceva più
– racconta Sara – . Nel libro si parla del tempo che rincorriamo ed ho pensato di
legarlo al nome del mio progetto. Mi trovavo in un momento particolare della mia vita: dopo l’impegno
di qualche anno con un’amica volontaria nel carcere di Torino dove avevamo avviato insieme la
produzione di una linea di accessori in pelle realizzate con alcune donne detenute, ho deciso di creare
una cosa mia ed è nata l’idea di Un te’ da matti. Il mio modo di essere, di pensare e di creare.”

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”