13 Gennaio 2023

Milano Moda Uomo 2023, si parte con Gucci

Il glorioso marchio torna in calendario dopo tre anni di assenza. Brunello Cucinelli presenta eleganza romantica senza tempo.

13 Gennaio 2023

Milano Moda Uomo 2023, si parte con Gucci

Il glorioso marchio torna in calendario dopo tre anni di assenza. Brunello Cucinelli presenta eleganza romantica senza tempo.

13 Gennaio 2023

Milano Moda Uomo 2023, si parte con Gucci

Il glorioso marchio torna in calendario dopo tre anni di assenza. Brunello Cucinelli presenta eleganza romantica senza tempo.

Riparte il circuito delle sfilate e dopo Pitti Uomo a Firenze, è il turno di Milano Moda Uomo 2023, la tornata di moda che riafferma Milano come capitale della moda pret-a-porter.

Milano Fashion Week Men’s Collection Autunno/Inverno 2023, in programma dal 13 al 17 gennaio 2023 prevede 22 sfilate fisiche, 31 presentazioni, 5 presentazioni su appuntamento, 4 contenuti digitali e 17
eventi per un totale di 79 appuntamenti.
La settimana di Milano Moda Uomo è stata aperta dalla sfilata di Gucci che dopo tre anni torna nel calendario maschile, mentre a chiudere il calendario delle sfilate fisiche sarà Zegna con uno show lunedì 16 gennaio alle 15:00. Anche per quest’edizione JW Anderson conferma la sua presenza a Milano e debutterà in passerella il marchio londinese Charles Jeffrey Loverboy, che nel giugno 2022 era stato presente in calendario con un progetto digitale.
Nel calendario delle presentazioni per la prima volta saranno presenti ADD, Bonsai, Charles Philip, Iuter, Sestini, Tagliatore e Valstar.
Tra gli eventi Colmar, che in occasione del suo 100esimo anniversario, presenterà in anteprima la nuova collezione Colmar Revolution; PT Torino; Lardini. Il 14 gennaio alle 20:30 verrà presentata la prima collaborazione tra Marni e Carhartt WIP.

Mentre, lunedì 16 gennaio avrà luogo l’evento di presentazione “The Added Element” durante il quale
The Woolmark Company & Luna Rossa Prada Pirelli sveleranno le novità della technical partnership, mostrando il ruolo fondamentale della lana Merino nell’abbigliamento e nelle divise del team e dell’equipaggio.
La Milano Fashion Week Men’s Collection Autunno/Inverno 2023 sarà promossa da una campagna di comunicazione realizzata da CNMI, Comune di Milano e Yes Milano e sarà veicolata sugli schermi attraverso le affissioni del Comune di Milano dal 9 al 17 gennaio.

Milano Moda Uomo 2023: modelli di sapore oversize per la sfilata maschile di Gucci 2023.


Per quest’edizione la ricerca della location si è focalizzata su un racconto di una Milano inusuale: scattata dal fotografo Paolo Zerbini con lo styling di Riccardo Maria Chiacchio alla Balera dell’Ortica, la campagna vede come protagonisti i look di Federico Cina,
Çanaku, MTL Studio e Bonsai. Un ringraziamento speciale va a Wella Professionals che ha curato l’hairstyling dei modelli e che, grazie al proprio team di oltre 50 stilisti, presiederà poi i backstage delle sfilate di gennaio.

Brunello Cucinelli: uomo dall’eleganza senza tempo e ispirazione tweed.


Gli appuntamenti della settimana saranno amplificati in Cina continentale grazie allo
streaming partner internazionale Tencent Video, mentre l’OOH streaming partner italiano,
Urban Vision, diffonderà lo streaming delle sfilate, attraverso il maxi led posizionato sul
Duomo di Milano messo a disposizione da Samsung. Gli altri contenuti, inclusa la campagna
della MFW, saranno trasmessi sul maxi led di Corso Vittorio Emanuele. Inoltre, grazie ai
Video Channel Partner, Fashion Channel e Asahi Shimbun sarà possibile visualizzare
rispettivamente su YouTube e in Giappone i contenuti della Fashion Week in playback.

Tutte le sfilate potranno essere seguite in streaming su www.milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma digitale di Camera Nazionale della Moda Italiana.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”