Milano Fashion Week, quella targata 2019, dove verranno presentati gli hot trend per la primavera/estate 2020.
In questa occasione SEMrush, una piattaforma SaaS (Software as a Service, software come un servizio) per la gestione della visibilità online, ha condotto uno studio che ci ha fornito dati sulle aspettative generali per questa settimana di sfilate di moda.
Milano Fashion Week è l’evento globale sulla moda per antonomasia – una settimana intera dedicata alla moda, seguita dai maggiori blogger, it girl e appassionati del mondo fashion. Al momento il maggiore interesse per questa settimana dedicata alle sfilate e agli eventi fashion viene da 5 Paesi: Italia (66,95%), Cipro (8,41%), Ucraina (6,67%), Russia (5,06%) e Germania (3,69%). Da qui arriva la maggior parte del traffico al sito cameramoda.it.
Le sfilate più attese della Milano Fashion week Spring/Summer 2020 sono:
Gucci
Versace
Moschino
Fendi
Prada
SEMrush ha anche analizzato i dati relativi alle collezioni alle quali gli italiani si interessano di più in questo momento e il risultato ci conferma che anche le collezioni per la primavera e l’estate 2020 di questi brand sono le più attese dalle fashioniste italiane.
Essere un brand di lusso o it brand è molto complicato. La settimana dell’alta moda ci fa scoprire nuovi meravigliosi prodotti, dei quali poi troveremo una marea di fake. Le repliche sono ovunque. La tecnologia adesso si è sviluppata così tanto che i non esperti di moda in realtà non riescono a differenziare l’originale da una copia. Gli articoli falsi di Supreme sono i più cercati su Internet a livello globale. Ray Ban è al secondo posto, seguito da Audemars Piguet (sempre a livello mondiale). Per tutte le aziende che sono entrate in questo elenco questo potrebbe essere sia un indicatore della popolarità dei loro articoli, sia un segnale di un pericolo: i loro articoli vengono contraffatti con facilità.