Le ultime tendenze in tema di moda uomo regalano spunti interessanti per dei look personali e lontani dalle imposizioni rigide che “ingabbiano” un capo d’abbigliamento solo per un determinato tipo di outfit. Ad esempio, la t-shirt: chi lo dice che non può essere indossata sotto la giacca per un abbinamento di classe? L’eleganza, infatti, non è data semplicemente dai capi che compongono un outfit, ma anche (e soprattutto) da come lo si indossa. E no, non serve nemmeno essere under 30 per potersi “permettere” questo accostamento, in quanto ormai anche tantissimi uomini più maturi scelgono di dare quel tocco casual e meno ingessato ad un proprio look elegante. Tuttavia, servono alcuni accorgimenti da cui non si può prescindere per la riuscita dell’outfit.
Quale t-shirt scegliere sotto la giacca
Il primo passo per un look elegante con protagonista la t-shirt è ovviamente scegliere quella giusta. Non è detto che debba essere a tinta unita senza stampe, anzi: se la giacca è molto sobria, si può conferire un tocco spiritoso, scegliendo dei modelli particolari, come le magliette octopus, originalissime e mai banali. Tuttavia, è sempre necessario non esagerare con i colori e prediligere un fondo nero o bianco, perché bisogna ricordarsi sempre della presenza della giacca. Bisogna, inoltre, orientarsi su un modello abbastanza accollato, con scollo tondo magari, sono banditi quei modelli che mettono in bella vista i pettorali. Infatti, scegliere una t-shirt come alternativa alla camicia, deve rendere il look meno impegnato, ma sempre raffinato. Anche le scollature definite e geometriche, o lo scollo “a barca” sono un’idea cool sotto la giacca, per una serata tra amici poco impegnata. Per quanto concerne la scelta dei materiali della maglietta, è indicato prediligere dei tessuti leggeri e sottili, ed evitare magliette troppo sportive, quindi si al cotone, al lino, alla microfibra, che non segnano eccessivamente i profili del corpo ma definiscono le lineesenza creare delle pieghe antiestetiche sotto la giacca.
Quando indossare la t-shirt sotto la giacca
La t-shirt sotto la giacca è perfetta, ad esempio, per un appuntamento dove non si vuole essere troppo pretenziosi ma al contempo si vuol dare un’impressione di sé curata ed elegante, oppure in un contesto universitario ad un esame, o ancora durante il lavoro se l’agenda giornaliera non prevede riunioni con altre persone importanti. Invece, non è indicata in caso di cerimonie ed eventi troppo formali, come una laurea, dove la camicia è d’obbligo e non può nemmeno essere sostituita da una semplice maglietta bianca.
Il resto dell’outfit
Una volta compreso come indossare una maglietta sotto la giacca, è necessario focalizzarsi sul resto dei capi che compongono il look. Se tra sportivo ed elegante ci si orienta di più verso lo sportivo, è possibile scegliere un jeans (meglio se skinny) ed un paio di sneakers dal taglio semplice, meglio se dello stesso colore della t-shirt. Se, invece, si vuole puntare più sull’eleganza, è preferibile optare per un paio di pantaloni dalle linee rigide e dritte, anche in abbinamento con la giacca, da cui lasciar intravedere un paio di calzini fantasia.