Dal 14 settembre 2024, Fiera Milano (Rho) sarà teatro del ritorno degli eventi dedicati alla moda e agli accessori, con una serie di manifestazioni che mettono in risalto l’eccellenza del settore. Le fiere della moda Lineapelle, MICAM Milano, Milano Fashion&Jewels, MIPEL, The One Milano e Simac Tanning Tech uniranno le forze per aprire la stagione fieristica, sottolineando l’importanza di collaborare e condividere valori comuni.
Con 2.090 brand partecipanti, di cui il 47% provenienti da oltre 60 Paesi, queste fiere confermano Milano come hub globale per il fashion e la creatività. Il tema centrale, Legacy of Style, rappresenta l’eredità condivisa tra i vari settori della moda e l’importanza di mantenere vive tradizioni artigianali, innovazione tecnologica e sostenibilità.
Oltre a mostrare le eccellenze del settore, gli eventi fieristici offrono una piattaforma per giovani talenti, dando loro l’opportunità di crescere e contribuire al futuro del comparto. Le fiere, tra cui Lineapelle, MICAM e Milano Fashion&Jewels, saranno un punto di incontro per le tendenze globali, il design e la ricerca tecnologica, puntando a rafforzare il sistema moda italiano nel mondo.
Calendario delle fiere di settembre:
- Lineapelle (17-19 settembre): È la fiera di riferimento per il settore delle pelli, accessori, componenti e materiali per la moda e il lusso. Lineapelle si pone come una piattaforma globale per le innovazioni nel campo della pelle, che spaziano dall’artigianato all’industria, mettendo in risalto l’eccellenza e la sostenibilità dei materiali.
- MICAM Milano (15-17 settembre): MICAM è la più importante fiera calzaturiera al mondo, in cui si fondono tradizione e innovazione. I migliori brand di calzature presentano qui le loro collezioni, evidenziando nuove tendenze, design di alta qualità e manifattura eccellente.
- Milano Fashion&Jewels (14-17 settembre): Dedicata all’industria dei bijoux e degli accessori, questa fiera è un crocevia per designer emergenti e affermati. La creatività e l’innovazione sono al centro della manifestazione, che valorizza l’artigianalità e lo stile unico di questo settore.
- MIPEL (15-17 settembre): È la principale fiera della pelletteria e degli accessori di moda, dove vengono presentate le collezioni dei marchi nazionali e internazionali. L’evento è una vetrina per l’eccellenza della lavorazione della pelle e del design italiano, con un focus particolare sulla qualità e l’artigianato.
- The One Milano (14-17 settembre): Un evento che unisce il prêt-à-porter femminile di alta gamma con gli accessori. È il luogo ideale per scoprire abbigliamento elegante e di tendenza, dove la moda si trasforma in una forma d’arte, con una forte identità.
- Simac Tanning Tech (17-19 settembre): Fiera dedicata alle macchine e alle tecnologie per le industrie calzaturiera, pellettiera e conciaria. È il punto di riferimento per le soluzioni tecnologiche innovative per la lavorazione della pelle e la produzione di calzature.