Ippocampo Edizioni è una casa editrice indipendente fondata nel 2003 che pubblica libri illustrati per adulti e ragazzi. Nota per la qualità e per l’attenzione nei dettagli della cura estetica e grafica dei volumi, è un riferimento per gli appassionati di moda. Ha da poco pubblicato un volume dedicato agli accessori maschili come le sneakers e ha una selezione editoriale sui costumi tradizionali giapponesi. Nel carnet di pubblicazioni c’è un’intera sezione dedicata ai marchi di moda più famosi e alla loro sfilate. Questi tomi particolarmente eleganti non sono solo un’ottima lettura ma sono anche un ottimo elemento di design da aggiungere alla libreria.
Le sfilate
Le sfilate è la collezione dedicata ad illustrare e spiegare i vari fashion show tenuti nel corso degli anni delle grandi case di moda. I 9 libri sono stati realizzati in collaborazione con le maison e hanno 632 pagine, a parte quello di Chanel che è l’unico ad averne 760. Le dimensioni sono 19 x 27,7 cm e sono rilegati in tela rendendoli i perfetti coffee-table book.
Una raccolta completa delle creazioni di Chanel firmate da Karl Lagerfeld e Virginie Viard dal 1983 fino al 2019. Una panoramica delle collezioni della Maison Louis Vuitton, partendo dalle prime ideate da Marc Jacobs nel 1998 fino a quelle di Nicolas Ghesquière. Una panoramica completa delle collezioni donna Versace, dal debutto nel 1978 fino al 2021. Una raccolta completa delle collezioni Chloé dagli anni Cinquanta al 2022, con le fotografie originali delle passerelle. L’ antologia delle creazioni Dior partendo dalle sfilate di Christian Dior per proseguire dai suoi successori Yves Saint Laurent, Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, Raf Simons fino ad arrivare alle prime creazioni di Maria Grazia Chiuri per la Maison. Una panoramica completa delle collezioni donna di Prada dal debutto della casa nel 1988 fino al 2019. Una panoramica completa delle collezioni haute couture di Yves Saint Laurent, dall’apertura della maison nel 1962 fino al suo addio al mondo della moda nel 2002. Una panoramica completa delle collezioni donna di Vivienne Westwood, dalla sfilata di debutto nel 1981 fino al 2021. Una panoramica completa delle collezioni donna di Givenchy, dagli esordi a oggi.
Il mondo secondo…
Nell’ultima collezione pubblicata quest’anno, Ippocampo dedica i libri agli stilisti, alla loro storia e al loro stile. Per veri appassionati di moda, o non, che vogliono approfondire le loro conoscenze sulle quattro maison pubblicate.
Questi volumi sono più piccoli rispetto alle edizioni delle sfilate, hanno solo 176 pagine e le dimensioni sono 12 x 17 cm , e sono rilegati in simil seta.
Questo libro racconta la storia di Coco Chanel attraverso le sue famose massime. Una raccolta di aforismi e dichiarazioni che ci raccontano la storia dello stilista Yves Saint Laurent. Questo libro racconta lo stilista Karl Lagerfeld attraverso le sue convinzioni sul mondo della moda. Una raccolta delle parole di Christian Dior per farci comprendere meglio la sua prospettiva sulla haute couture.
Karl Lagerfeld
Ippocampo ha dedicato due ulteriori volumi a Karl Lagerfeld, uno illustra le sue campagne fotografiche per Chanel mentre l’altro è una sua biografia. Entrambi i libri sono stati creati in collaborazione con lo stilista. Il racconto sulla sua vita, inoltre, è stato arricchito con interviste a personaggi importanti a lui vicini tra cui: Carolina di Monaco, Bernard ed Hélène Arnault, Silvia Fendi, Tom Ford, Alessandro Michele, Valentino, Claudia Schiffer, Linda Evangelista, e molti altri ancora.
Di due formati differenti, il primo di 560 pagine rilegato con cartonato ed inserito in un cofanetto con una dimensione di 19 x 27,7 cm, mentre il secondo sono 684 pagine con rilegatura in brossura in un formato di 15,5 x 24 cm, andranno a completare le altre due collezioni.
Concepita in collaborazione con Karl Lagerfeld e Chanel, questa pubblicazione esplora in ordine cronologico le campagne organizzate dal direttore creativo mentre era a capo della maison. Questa biografia racconta le molteplici esistenze di Karl Lagerfeld, un uomo fuori dal comune che ha rivoluzionato il mondo della moda. L’opera è il risultato di due interviste esclusive ed è arricchita dalle testimonianze di personaggi importanti a lui vicini.
Testo a cura di Chiara Baratti