Lo stile essenziale del cashmere italiano ha bisogno di inventiva continua. E lo ha dimostrato bene la sfilata di Lamberto Losani, uno dei più celebri nomi della maglieria di lusso italiana, che ha presentato alla Milano Fashion Week 2024 una collezione di grande gusto, ricca di dettagli preziose e linee semplici ed eleganti. Merito della iniezione di vitalità composta e sapiente del fashion designer di lunga esperienza Saverio Palatella, che con grande entusiasmo ha ideato una innovativa collezione primavera-estate 2025. La location d’eccezione in cui è avvenuto il ritorno del brand umbro è il Ristorante Cocciuto, noto per la sua raffinata vocazione lifestyle che per la prima volta ha aperto le sue porte a un evento di moda durante la Milano Fashion Week.
Al centro della crescita e dell’evoluzione del marchio Lamberto Losani c’è Valentina Losani, una figura chiave sia dal punto di vista professionale che personale, che rappresenta la nuova generazione della famiglia. Valentina ha portato una ventata di modernità, integrando nel brand una visione contemporanea che si riflette non solo nei prodotti, ma anche nelle dinamiche aziendali.
La collezione Primavera/Estate 2025, con la direzione artistica di Saverio Palatella, nasce all’insegna dei “Prodotti Consapevoli”, espressione di un approccio ponderato al design, che mette al centro la qualità e la durata.
“Alla ricerca del prodotto giusto” è un percorso che celebra la tradizione artigianale, aggiornandola con sensibilità moderna. I capi della collezione estiva 2025 riflettono il passare del tempo, un omaggio alla nostalgia per l’artigianato tradizionale e alla trasmissione di patrimoni culturali e familiari. Questo evento è stato un invito a riflettere sulla qualità piuttosto che sulla quantità, ponendo l’accento sull’importanza di capi che non solo durano nel tempo, ma raccontano anche un’eredità culturale e artigianale. I tessuti pregiati, le lavorazioni accurate e la scelta cromatica raffinata sono gli strumenti con cui questa narrazione prende vita, invitando chi indossa questi capi a sentirsi parte di una storia più grande.
Fotoservizio di Dario Raimondi