23 Settembre 2024

L’abito dell’arte: Giovanni Lombardini declinato in moda

Alla PoliArt Contemporary di Milano un interessante accostamento tra i quadri del celebre artista e le ispirazioni che hanno fornito agli studenti di MP Moda International Fashion School.

23 Settembre 2024

L’abito dell’arte: Giovanni Lombardini declinato in moda

Alla PoliArt Contemporary di Milano un interessante accostamento tra i quadri del celebre artista e le ispirazioni che hanno fornito agli studenti di MP Moda International Fashion School.

23 Settembre 2024

L’abito dell’arte: Giovanni Lombardini declinato in moda

Alla PoliArt Contemporary di Milano un interessante accostamento tra i quadri del celebre artista e le ispirazioni che hanno fornito agli studenti di MP Moda International Fashion School.

Arte e moda possono dialogare e ispirarsi a vicenda. Quando poi in questo flusso c’è di mezzo la formazione di giovani creativi, il processo è ancora più di pregio. Lo hanno provato ad attivare con esiti di indubbio successo due istituzioni culturali molto attive a Milano: la MP Moda International Fashion School e la galleria PoliArt Contemporary in occasione della settimana della Moda. La presentazione dello studio delle opere di Giovanni Lombardini e su come declinarle in moda si chiama “L’ABITO DELL’ARTE” ed è visibile a tutti per un mese a partire dal 21 Settembre 2024 in Viale Gran Sasso 35.

LA MOSTRA – Si tratta della quinta mostra di Giovanni Lombardini negli spazi della galleria milanese, dedicata ad un percorso antologico tra i cicli più importanti dell’artista degli ultimi vent’anni (la mostra rimarrà aperta la pubblico dal 21 settembre al 26 ottobre).

La mostra nasce in una collaborazione con MP Moda International Fashion School che, durante la Settimana della Moda di Milano, esporrà gli abiti di giovani designers cheispirati dalla ricerca dell’artista riminese, esporranno ciascuno, il loro corrispettivo. Tra questi Flaminia Lamborghini, Melissa Berardi, Giorgia Montanari, Sofia Crisci. Ognuno di questi giovani talenti ha avuto assegnato un’opera alla quale ispirarsi per realizzare capi di abbigliamento sartoriali.

MP Moda International Fashion School vuole in questo progetto segnare in modo tangibile l’attinenza della moda con l’arte, due mondi che si parlano in continuazione e incidono profondamente, nella formazione dei giovani designers per cultura ed ispirazione e che continueranno ad ispirare nella loro carriera professionale.

L’abito dell’arte, quinta mostra di Giovanni Lombardini negli spazi della galleria milanese, dedicata ad un percorso antologico tra i cicli più importanti dell’artista degli ultimi vent’anni. Il profondo sodalizio che lega la PoliArt e Lombardini ha creato molteplici occasioni, sia private che pubbliche, di approfondimento di una tra le poetiche più interessanti del panorama dell’arte contemporanea.
Questa mostra nasce in una collaborazione con MP Moda International Fashion School che, durante la settimana della moda di Milano, esporrà gli abiti di giovani designers ispirati dalla ricerca dell’artista riminese.
Una tra le caratteristiche più rilevanti delle opere di Lombardini è l’inclusività dell’osservatore, data dall’effetto specchiante realizzato con l’uso di acrilici trasparenti.

 PoliArt Contemporary
 Viale Gran Sasso 35 Milano
Artista: Giovanni Lombardini
Curatori: Maria Pidalà, Leonardo Conti (ritratti in foto)
Titolo: L’Abito dell’arte
Durata della mostra: 21 settembre – 26 ottobre 2024

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Rifle lancia il rifacimento online

E’ online il nuovo sito RIFLE. Il lancio della versione dello store virtuale dell’etichetta va ad aggiungersi alle varie operazioni

In Tirolo si respira Natale

Una fortezza come simbolo e il Natale che accende questo pezzo d’Austria tirolese. Il simbolo della città di Kufstein è

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”