11 Giugno 2019

La moda plastic free in una installazione immersiva rende consapevoli

Come la nuova filosofia della sostenibilità, gradualmente, potrebbe cambiare la percezione d’acquisto moda del consumatore

11 Giugno 2019

La moda plastic free in una installazione immersiva rende consapevoli

Come la nuova filosofia della sostenibilità, gradualmente, potrebbe cambiare la percezione d’acquisto moda del consumatore

11 Giugno 2019

La moda plastic free in una installazione immersiva rende consapevoli

Come la nuova filosofia della sostenibilità, gradualmente, potrebbe cambiare la percezione d’acquisto moda del consumatore

Ci sono in alleanza Vivienne Westwood e Converse, tante label di sportswear unite al Tortona Fashion District di Milano, dal 15 al 17 Giugno 2019 per WSM, un entusiasmante marketplace dove, tra happening ed eventi, sono previste oltre 15.000 presenze.

Nel suo processo di indirizzare il futuro del sistema moda verso innovativi scenari che racchiudono nuovi stili di vita e consumi, WSM ha scelto DrawLight come partner capace di creare una immersive experience che possa trasferire forti emozioni e generare consapevolezza verso tematiche green.

Il mare non è una discarica: Get in Sync Water, l’installazione immersiva per stimolare consapevolezza e attivare il cambiamento emoziona e fa riflettere,

WSM è l’acronimo di White Street Market, dove la S simboleggia non solo il trend derivante dalla moda contemporanea di strada, ma anche il fashion glamour di natura sostenibile, con connessioni al mondo sportswear.L’iniziativa di sistema, attraverso tutte le singole e numerosissime attività poste in essere duran-te la kermesse dei 3 giorni avrà un’importante ripercussione sulle possibilità di sviluppo delle imprese del sistema moda che partecipano alla MFW.

Presso la location di Superstudio Più andrà in onda WSM, con il Patrocinio del Comune di Milano, che si articola in Fashionreboot e GIVE A FOK-us Water mentre, presso lo spazio Ex An-saldo | BASE, la Camera Nazionale della Moda Italiana mette a disposizione il proprio asset per il lancio di giovani brand internazionali molto attrattivi nel panorama del fashion business. WSM nei suoi 10mila mq. di superficie espositiva riconferma i numeri della edizione di gennaio in termini di brand partecipanti ed attende oltre 15.000 visitatori. Il calendario è ricco di oltre 50 attività, raddoppiate rispetto a gennaio di quest’anno, tra happening, eventi, presentazioni, workshop, di cui 14 appuntamenti nell’area talk. Tra i player on stage si sottolinea la presenza di Converse, Foot Locker, Fila, Vivienne West-wood, Freitag e Candiani Denim ciascuno protagonista di attivazioni speciali; a cui si aggiun-gono fashion label come Wråd, Movitra, Vanta Design Studio, Fantabody, Human with attitude.

Tra i nomi d’impatto che animeranno WSM, l’irriverente, audace e ribelle di natura Vivienne Westwood. A WSM va in scena il suo impegno sociale attraverso un’installazione che, tra alberi e frasi famose, presenta le Slogan Tee, a partire dal famosissimo: “buy less, choose well, make it last” che in italiano vuol dire “compra meno, scegli meglio e fallo durare”, e anche laco-lab 24 Bottles x Vivienne.

ALTRI PARTECIPANTI – Converse ha selezionato giovani creativi con due elementi in comune: Rinnovamento creativo ed eco-sostenibilità. Da qui la scelta di coinvolgere RED e APJP. Rediet Longo, in arte RED.

Nel corso di un’infanzia ed un’adolescenza travagliata l’arte è sempre stata protagonista nella vita di Rediet, fino a diventare la sua unica forma comunicativa. RED, che sta per COLORED, diventa quindi un motto, un grido di positività. Red è, ad oggi, un giovanissimo artista e designer riconosciuto in tutta Europa per la sua capacità di personalizzare e customizzare a suo modo, capi ed oggetti esistenti. In linea con la direzione di Converse “There is always a way to renew what we do”, Rediet, durante la giornata del 15 Giugno, farà una performance nello spazio Converse, creando una tela da scampoli di canvas di vecchie Chuck Taylor e plastica cestinata.

APJP è la fusione di due personalità creative: Alberto Panocchi e Joelle Pomioli. L’idea del pro-getto nasce da un’ispirazione di quotidianità: un jeans in denim, un lavaggio in lavatrice, il jeans danneggiato e poi recuperato in modo creativo da Joelle, che con la candeggina ha creato un artwork unico, salvando il pantalone preferito di Alberto. APJP nasce dall’idea di non buttare indumenti che hanno un passato ma anzi dar loro nuova vita tramite lavaggi, colori, plastica, rifiuti. “There is always a way to renew what we do”. Così Alberto e Joelle, durante la giornata del 16 Giugno, daranno vita ad una performance artistica nello spazio di Converse, rinnovando tele in denim, in partnership con Candiani. Proprio Candiani Denim ha fatto della sostenibilità la sua bandiera. All’evento milanese l’In-gredient brand che fornisce jeans virtuoso ai maggiori marchi worldwide, sarà presente con un pop up store, che riprende il messaggio dell’appena inaugurato negozio milanese e che vuol esse-re uno spazio di divulgazione del denim. La presenza di Candiani Denim a WSM non si esaurisce qui.

Anche l’installazione Blue Waves, che presenta il meglio del mondo denim, che lavora per ridurre il consumo dell’acqua e l’uso di agenti chimici è powered by Candiani Denim. Il mondo del jeans si anima anche attraverso la rinnovata partecipazione di Evan Rossele Dee Rosse con il progetto artistico Hairy fools& Rosse, dove si esibiranno in performance live di ac-tion painting, sia su un wall allestito per l’occasione sia sul denim di Candiani.

In più, interagiranno con il pubblico, dipingendo gli abiti degli spettatori. Invece il brand svizzero Freitag, nato nel 1993 dai due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che crea borse e accessori utilizzando vecchi teloni di camion, camere d’aria usate e cinture di sicurezza, porta all’evento un workshop sulla sua borsa Miami Vice. Si potrà scegliere e far rea-lizzare l’iconica shopping bag optando tra i materiali presentati dal marchio elvetico, e poi verrà realizzata live.

Exkite, label nata dalla fantasia e dalla passione di Renzo Mancini, che è protagonista di un evento a metà tra una performance sartoriale e una musicale. Con un mo-mento live di circa 20 min, si creerà una giacca musicale, partendo dai suoni del mare, del vento e dal rumore di una vela, a cui si aggiungono in seconda battuta alcuni strumenti e la campiona-tura del capo che sarà confezionato. Questa musica, ricca di suggestioni marine e sartoriali, accompagnerà la giacca per sempre e, alla fine della performance si potrà anche acquistare. In più, nello stand sarà visibile anche la nuova collezione. Il basket entra in gioco a WSM con la crew dei Da Move, punto di riferimento del freestyle in Europa. I suoi performer animeranno il campo da basket allestito in Superstudio Più, grazie al loro talento artistico e alle doti atletiche e anche al coinvolgimento attivo del pubblico.

Sempre focalizzato sul basket l’incontro, a WSM, tra Foot Locker e Bodega Rose. Il big player, specializzato nella vendita di sportswear e sneakers, sceglie la creatività dell’artista e designer americana Olivia Rose, per attivare a Superstudio Più un ciclo di workshop che riunisce sport, moda, design e piante. In un allestimento concepito in esclusiva, la designer newyorkese tra-sformerà i palloni da basket in planters, rendendo viva la speciale afnità che lega il leader mon-diale nella vendita di sportswear all’artista.

L’attivazione di questo concept project avverrà, in contemporanea, anche nello store Foot Locker di Corso Buenos Aires, allargando alla città di Milano l’interesse per questa cross fertilization di contenuti.

New entry Nove25, oltre a mostrare le sue nuove collezioni dal design ricercato, svela la nuova versione di MYNOVE25, il primo Jewelry Configurator che consente di progettare il proprio gioiello personalizzato nei minimi dettagli. Una live experience unica, che consente in diretta di creare il proprio gioiello a livelli mai raggiunti prima. Clienti e buyer avranno l’opportunità di scoprire e provare questa novità, che sta definendo a livello mondiale un nuovo standard tecnologi-co per la creazione del gioiello custom. 3Rd Eye Showroom, una concept showroom posizionata strategicamente tra Europa e Asia, porta a WSM una selezione di marchi come Venividivici, Enclave Monarchy e Simon Cracker, come espressione della sua visione globalizzata del mercato, il cui lavoro si concentra su designers con innovazione ecreativitàcome filosofie.

Altri highlights di questa edizione sono la presenza di brand come Lamilanesa Made in Milan, un progetto unico nel suo genere, nato dalla volontà di fare del bene e incentrato sul tema del riciclo, con la sua linea di borse realizzata con materiali di recupero capaci di raccontare due storie, quella passata e quella di oggi.

Spektre, RBRSL, The Bags e Neige. Continua l’evoluzione di GIVE A FOK-us, hub sostenibile lanciato a febbraio 2019 a WHITE Milano. Sotto la direzione artistica di Matteo Ward, GIVE A FOK-us, stavolta, diventa WA-TER. Si parte dall’installazione artistica Get in Sync, ideata dall’immersive studio DrawLight, che mira a stimolare nelle persone una maggiore consapevolezza del sé attraverso arte, tecnolo-gia, creatività e scienza.

Strettamente connessa a questo progettoè l’attivazione di un’installazione con reti da pesca dalle quali si ottiene il filato ECONYL®, un nylon rigenerato ricavato, appunto, dalla plastica recuperata in mare. WSM supporta anche i sustainable development goals adottati dai leader mondiali delle Nazio-ni Unite, attraverso un lavoro educativo e culturale promosso dalla Fondazione Pistoletto – Cittadellarte e i brand della piattaforma Fashion B.E.S.T., con le creazioni di: Flavia La Rocca, Tiziano Guardini, Yekaterina Ivankova, Blue of a kind, Juan Carlos Gordillo, Teeshare, Licia Flo-rio.

L’installazione del Terzo Paradiso, nello specifico, è realizzata con cartelloni da manifestazio-ne che compongono la struttura, con la partecipazione di studenti delle scuole di moda di Milano. “From Manifestation to ManifestAction”: è questo il significativo motto ispirato al tema del-l’Acqua, che Fondazione Pistoletto – Cittadellarte e Fashion B.E.S.T. presentano a WSM.

Prosegue anche la partnership di WHITE con Fashion Revolution e Marina Spadafora, iniziata con GIVE A FOK-us di febbraio 2019. A WSM una lounge dedicata apre una finestra sul primo movimento globale dedicato alla moda sostenibile. Tramite questo hub sarà possibile scoprire e conoscere più da vicino questa organizzazione, anche attraverso l’acquisto delle loro pubblicazio-ni, in vendita per la prima volta in Italia. Il collettivo olandese, presente grazie al sostegno dell’Ambasciata e del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi, mette in scena micro-mondi sostenibili, come quello di Gumshoe & Xplct Studio, le cui suole delle scarpe sono ricavate dalla gomma da masticare raccolta e ricicla-ta o Flocus, che attiva l’attenzione sulle tinture ricavate da microorganismi.

Maium racconta i suoi impermeabili prodotti con la plastica riciclata delle bottiglie, mentre M-Bag crea borse da bicicletta, per incentivare l’uso di questo ecologico mezzo di trasporto. Fashion For Good è, in-vece, una piattaforma globale per l’innovazione della moda sostenibile. «Siamo felici di collaborare con WSM – dichiara il Console Generale, Johan O. Verboom – Rappresenteremo i Paesi Bassi con una serie di belle etichette come Maium, M-Bag, Flocus, Fashion for Good e Gumshoe. Attraverso loro, vogliamo dare ispirazione a imprese e consumatori per contribuire a un futuro più giusto e sostenibile della moda».

L’acqua si connette allo sport attraverso il surf. A WSM un ciclo di documentari e workshop fo-calizzano l’attenzione su questa attività sportiva connessa alla sostenibilità, grazie alla presenza di realtà come No-Made Boards e Trash Surfoards. François Jaubert,founder di Trash Surf-boards, da sempre in prima linea per l’innovazione di matrice ecologica ha sviluppato un mestiere intorno a prodotti e materiali riciclati per un’industria del surf più creativa, sostenibile ed ecolo-gica e a WSM WHITE andrà in scena un workshop sulle tavole da surf in cartone riciclato. Inve-ce l’italianissimo No-Made Boards, porta all’evento una shaping room artigianale, in cui si creano tavole in legno.

A rafforzare il link tra sport, natura e sostenibilità: la presenza all’evento di Surfrider Foundation la cui mission è dedicata alla salvaguardia degli oceani e delle spiagge del mondo. Nutrito come sempre il palinsesto dei talk, che ricalcano i temi centrali di WSM. Nei tre giorni dell’evento saranno numerosi e autorevoli gli interventi che scandiranno le giornate. Si comincia sabato 15 giugno con un talk dal titolo quanto mai emblematico, Fashion Force, talk incentrata sulla Moda come medium per il cambiamento sociale;a seguire nel pomeriggio, Re-Fashion: it’s not waste until it’s wasted; più un focus sul basket. Domenica 16 prenderanno posto: Water World e Digitale Age, seguiranno Sustainable Accellerator e Denim Word. Lunedì 17 focus su start up e fashion school con NABA e Politecnico Milano Scuola del Design, entrambi educa-tional partner di WSM. L’arte arriva con WSM Gallery, curata da Marco Mantovani, aka KayOne, che ha riunito le gal-lerie e gli artisti più significativi del panorama della street art nazionale, con nomi del calibro di Kool Koor, Sharp, Blu, BO130 e M-City. Un evento unico, mai realizzato prima, che avvicina ulteriormente la street art alla street fashion. A WSM, spazio ai vincitori dell’Italian Fashion Talent Awards. Grazie alla collaborazione con Confartigianato Imprese e il presidente della sezione moda Fabio Pietrella e con il patron del-l’evento milanese Massimiliano Bizzi, quest’anno i sei premiati nelle diverse categorie degli IFTA avranno a disposizione uno spazio collettivo a WSM. E poi l’evento Italian Fashion Talent Awards Lab – IFTAlab 2019, nell’ambito del “Programma di iniziative per la promozione e la va-lorizzazione del Made in Italy prodotto in Campania 2018 – 2020”, si sposta a Milano in occa-sione della Fashion Week per traslarvi le eccellenze moda campane e i sei migliori giovani stilisti vincitori degli IFTAwards 2018.

Banca 5 (Gruppo Intesa Sanpaolo) riconferma la sua presenza a WSM WHITE, con innovativi servizi semplificati di incasso e pagamento per una clientela giovane e con il supporto alle pro-gettualità dell’evento. Attraverso la partecipazione a WSM Banca 5 consolida la propria leadership sul segmento dei sistemi finanziari di piccolo taglio per agevolare i consumi attraverso la emissione di tessere per-sonalizzate per i visitatori del salone.

Alla MyOwnGallery arriva la fotografia italiana d’autore. Nel mese di giugno sarà protagonista la mostra “Man onthe Moon” che riprende il tema diGhost Book, nuovo progettoeditoriale e multimediale sulla fotografia d’autore italiana, fondatoda Giorgio Racca.

Pier Paolo Pitacco, art-director e artista bennoto a Superstudio per le numerose collaborazioni, responsabiledella forma grafica e dei contenuti spiega: “Ghost presenta storie inedite non comuni, alternando grandi nomi e giovani emergenti. Il numero 5 del volume, come la mostra, è dedicato infatti al 50° anniversario dello sbarco sulla Luna. Una decina di autori raccontano con le loro fotografie la personale visione del satellite. Una esposizione evocativa e afascinante e un passo per creare una community che condivida la ricerca della qualità e che si ritrovi in una pub-blicazione di classe”.

On stage fino al 17 luglio. Partner per il food&beverage sono Good Save the Food e Floristeria, che animeranno anche il giardino di Superstudio Più durante i tre giorni dell’evento. Anche a questa edizione l’evento è sviluppato con la collaborazione di Probeat Agency e nss factory.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”