20 Gennaio 2021

KB Hong, il marchio cinese costruito con l’artigianalità italiana

Per la seconda volta alla Milano Fashion Week, il brand ha presentato check, cappotti innovativi e grandi qualità di tessuti.

20 Gennaio 2021

KB Hong, il marchio cinese costruito con l’artigianalità italiana

Per la seconda volta alla Milano Fashion Week, il brand ha presentato check, cappotti innovativi e grandi qualità di tessuti.

20 Gennaio 2021

KB Hong, il marchio cinese costruito con l’artigianalità italiana

Per la seconda volta alla Milano Fashion Week, il brand ha presentato check, cappotti innovativi e grandi qualità di tessuti.

KB HONG, brand di moda sartoriale maschile del gruppo cinese K-Boxing, ha presentato in diretta streaming la collezione FW 21/22, partecipando per la seconda volta alla Milano Fashion Week.
La collezione per il prossimo inverno presentata alla tornata di sfilate milanesi digitali in questo gennaio 2021 è prodotta utilizzando esclusivamente i migliori tessuti italiani.

Il prodotto viene presentato attraverso un contributo video che ambienta una vera sfilata sulla spiaggia di Quanzhou in Cina, vicino al quartier generale di K-Boxing.

In apertura: Cappotto bicolore in lana con collo a incrocio. Capi dal design, taglio e linea futuristico con dettagli ispirati alla tradizione orientale.
A destra in rosso: Giacca dal taglio e linea moderni, resa informale dalla chiusura a zip.
In altro a sinistra: Il check ormai elemento identificativo delle collezioni KB HONG, per questa stagione è proposto in tre tonalità: bianco, nero e grigio. Il classico cappotto viene reinterpretato in chiave moderna, ricordando un ampio kimono.  Il look viene completato dall’iconica camicia con collo incrociato e dal pantalone dal fit regular, creando nell’insieme una silhouette all’avanguardia.


L’arte del colore: la sintesi fra tradizione e innovazione

Per questa stagione, l’energico rosso cinese incontra i toni rigorosi del nero e del grigio per dare luogo ad un’esperienza visiva sorprendente. Il look severo ispirato alle divise militari viene smorzato da calde tonalità di beige. Il lungo piumino vinaccia e il cappotto in cachemire azzurro risaltano per i contrasti di colore e materia.

Intramontabili motivi check: l’infinito in un quadrato

Il plaid gioca un ruolo essenziale nella stagione FW21/22 di KB HONG. Lo stile cinese moderno, offre una nuova interpretazione degli elementi più classici, sia nei look formali che nei look più casual. 

Pragmatismo: in equilibrio con la natura

Mantenere lo stesso colore, lo stesso materiale e la stessa texture è da sempre un principio cardine per le collezioni KB HONG. Dal piumino in doppio materiale intersecato al cappotto oversize tipo felpa in lana, la collezione è pragmatica e funzionale, pur mantenendo una sensibilità fresca.

Le stampe: un mix tra estetica cinese ed eleganza italiana

Dal trench alle giacche aviator, le stampe e i materiali rendono moderni anche i capi più classici. L’unione di seta e cashmere secondo i motivi tradizionali cinesi evidenzia il tema della collezione: l’incontro tra estetica orientale ed eleganza italiana.

Scintillanti luci nel buio: il fascino dell’abbigliamento formale

L’abito KB HONG è in tessuto nero jacquard di origine italiana con lussuosi tocchi dorati, impreziosito da charms: tutti gli elementi si fondono come luci che scintillano nel buio. Il taglio sartoriale e gli elementi astratti donano eleganza ai capi della collezione, pronti per cogliere tutto ciò che la notte ha da offrire. 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”