22 Febbraio 2023

Iza-Boa, artigianalità veneta per camminare in stile

Al Micam di Milano scarpe artigianali di alta qualità, in omaggio all'arte calzaturiera italiana. Modelli con i migliori materiali per offrire il miglior prodotto.

22 Febbraio 2023

Iza-Boa, artigianalità veneta per camminare in stile

Al Micam di Milano scarpe artigianali di alta qualità, in omaggio all'arte calzaturiera italiana. Modelli con i migliori materiali per offrire il miglior prodotto.

22 Febbraio 2023

Iza-Boa, artigianalità veneta per camminare in stile

Al Micam di Milano scarpe artigianali di alta qualità, in omaggio all'arte calzaturiera italiana. Modelli con i migliori materiali per offrire il miglior prodotto.

Storia, artigianalità e irriverenza. Questi sono i pilastri fondamentali della filosofia IZA-BOA, marchio di calzature artigianali con lavorazioni manuali incentrato sulla tutela dei valori e delle tradizioni dell’artigianato nazionale. Nato in Veneto alcuni anni or sono, il marchio offre un prodotto di elevata qualità realizzato a partire dal recupero delle tradizioni manifatturiere locali, diventando così emblema delle conoscenze del Made in Italy e hub d’eccellenza dove creatività e tecnica si fondono inscindibilmente.

IZA-BOA, brand calzaturiero tutto Italiano con una storia decennale che produce scarpe fatte a mano in un piccolo laboratorio veneto, affida la licenza a Wage Italia, importante azienda già licenziataria nel settore calzaturiero di noti brand di abbigliamento.

Sovvertendo i ritmi frenetici del sistema moda e favorendo un ritorno a una produzione lenta e di alta qualità artigianale, IZA-BOA offre solo prodotti durevoli, confortevoli e funzionali, curati in ogni minimo dettaglio, dalla fase di progettazione fino alla confezione finale del prodotto. Alla base dell’azienda c’è il concetto di autenticità che si traduce in uno spirito irriverente e un’energia creativa senza compromessi, elementi che contraddistinguono l’identità del marchio e ogni design proposto.

Anche nella collezione FW23, continua la ricerca minuziosa del brand nella selezione dei materiali di alta qualità, il perfezionamento dei processi e l’utilizzo di tecniche come l’antico, artigianale metodo di costruzione dell’Ideal Montato, la storica lavorazione di qualità delle calzature da montagna e lavoro d’altri tempi. Pellami a conce particolari, tessuti, gomme naturali e inserti in metallo sono il punto di partenza ed elementi imprescindibili di ogni calzatura.

IZA-BOA nasce nel 2012 dalla mente creativa di Alberto Gregorelli, esperto e veterano del
settore calzaturiero che decide di battezzare il proprio progetto utilizzando un’esortazione “al
fare” che gli ripeteva a mo’ di tantra una persona a lui cara quando era ragazzo. Un “come on”
tutto italiano, un “dai, diamoci una mossa!”.

Le novità esclusive della stagione FW23 sono le calzature Uluru e Outback. Il primo, un boot dalle linee arcuate con punta oiled crust lavorata a mano, battistrada puntinato e fodera in vera pelle a concia vegetale senza cromo, per una massima traspirabilità ed effetto anti-odore. L’Uluru viene proposto in tre varianti colore (grigio, nero e beige) e offre un’alternativa senza lacci all’ampia offerta di pedule e scarponcini. Outback, invece, è un polacchino caratterizzato da linee innovative, uniche e sinuose, dalle sovrapposizioni di pannellature e texture che offrono dinamismo e movimento alle tre varianti colore (giallo, marrone e grigio). Contraddistinta dal battistrada puntinato, punta oiled crust e suola in gomma Saint Moritz, completa la collezione con il suo stile senza tempo.

Modello simbolo di IZA-BOA sono però le pedule, un prodotto calzaturiero complesso e articolato, declinate nella collezione negli iconici modelli continuativi Speedway e Trip Clochard. Il primo è proposto in tre varianti di tonalità neutre, che rendono il modello versatile e abbinabile agevolmente, oltre a essere il design più performante della collezione. Il secondo, proposto in quattro colorazioni più decise e audaci, conserva tutte le qualità di durevolezza, comfort e stile tipiche del brand. Questo modello viene ulteriormente aggiornato nella versione Trip Classic, caratterizzata da una battistrada puntinato e giustapposizioni di materiali e texture d’effetto.

La collezione autunno-inverno 2022/23 già disponibile sul sito izaboa.com, è composta da modelli maschili ispirati alle vecchie scarpe da lavoro e pedule da montagna, rivisitate in maniera “irriverente” come il suo fondatore ama definire lo spirito del brand. La collection composta da 21 modelli, è presentata al Micam di febbraio agli addetti ai lavori al Padiglione 2, stand H23 e sarà disponibile nelle migliori boutique e negozi multimarca a partire dal prossimo luglio.
Il progetto Iza-Boa a 20 anni dall’esordio del marchio nel campo dell’abbigliamento ora è focalizzato sulle calzature di pregio. Artigianalità e tradizione, le scarpe raccontano i valori del Made in Italy al mondo.

Poi c’è Trappeur, un design ispirato alle stringate inglesi, questa volta offerto in due varianti colore e contraddistinto da una sovrapposizione di strati di pellami lavorati a mano. E infine, le tre varianti colore del modello Tandem, con suola in vera para a più strati con fresatura finale, riprendono un design senza tempo nato negli anni 70 per aggiornarlo attraverso innovazioni contemporanee.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

La Meraviglia di Andy Fluon

Delicato e indelebile come solo i grandi pezzi di valore estetico sanno essere, un quadro di Andy Fluon è un’esperienza

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”