Una coppia di ritorno da un indimenticabile viaggio a bordo del lussuoso ed elegante British Steam Train: è dall’abbraccio appassionato tra i due che nasce la collezione Autunno-Inverno 2018 di Daks, il brand inglese fornitore della casa reale britannica.
Al teatro Vetra di Milano sono arrivate le proposte uomo e donna del marchio per il prossimo inverno, in passerella con due figure metropolitane, colte e raffinate, che conservano però un’irriverente ironia. Un incontro a livello estetico, in cui le collezioni si riscoprono complementari, estremamente connesse dal punto di vista tessile, materico e cromatico.
Come di consueto l’abito e il cappotto doppiopetto rappresentano un’istituzione per entrambe le collezioni. Colori, tessuti e materiali simili accomunano la linea maschile e quella femminile, con una shape contemporanea e decisa per l’uomo, più dolce e gentile per la donna. Stampe e windows chech in varie dimensioni caratterizzano la collezione: accanto all’iconica House Check troviamo l’innovativa versione in esclusiva per la sfilata AI18. Prosegue inoltre la collaborazione con Fox Brothers, storico produttore inglese, per la creazione di un esclusivo tessuto per la stagione.
Le forme femminili sono valorizzate dalla gonna, elemento chiave della collezione, proposta a pieghe, a portafoglio, o anche semplicemente dritta ma sempre con la vita alta, ad enfatizzare la dolcezza che i fianchi delle donne sempre rivelano. Camicie in chiffon e crèpe de chine si tingono dei check esclusivi della casa ispirati al tessuto laniero, a rappresentare ancora una volta il forte legame di DAKS con il suo heritage inglese.
La maglieria, in lana merinos e shetland nel vero spirito Inglese, è arricchita con fantasie e jaquard sia per lui che per lei, mentre rouches e volant realizzati nel filato del capo adornano quelli femminili.
La palette si tinge di nuance vivide e brillanti: troviamo il verde, il burgundy, il rosso, il ruggine, fino a punte di giallo ocra. I colori costituiscono la base per stampe floreali che ricordano le antiche tappezzerie del lussuoso British Steam.
I dettagli ricoprono un ruolo chiave, e rievocano l’ironico stile Inglese: i guanti completano i look, fiori di tessuto sono applicati sui rever delle giacche, mentre le cinture sono impreziosite da dettagli in oro vecchio – che accompagna tutta la collezione. Le borse si compongono degli stessi tessuti pregiati della collezione abbigliamento, accostati a pellami lussuosi.
Una collezione dal gusto fortemente Brit, dove la sinergia stilistica tra uomo e donna crea quella fusione, quel melting pot estetico di cui l’Inghilterra e Londra in particolare sono da sempre portavoce.
Il marchio con questa sfilata ha lasciato Londra e ha inaugurato un unico nuovo percorso che unifica le presentazioni uomo e donna a gennaio a Milano.
“Abbiamo deciso di presentare le collezioni uomo e donna di DAKS in un’unica sfilata durante Milano Moda Uomo per sottolineare il design e i dettagli di stile che legano il menswear e il womenswear del brand”, ha dichiarato Paul Dimond, Deputy Chairman di DAKS.