Le icone dell’eleganza del marchio Ferutdin Zakirov sono i personaggi che vestono la tradizione sartoriale british e il fascino dell’italianità tipica di Marcello Mastroianni.
La collezione autunno/inverno 2017/18 di Ferutdin Zakirov è un trionfo di filati preziosi, lavorazioni d’eccellenza e dettagli di stile, eleganza dandy con cui Edoardo VIII ha riscritto i canoni della moda maschile inglese.
I signori diventano gentlemanager che alternano occasioni di business e appuntamenti mondani. Un immaginario denso di citazioni e vezzi stilistici, con l’esclusività del made in Italy del brand che si affida ai maestri artigiani che realizzano le creazioni dello stilista italiano Mario Chiarenza.
Ferutdin Zakirov infatti nasce a Taškent (capitale dell’Uzbekistan) nel 1967 da una famiglia molto in vista di politici e accademici e ha il viaggio nel suo dna. Da quando ha debuttato a Milano un anno fa, spazia da Savile Row alle atmosfere della Dolce Vita, ma esplora anche il relax elegante tipico dei club londinesi con qualche riferimento gentry, si racconta nei toni sofisticati del marrone, dal cioccolato al cammello, con alcune nuance da combinare alle proposte di grigio.
Eccentrici e decisamente sontuosi, i toni del bordeaux, del ciliegia e, in alcuni casi, del rosso e del mandarino si inseriscono con naturale disinvoltura nelle proposte della collezione. Giacche e abiti, da scegliere anche nei tessuti più preziosi, pull sportivi e maglie sottili fanno conoscere alle coloriture grigie e a quelle marroni una nuova vitalità. La sera continua a essere protagonista dell’uomo Ferutdin Zakirov con gli intramontabili smoking, a cui sono concesse piccole e raffinate libertà stilistiche.
La sartorialità, che definisce la costruzione dei capi e la purezza delle forme, è esaltata dalla scelta di tessuti importanti che privilegiano le più sofisticate lavorazioni. Le texture sono mosse, a tratti tridimensionali, e le disegnature sono appena percepite grazie a raffinate lavorazioni dei filati ton sur ton. Delicate agugliature, tessiture jacquard, motivi pied de poule, interventi tessili a contrasto, sorprendenti tessuti double creano una composizione complessa ma di grande armonia, che si declina in molte personalità, tenute insieme da una forte identità creativa.
I tessuti e i filati, scelti con criteri di eccellenza qualitativa, spaziano dalla purezza della lana alla leggerezza del cashmere, dall’impalpabilità della seta alla mano soffice dell’alpaca. I ricami e i velluti calandrati impreziosiscono le proposte formali e le calzature più eleganti. Le lavorazioni e le finiture della tradizione tessile sfidano le frontiere dell’innovazione con materiali antipioggia, per restituire capi pratici ed eleganti.
Proposta nei vari pesi, la maglieria si declina in polo sottogiacca, maglie fantasia e avvolgenti pull per il tempo libero, realizzati con soffici filati oversize.
Il jersey in tinta unita o con disegnature stilizzate diventa un passepartout da abbinare con semplicità a molti pezzi della collezione. Le coloriture piene o melange scelgono, accanto alle cromie più sobrie, anche l’energia del rosso e dell’arancio. Infine, il jersey di seta, cotone e cashmere, nei beige, marroni, grigi e bordeaux, definisce la linea homewear, all’insegna di un’eleganza sobria e rilassata.
Le infinite interpretazioni della pelle, fra nuove lavorazioni e abbinamenti inediti, rendono importante l’outwear. Cappotti anche a doppio petto, bomber, peacoat rivelano l’estro creativo della maison e giocano sulle peculiarità estetiche dei pellami: dal coccodrillo con trattamento antipioggia al pitone, dallo struzzo al camoscio stampato, dall’intramontabile cervo al montone. Completano il look, cappelli a falda o in una preziosa variante con visiera, guanti con interno in cashmere o pelliccia, sciarpe ispirate alle stampe dei cachecol.
La camiceria diventa sempre più rilevate nella collezione Ferutdin Zakirov. I tagli sono impeccabili per accompagnare l’aplomb degli abiti e delle giacche, i tessuti stretch garantiscono la migliore vestibilità, le coloriture si declinano nei toni dei grigi, dei marroni e dei bordeaux, lasciando spazio alle fantasie dandy: ramage stilizzati, decori barocchi, tassellature e grafismi.
Il gentlemanager di Ferutdin Zakirov riscopre il fascino dell’eleganza classica ripensata in chiave contemporanea e ora ha anche una fragranza maschile dal carattere profondo, lanciata il mese scorso.
Per info qui