Compratori da tutto il mondo ammirati e incantati dai dettagli. Ne abbiamo visti molti in questa ultima fashion week a Milano, specie da MDM7, lo showroom che ha in carnet molti talenti del made in Italy, su tutti Gerardo Orlando. Lo stilista campano è una nostra conoscenza da tempo ma con la collezione autunno/inverno 2018-19 ha davvero fatto un salto di qualità ragguardevole. Elementi futuristici si coniugano alla portabilità e al reale nelle sue nuove creazioni. Come a dire che il futuro è già realtà, senza dimenticare l’esperienza e la tecnica che ha portato lo stilista fin qui: l’essenza del made in Italy che ci invidiano nel mondo.
Che è fatta di creatività esplosiva che in qualche modo riesce sempre a essere bilanciata da gusto e vestibilità innata.
E la preziosità delle idee e delle applicazioni della sua moda è diventato anche il simbolo del rinnovato interesse dei buyer mondiali nei confronti di Milano e le sue proposte fashion. Qui si fa il vero ready-to-wear che nessuno ci può imitare. Con la collezione futurista-reale per la prossima stagione fredda, Gerardo Orlando è partito dall’idea di sintesi tra le arti e l’ha declinata in portabilità elegante e femminile.
Un concetto di forte senso della ricercatezza nella moda che solo una personalità ricca di contaminazioni (ed eredità) culturali come quella dello stilista può aver partorito. Lo vedete dalle foto che abbiamo scattato ai suoi nuovi capi, che scherzosamente chiamo “figli miei”. Li ha suddivisi in tre momenti, che rispecchiano i rispettivi utilizzi nell’arco della giornata.
La ricercatezza dell’italianità si ritrova nelle sovrapposizioni pregiate di materiali, nei profili colorati mai eccessivi dei suoi abiti serali. Ma poi la creatività esplosiva nei vestiti adatti al lavoro o al cocktail rivela stampe inedite, fatte a mano libera dallo stilista, linee che partono dalla tradizione e trovano un twist contemporaneo davvero innovativo. Lo stilista ha lavorato l’intera collezione con tessuti ricami e accessori tutti interamente realizzati in italia. La metodologia di Gerardo Orlando si avvale da sempre di manifattura sartoriale italiana. Vive e viene ispirato dalla natura di Ravello e dal mondo che gli passa attorno, immerso in una delle capitali del turismo di classe della Penisola. Gli ultimi viaggi in Spagna e Gran Bretagna, dove ha portato con successo la sua moda, gli hanno fatto bene. La collezione nuova è particolarmente ispirata.
Qui lo vediamo ritratto con la sua responsabile sales Elena Vitali.
La collezione si trova presso M.D.M.7 showroom un nuovo progetto che Orlando ha abbracciato perché gestito da un team di giovani coordinati da Jonathan Firgaira Ugo. Lo showroom è al centro di Milano, appena al confine tra Brera e il Quadrilatero della moda, in via Marco de Marchi, una delle strade più silenziose e prestigiose della città.